mercoledì 27 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Vaccini antinfluenzali gratuiti a scuola, l’ipotesi di Palazzo Estense

Si studia la possibilità di una proposta rivolta a tutti i bambini e con costi a carico del Comune o dell'ATS. Galimberti e Dimaggio: «Obiettivo è evitare la confusione dei sintomi tra influenza e coronavirus»

13 Agosto 2020
in Scuola&Formazione, Sicurezza, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021

Vaccini antinfluenzali gratuiti per tutti gli alunni delle scuole varesine. È questa l‘ipotesi allo studio di Palazzo Estense in vista dell’apertura del nuovo anno scolastico. Un’iniziativa, quella di proporre il vaccino a tutti i bambini, che è suggerita anche dalla circolare del Ministero della Sanità sulle raccomandazioni per la prevenzione e il controllo dell’influenza nella stagione 2020/2021.

«Stiamo lavorando a quest’idea – afferma il sindaco Davide Galimberti – con gli obiettivi di evitare sia la confusione tra i sintomi della stagionale influenza e quelli di un possibile ritorno del coronavirus sia il conseguente sovraccarico del sistema sanitario. In questa fase ogni attività di prevenzione è decisiva e, così, stiamo valutando come è più opportuno muoversi. Si tratterebbe in ogni caso di una proposta e il vaccino non sarebbe obbligatorio; i costi sarebbero poi a carico del Comune o dell’Agenzia di Tutela della Salute. Siamo inoltre in contatto con medici ed esperti per capire come estendere la vaccinazione antinfluenzale anche al resto della cittadinanza».

«Ogni opportunità – le parole dell’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – viene attentamente valutata dagli uffici e dall’Amministrazione, seguendo ovviamente le indicazioni e gli spunti che arrivano dal Ministero e dal Comitato tecnico scientifico. Il coordinatore di quest’ultimo, il dottor Agostino Miozzo, ha per esempio detto che servirebbe anche il ritorno del medico scolastico nei nostri istituti; “è stata una figura decisiva”, per citare le sue parole, “e che va ripristinata”. Come Comune non possiamo che condividere proposte come questa, certi che proteggere i nostri piccoli significhi di conseguenza proteggere anche i loro genitori e i loro nonni».

Tags: anno scolasticoantinfluenzaleassessorecoronaviruscovidcovid19dimaggioepidemiagalimbertiinfluenzaPalazzo EstensepandemiaripartenzascuolesettembresindacovaccinazionevaccinoVarese
Condividi21TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
Top

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
Mobilità

Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

26 Gennaio 2021
Sicurezza

Polizia locale, i dati sugli interventi 2020

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Cultura

Biblioteche, servizio no stop anche con la “zona rossa”

18 Gennaio 2021

LEGGI ANCHE

Rivivi la puntata di Linea Verde Life: Varese protagonista su Rai1

1 anno fa

Cento anni di Rodari, letture nelle scuole

3 mesi fa

Palazzo Estense si fa bello. Centoquaranta infissi nuovi entro l’estate

2 anni fa

Varese cambia Luce. L’illuminazione pubblica arriva nelle strade senza lampioni

6 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata della Memoria, incontri e letture
  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Photo courtesy of libertasicilia.it

Giornata della Memoria, incontri e letture

26 Gennaio 2021

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In