mercoledì 9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Una nuova area cani a San Fermo

Sono otto le aree cani di Varese, per una superficie totale di circa 10mila metri quadri per far correre in libertà gli animali.

25 Giugno 2021
in Ambiente, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Una nuova area cani a Varese, nel cuore del quartiere di San Fermo, all’interno del parco di via Pergine che diviene in questo modo sempre di più un luogo da vivere. Una zona verde di circa 670 metri quadrati interamente dedicati agli amici a quattro zampe e ai loro proprietari, dotata di quattro panchine, tutte realizzate in plastica riciclata, una fontanella in ghisa e platani per zona d’ombra.

Il parco è reso possibile grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e i cittadini, in particolare grazie a un lascito privato che ha consentito all’amministrazione di attrezzare l’area in modo adeguato. Con quella di San Fermo, sono otto le aree cani di Varese, per una superficie totale di circa 10mila metri quadri per far correre in libertà gli animali.

«La nuova area cani, attrezzata e recintata, è stata resa possibile grazie alla donazione e al volere della signora Nella – dichiara l’assessore Dino De Simone – che ha fortemente voluto quest’area proprio nel prato in cui da bambina, negli anni Trenta, correva insieme ai suoi animali. Inoltre stiamo predisponendo un decalogo che verrà posizionato in tutte le aree cani della città, in modo da avere un codice di comportamento adeguato per rendere la convivenza uomo e cane più agevole per tutti».

«La zona verde dedicata ai cani nasce anche per un’esigenza molto sentita dal quartiere – dichiara l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – per poter fruire di una zona dedicata all’interno del parco cittadino, punto di riferimento per tutta la comunità».

Le aree cani di Varese

via Borghi 3170 mq

Parco Mantegazza 1015 mq

Parco Mylius 960 mq

via Parravicini 460 mq

Parco Mirabello 1248 mq (di cui area mordaci 370 mq)

via Fusinato 1100 mq (di cui area mordaci 300 mq)

 

Le ultime aree cani

via Pergine 670 mq

Parco Zanzi 950 mq

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

3 Luglio 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Giovani Smart

2 anni fa

Proclamazione del lutto cittadino per domani venerdì 25 novembre

3 anni fa

«Per crescere serve un nuovo teatro»

6 anni fa

Commercio, prorogato il bando per innovazione imprese

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  
  • Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord
  • Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In