lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Ucraina, Varese pronta all’accoglienza e all’aiuto dei profughi

Ieri il primo incontro preliminare tra Comune di Varese, Curia, Caritas, Croce Rossa Varese, Banco Nonsolopane, Cooperativa Ballafon, Protezione Civile. Sindaco Galimberti: “Vogliamo essere pronti. Accoglienza in una probabile prospettiva di medio lungo termine, con spazi idonei e attivando una rete con tutti i soggetti deputati. Chi ha un alloggio disponibile può segnalarlo all'email ucraina@comune.varese.it

28 Febbraio 2022
in Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Dopo un incontro del sindaco Galimberti con la comunità ucraina presente a Varese, ieri sera si è tenuta una prima riunione dell’amministrazione comunale con le diverse realtà attive sul territorio in tema di assistenza umanitaria. L’obiettivo è strutturare il sistema dell’accoglienza per aiutare i profughi in fuga dall’Ucraina. Presenti all’incontro, oltre al sindaco Davide Galimberti e gli assessori Rossella Dimaggio, Roberto Molinari e Raffaele Catalano, anche la Protezione Civile Comunale,  Monsignor Luigi Panighetti, don Marco Casale di Caritas, Filippi Simone di Croce Rossa Varese, Graziella Buglia di Banco Nonsolopane, Luca Dal Ben di Cooperativa Ballafon.
“Ci troviamo di fronte a un possibile arrivo di profughi in Europa, famiglie con bambini in fuga dalla guerra – dichiara il sindaco Davide Galimberti – Il tema principale è quello di farci trovare pronti ad aiutarli,  strutturando al meglio il sistema dell’accoglienza attivando una rete con le realtà già attive sul territorio. Importante sarà anche convogliare in azioni coordinate il desiderio di partecipazione che molti cittadini hanno già espresso.”
Dall’incontro è emerso che in questa fase il modo più efficace e sicuro per chi volesse dare un aiuto immediato alla popolazione ucraina è quello di affidarsi alle organizzazioni più strutturate attraverso donazioni, in ragione della difficoltà attuale di far arrivare beni di altro tipo. Per chi volesse mettere a disposizione alloggi liberi, può inviare le segnalazioni all’email attivata dal Comune di Varese ucraina@comune.varese.it.
“E’ importante tener conto che si tratta in prevalenza di donne con bambini – prosegue Galimberti – e che probabilmente si tratterà di una permanenza a medio lungo termine, con la necessità di predisporre luoghi d’accoglienza stabili e strutturati. Nell’attesa delle disposizione da parte del governo, è importante essere pronti, considerando tutti gli aspetti dell’accoglienza, dai bisogni primari, come cibo e alloggi, ad altri come l’aspetto linguistico ed educativo, data la presenza di molti bambini”.
“Nelle prossime ore a livello locale dovremo valutare una modalità concreta per esprimere reale solidarietà – spiega monsignor Luigi Panighetti – Oltre alla vicinanza spirituale e umana sarà fondamentale anche attivare un sistema concreto di aiuti e accoglienza”.
A questo incontro seguirà l’attivazione di una rete per coordinare a livello territoriale la gestione dell’accoglienza.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022
Sociale

Natale e solidarietà. Metti una donazione sotto l’albero

20 Dicembre 2022
Risorse

Presentato il Bilancio 2023. Garantiti tutti i servizi e le opere senza aumenti per i cittadini

3 Dicembre 2022
Sociale

Mille sciarpe per il Bernascone

14 Novembre 2022

LEGGI ANCHE

Freddo, torna la salatura preventiva

3 anni fa

#INBIBLIOTECA, Domenica 26 giugno giornata finale della rassegna

8 mesi fa

Ecco il nuovo piantone della Città Giardino

2 anni fa

Funicolare chiusa e controlli in città

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In