giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Turismo, “un salto” nelle realtà del territorio

L'assessore Fabrizio Lovato ha iniziato un giro di visite nelle strutture varesine: «Tocchiamo con mano la ripartenza nel dopo covid»

17 Luglio 2020
in Impresa e lavoro, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023

Alberghi, ristorazione, strutture di accoglienza del territorio. Tutte realtà colpite duramente dall’emergenza degli ultimi mesi e che, ora, sono chiamate a ripartire. Proprio per comprendere dal vivo la situazione in città, l’assessore al Turismo Fabrizio Lovato ha iniziato un tour che lo vedrà interfacciarsi con i diversi operatori di Varese.

«Ho avuto modo di parlare con diversi di loro – le sue parole – e, adesso, li incontrerò di persona. L’obiettivo è appunto quello di sentire direttamente chi opera tutti i giorni nel settore, per capire come si sta muovendo in questo difficile momento. La percezione generale è di una grande attenzione, sia da parte delle strutture sia da parte dei turisti stessi. Che comprendono perché vengano loro chiesti determinati sacrifici e che scelgono il nostro territorio proprio perché vedono la grande serietà che contraddistingue chi li accoglie. Oggi possiamo dire che, per le strutture ricettive aperte, abbiamo dati medi di occupazione che oscillano tra il 40 e il 50%, con punte di eccellenza arrivate a superare anche il 70%. Certo, sono dati schizofrenici, perché dopo l’emergenza c’è una grande tendenza a prenotare e disdire le camere nelle 72 ore precedenti all’arrivo. Quello che colpisce e che è reale, e basta affacciarsi nelle strutture per vederlo, è che non parliamo solo di turismo di prossimità ma anche di arrivi dall’estero, soprattutto da Germania e Olanda».

Il primo appuntamento, ieri sera, al Palace Hotel. Dalla settimana prossima, poi, gli incontri interesseranno anche altre tipologie di strutture turistiche.

«Come Amministrazione – ha concluso Lovato – stiamo pensando poi a un progetto insieme agli operatori, per un turismo sano, verde, sicuro. Idee analoghe sono già operative in altri Paesi e, così, stiamo studiando come poterle mettere in pratica anche da noi. In questo, ovviamente, saranno centrali i suggerimenti degli stessi operatori».

Tags: assessorecittàfai un salto a vareselovatosaltoterritorioturismoVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
Turismo

L’Infopoint, l’ufficio turistico del Comune di Varese, si sposta nel cuore dei Giardini Estensi

2 Marzo 2023
#ViviVarese

Una passeggiata negli anni Trenta, alla scoperta del patrimonio artistico e architettonico della città

2 Marzo 2023
#ViviVarese

Carnevale a Varese 2023

25 Febbraio 2023
Turismo

Bando per la gestione delle aree del Lido Schiranna e Isolino Virginia. Arrivata una offerta da parte di un operatore

24 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Falò di Sant’Antonio

1 anno fa

Via Giordani più moderna e sicura. Al via la fase due

3 anni fa

La cultura al centro del rilancio sociale ed economico della città

2 anni fa

AVT cerca un nuovo direttore generale

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021
  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Dicembre 2022 da record a Varese: un milione e 400 mila visitatori. Il 44% in più rispetto al 2021

30 Marzo 2023

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In