giovedì 19 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Nelle vie del centro torna la zona d’ascolto Discobus

Un camper itinerante con un'equipe di educatori professionali e assistenti sociali per promuovere uno spazio di confronto e prevenzione

28 Maggio 2021
in Giovani, Sicurezza, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Torna la Notte Bianca del lettore

17 Giugno 2025

Nel centro cittadino di Varese torna il progetto Discobus: un’equipe itinerante di educatori professionali e assistenti sociali a disposizione di ragazzi e adolescenti, per restituire uno spazio di dialogo e soprattutto per fare attività di prevenzione su tanti temi. Un’iniziativa che vuole anche restituire uno spazio di socialità ai ragazzi dopo il periodo di chiusura dettato dalla pandemia.

Il camper di Discobus, riconoscibile per il dipinto che riprende il Caravaggo del writer varesino Ravo, sarà presente nei luoghi del centro città: qui gli esperti forniranno informazioni, gadget e uno spazio di ascolto, consegnando ai ragazzi diversi materiali informativi. L’obiettivo è sensibilizzare i giovani per renderli più consapevoli dei loro comportamenti, e in alcuni casi orientare ad attività di volontariato, formative o lavorative.

«Il progetto Discobus, come tutti gli anni, torna a Varese ma quest’anno assume un significato ancora più importante – dichiara l’assessore ai Servizi Sociali Roberto Molinari – per restituire ai giovani un momento di dialogo con educatori in un contesto informale, direttamente nei più luoghi vissuti dai ragazzi. E’ un modo per supportare chi ne può aver necessità ma che magari non ne ha consapevolezza, rispondendo così a un bisogno di confronto».

«I destinatari sono adolescenti e giovani  ì– spiega l’assessore alle Politiche Giovanili Francesca Strazzi – con una presenza degli educatori sia in contesti diurni sia notturni, per cercare di offrire un supporto sulle relazioni affettive e sociali, ma anche sui rischi connessi alla guida, a eccessi o dipendenze».

«Il tema della sicurezza va affrontato in tutte le sue declinazioni, con un approccio multidisciplinare – dichiara l’assessore alla Polizia Locale Raffaele Catalano – In questo senso il lavoro congiunto di ambiti come la sicurezza stradale, le politiche sociali e giovanili diventa fondamentale per attivare un processo formativo in grado di innescare un cambiamento positivo. Spesso infatti a determinare comportamenti eccessivi è la mancanza totale della percezione del rischio da parte dei giovani».

Presente sul territorio dal 1999, il progetto è finanziato dalla Regione Lombardia sui POR-FSE 2014-2020 sull’asse opportunità e inclusione a favore di giovani a grave rischio marginalità, capofila è Coop lotta contro l’emarginazione con partner il Comune di Varese, l’ASST Sette Laghi, CSV Insubria in rete con Cfp, Enaip e Croce Rossa Italiana.

«L’emergenza sanitaria ha fortemente limitato la socialità in particolare di adolescenti e giovani– spiega Manuele Battaggi di Cooperativa Lotta contro l’emarginazione – ma non per questo sono diminuiti i comportamenti a rischio: al contrario sono in aumento atteggiamenti aggressivi, depressivi e autolesionistici, causando l’isolamento sociale e le dipendenze da dispositivi digitali. I giovani hanno il diritto a stare bene, a uscire e divertirsi, ma lo devono poter fare in sicurezza, con la possibilità di avere riferimenti adulti anche nei contesti informali».

 

1 di 2
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Torna la Notte Bianca del lettore

17 Giugno 2025
Cultura

In Biblioteca Civica la 24 ore del fumetto

22 Maggio 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Ri-Hub Food. Il nuovo spazio della città contro lo spreco alimentare

1 anno fa

Torna la 22esima edizione del Mercatino di luci della Rasa

3 anni fa

Raccolta differenziata nei parchi cittadini

11 mesi fa

A Varese nasce il nuovo Centro del riuso – Banco di Comunità®

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno
  • Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi
  • Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In