martedì 17 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

Un viaggio nella Varese che cambia. Tour nei cantieri del PNRR

7 Febbraio 2024
in #VareseFuturo, PNRR
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025

Varese candida l’ex scuola De Amicis al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione di aree dismesse

1 Aprile 2025

Un viaggio nella Varese che cambia: nel video il racconto di 4 dei tanti cantieri che stanno trasformando la nostra città. Dall’intervento al Nido Le Costellazioni a quello alla Scuola Primaria Bosco, fino a Villa Augusta e alla piscina di Villa Mylius. Si tratta di progetti finanziati grazie al PNRR Next Generation EU che stanno contribuendo al cambiamento in corso nella Città Giardino.

Guarda il video:

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Comune di Varese (@comunedivarese)

Le tappe del primo viaggio:


Nido Le Costellazioni

L’intervento di ristrutturazione del nido “Le Costellazioni”, finanziato dal PNRR Next Generation EU, prevede la riqualificazione energetica e qualitativa dello stabile. Il cantiere terminerà in estate, garantendo la riapertura della scuola a settembre 2024. Grazie al cantiere in corso la scuola avrà anche più posti a disposizione.


Scuola Primaria Bosco

Tra i tanti cantieri che stanno trasformando la città di Varese, è presente anche quello della scuola primaria Giovanni Bosco, in viale Auguggiari. L’intervento, finanziato grazie al PNRR Next Genretion EU, prevede la costruzione della nuova mensa, che sarà un edificio  “NZEB”, ovvero uno stabile a consumo energetico quasi zero. Inoltre la nuova mensa potrà ospitare fino a 160 posti dedicati ai bambini e bambine.


Villa Augusta

Nel quartiere di Giubiano, grazie ai finanziamenti del PNRR Next Generation, è in corso la rigenerazione urbana e riqualificazione della storica Villa Augusta. La villa riaprirà al pubblico il prossimo settembre e ospiterà gli uffici dei Servizi sociali e dei Servizi educativi, che saranno operativi a partire da ottobre 2024.


Piscina Villa Mylius

L’intervento prevede il completo restauro della antica piscina situata nella parte alta del parco di Villa Mylius e dell’edificio originariamente utilizzato come spogliatoio. Si tratta dunque di una rigenerazione di un’area da cui si può ammirare tutta l’area verde circostante. Al termine del cantiere questo luogo tornerà ad essere completamente fruibile dai cittadini e turisti e potrà ospitare eventi e iniziative.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Trasformazioni nel quartiere di San Fermo. Incontro tra diversi operatori

4 Aprile 2025
#VareseFuturo

Varese candida l’ex scuola De Amicis al bando della Presidenza del Consiglio dei Ministri per la riqualificazione di aree dismesse

1 Aprile 2025
#VareseFuturo

Interreg 21/27 Idee Progettuali da Comitato di Indirizzo

28 Gennaio 2025
#VareseFuturo

Ippodromo di Varese. Pubblicato il bando per la concessione del compendio delle Bettole

24 Gennaio 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella all’Asilo nido Le Costellazioni di Giubiano dopo la completa ristrutturazione con i fondi del PNRR

13 Gennaio 2025
PNRR

PNRR. Oltre il 65% degli interventi sono terminati o in fase di esecuzione

11 Dicembre 2024

LEGGI ANCHE

Controllo della qualità nelle mense scolastiche Il Comune di Varese cerca un tecnologo alimentare

3 anni fa

A Giubiano il Capodanno è solidale

5 anni fa

Varese Summer Festival apre ai giovani con riduzioni dedicate agli Under 30

11 mesi fa

Nuovo teatro di Varese. Assegnato l’incarico per il progetto preliminare

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Esterno Notte 2025
  • Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento
  • Consigli di quartiere. Venerdì 6 giugno incontro ad Avigno

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Esterno Notte 2025

10 Giugno 2025

Commissione per la valorizzazione dei sepolcri. Presentato il lavoro di censimento

9 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In