lunedì 7 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Gli eventi culturali del fine settimana a Varese

12 Maggio 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Gli appuntamenti da sabato 13 a domenica 14 maggio 2023


sabato 13 maggio

Stereotipi e discriminazioni nell’adozione

ore 9.30 Sala Conferenze del Castello di Masnago Via Cola di Rienzo, 42

Conferenza e presentazione del libro di Monya Ferritti “Sangue del mio sangue – L’adozione come corpo estraneo della società”. Programma e info: www.afaiv.it


Primavera nei PLIS

ore 10.00 – 12.30 Parco della Bevera Ritrovo ore 9.30 Via Ca’ Bassa

Zampe in spalla. Passeggiata dedicata agli amici a 4 zampe e ai loro proprietari

In collaborazione con Cuore Cinofilo ASD e GEV Comune di Varese. Iscrizione obbligatoria su www.eventbrite.it cercando PRIMAVERA NEI PLIS. Info: tutela.ambientale@comune.varese.it | www.comune.varese.it


ORAL CANCER DAY

ore 10.00 – 18.30

Piazza del Podestà

I dentisti di ANDI saranno in piazza per garantire il proprio supporto ai cittadini, sensibilizzandoli aull’importanza della prevenzione e della salute orale per la salute generale, in particolare informandoli sul grave problema del tumore del cavo orale.

Evento organizzato da Fondazione ANDI onlus. Info: www.andivarese.it | Facebook: ANDI Varese


Sapessi com’è strano

ore 10.15 Sala Montanari Via dei Bersaglieri, 1

Mauro della Porta Raffo presenta Memo Remigi che propone la biografia intitolata “Sapessi com’è strano”. L’artista suonerà e canterà le più note canzoni del proprio repertorio, introdotte dal Gran Pignolo. Ingresso libero


OMAGGIO AL CLAVICEMBALO 2023 | MUSICA A SAN CASSIANO

ore 17.00 Chiesa di San Cassiano Via San Cassiano

Rassegna di musica antica in memoria di Marina Mauriello. La polifonia vocale tra ‘500 e ‘600


I cristalli di Allah

ore 16.00 Salone Estense Via Sacco, 5

Presentazione del volume di Mauro Vallini, Pietro Macchione Editore. Info: www.macchionepietroeditore.it


Parrocchia di San Vittore Martire in Varese

Stagione concertistica

ore 21.00 Basilica di San Vittore

Piazza San Vittore Concerto in memoria di Giorgio Trombetta Info: santantonioabatevarese.it


ELEAZARO ROSSI | L’ORA DI RELIGIONE

ore 21.00 Teatro di Varese Piazza della Repubblica

Info e prezzi: www.teatrodivarese.com


La bella addormentata nel chiosco

ore 21.00 Evento on line. Spettacolo musicale per grandi e piccini. Il ricavato verrà destinato all’acquisto di uno strumento diagnostico innovativo per potenziali evocati per il reparto di Audiovestibologia dell’Ospedale di Varese.


domenica 14 maggio

PORTE APERTE ALLA CITTADELLA

ore 10.00 – 16.00 Osservatorio “G.V. Schiaparelli” – Cittadella di Scienze della Natura

Campo dei Fiori. Un universo di fake news. laboratori didattici, visite guidate all’Osservatorio, osservazione del Sole. Info: www.astrogeo.va.it


Insight Foto Festival 2023

Consiglio regionale FIAF Federazione Italiana Associazioni Fotografiche

dalle ore 10.00 alle 13.00 Sala del Risorgimento – Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese

Incontro dei delegati provinciali F.I.A.F. della regione Lombardia area ovest come parte dell’iniziativa Insight-Out,che per la terza edizione 2023 del festival, vede la realizzazione di due iniziative F.I.A.F., la mostra regionale presso la Sala Veratti (6-14 maggio) e quella provinciale al Circolobizzozero (6-14 maggio).

Evento organizzato da Associazione/Società APS Gattabuia


Canile in festa

ore 14.30 – 18.30 Canile di Varese – LNDC VA

Via Friuli, 14 Info qui


CLASSICI #INBIBLIOTECA

ore 15.00 Biblioteca Civica Via Sacco, 9

Il Frankenstein di Mary Shelley e l’immaginario fantastico di inizio Ottocento. Per informazioni: 0332/255273 | biblioteca@comune.varese.it | Facebook: Biblioteca Varese | Instagram: bibliotecavarese


OMAGGIO A VERDI

Concerto Lirico Corale “dal Nabucco all’Otello”

ore 15.30 Salone Estense Via Sacco, 5

con la partecipazione del Coro S. Gregorio Magno di Trecate. Info: www.liricavarese.it


EVENTI DI PIÙ GIORNI

fino a venerdì 9 giugno

Di Terra e di Cielo

cinema ambiente natura esplorazione

Il programma della rassegna, dedicata alla natura e alla difesa dell’ambiente, con un totale di 31 appuntamenti, è assai variegato e vuole coinvolgere con la ricchezza del cinema di fiction, del documentario, dei reportages e del teatro. Filmmakers, ricercatori, operatori ambientali, testimoni di esperienze, arricchiranno spesso gli incontri e le proiezioni, a cominciare dai registi attivi nel nostro territorio.

Dal 5 al 13 maggio, nel foyer del Cinema Teatro Nuovo di Varese, mostra fotografica “OUT OF AFRICA” di Iole Carollo (2021), in collaborazione con Insight Foto Festival.

Programma/info: www.filmstudio90.it


fino a sabato 2 dicembre

LA FORZA DEL COLORE

Visite guidate

Evento organizzato da Immagina Arte Cultura Eventi

Info: www.immagina.varese.it


MOSTRE

fino a domenica 28 maggio

Arte in simbiosi

Mostra del gruppo artistico ZER’ART

Location Camponovo

Via dell’Assunzione, 17

Vernissage lunedì 1 maggio ore 18.00, presenta Mario Chiodetti

Orari: tutti i weekend e festivi, ore 10.00-12.30 | 14.30-19.00


fino a sabato 10 giugno 2023

L’ARTE SVELATA NEL PALAZZO DELLA QUESTURA DI VARESE

Questura di Varese

Piazza Libertà, 2

Orari: mercoledì 15.00 – 18.00 | sabato 9.30 – 12.30, previa prenotazione obbligatoria al seguente indirizzo: urp.quest.va@pecps.poliziadistato.it.

Info: www.mostramontanari.it


fino a domenica 18 giugno 2023

ALBERTO BORTOLUZZI | GHOSTS

Castello di Masnago dei Musei Civici del Comune di Varese

Via Cola di Rienzo, 42

parcheggio in via Monguelfo Inaugurazione: 6 aprile 2023, ore 18.00

Orari: martedi-domenica 9,30-12,30-14.00-18.00 Pasqua e 1 Maggio chiuso. Info: 0332.820409 | museivarese.it fino a domenica 


EX NATURA

Nuove opere dalla collezione di Giuseppe Panza di Biumo

Villa e Collezione Panza piazza Litta, 1

Un nuovo progetto espositivo con 46 nuovi lavori di dieci differenti artisti. Orari: dal martedì alla domenica | ore 10.00 – 18.00 (chiusura biglietteria alle 17.15). Prenotazioni e contatti: tel. 0332283960, faibiumo@fondoambiente.it. Info: www.exnatura.it

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Capolago. Incontro di quartiere. Avviato il percorso partecipato per trovare una nuova vocazione all’edificio Baracca tra due anni

2 anni fa

Rigenerazione. Il Comune di Varese riqualificherà l’ex Macello di Belforte e Villa Baragiola a Masnago

4 anni fa

Gli eventi del weekend. Dal 23 al 25 maggio

2 mesi fa

Coronavirus, in Consiglio l’audizione dei sanitari varesini

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In