venerdì 7 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Vaccini antinfluenzali gratuiti a scuola, l’ipotesi di Palazzo Estense

Si studia la possibilità di una proposta rivolta a tutti i bambini e con costi a carico del Comune o dell'ATS. Galimberti e Dimaggio: «Obiettivo è evitare la confusione dei sintomi tra influenza e coronavirus»

13 Agosto 2020
in Scuola&Formazione, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025

Vaccini antinfluenzali gratuiti per tutti gli alunni delle scuole varesine. È questa l‘ipotesi allo studio di Palazzo Estense in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. Un’iniziativa, quella di proporre il vaccino a tutti i bambini, che è suggerita anche dalla circolare del Ministero della Sanità sulle raccomandazioni per la prevenzione e il controllo dell’influenza nella stagione 2020/2021.

«Stiamo lavorando a quest’idea – afferma il sindaco Davide Galimberti – con gli obiettivi di evitare sia la confusione tra i sintomi della stagionale influenza e quelli di un possibile ritorno del coronavirus sia il conseguente sovraccarico del sistema sanitario. In questa fase ogni attività di prevenzione è decisiva e, così, stiamo valutando come è più opportuno muoversi. Si tratterebbe in ogni caso di una proposta e il vaccino non sarebbe obbligatorio; i costi sarebbero poi a carico del Comune o dell’Agenzia di Tutela della Salute. Siamo inoltre in contatto con medici ed esperti per capire come estendere la vaccinazione antinfluenzale anche al resto della cittadinanza».

«Ogni opportunità – le parole dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – viene attentamente valutata dagli uffici e dall’Amministrazione, seguendo ovviamente le indicazioni e gli spunti che arrivano dal Ministero e dal Comitato tecnico scientifico. Il coordinatore di quest’ultimo, il dottor Agostino Miozzo, ha per esempio detto che servirebbe anche il ritorno del medico scolastico nei nostri istituti; “è stata una figura decisiva”, per citare le sue parole, “e che va ripristinata”. Come Comune non possiamo che condividere proposte come questa, certi che proteggere i nostri piccoli significhi di conseguenza proteggere anche i loro genitori e i loro nonni».

Tags: anno scolasticoantinfluenzaleassessorecoronaviruscovidcovid19dimaggioepidemiagalimbertiinfluenzaPalazzo EstensepandemiaripartenzascuolesettembresindacovaccinazionevaccinoVarese
Condividi21TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Gli alunni della primaria Parini protagonisti di una speciale caccia al tesoro a Palazzo Estense

9 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Scuola&Formazione

ITS Red Academy riqualifica l’ex scuola Salvemini

4 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Museo archeologico, ripartenza con Art Bonus

5 anni fa

Nuovo centro vaccinale a Varese

5 anni fa

Più moderno, accessibile e capiente. Il futuro del Palazzetto dello Sport presentato ai tifosi

2 anni fa

Coppa del mondo di canottaggio. Alla Schiranna dal 13 al 15 giugno

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Luci di Natale alla Rasa
  • Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti
  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Luci di Natale alla Rasa

6 Novembre 2025

Prevenire la violenza che cambia. A Varese un ciclo di incontri dedicato ad adolescenti e giovani adulti

5 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy