giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

“Varese fa scuola 2021”. Al via la riqualificazione di 38 edifici scolastici

Scuole sostenibili, efficienti, moderne e sicure. Varese presenta il secondo grande piano di ammodernamento che coinvolge le scuole di Varese con un investimento totale di circa tre milioni di euro. In 5 anni investiti circa 10 milioni per le scuole

7 Maggio 2021
in #VareseFuturo, Cultura, Giovani, Lavori pubblici, Quartieri, Risorse, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023

Edifici scolastici sostenibili, efficienti, moderni, con alte prestazioni energetiche per ridurre le emissioni inquinanti e ottenere un sensibile risparmio economico. Le scuole varesine sono al centro di un maxi piano di riqualificazione che segue quello già eseguito negli anni scorsi per un complessivo di circa 10 milioni investiti. Tre i milioni previsti nel piano lavori presentato oggi che inizierà tra qualche settimana. Leggi il dossier “Varese Fa Scuola” qui

A fare da traino è il progetto che vede protagonista la scuola secondaria di primo grado Anna Frank, per un progetto che punta a una maggiore efficienza termica, sostenibilità ambientale, sicurezza, riduzione dei consumi e a un generale ammodernamento della struttura, con una previsione di spesa di circa 800mila euro.

Significativi anche gli interventi in altre scuole, come ad esempio alla primaria Ronchetto Fè, dove verrà installata una nuova pompa di calore, l’installazione di un sistema di telecontrollo, illuminazione a Led e l’isolamento a cappotto, con la sostituzione dei serramenti, per un importo complessivo di più di 270mila euro. O la secondaria Vidoletti, dove è prevista l’installazione di un impianto solare fotovoltaico, oltre a nuove pompe di circolazione, illuminazione Led e al sistema di telecontrollo per un risparmio energetico, con una spesa totale di oltre 120mila euro. E ancora la scuola dell’infanzia Collodi, interessata dall’installazione dell’isolamento termico a cappotto sulle facciate esterne e dell’isolamento del sottotetto, oltre ad altri interventi per una maggiore efficienza energetica per un importo totale di circa 110 mila euro.

«Porre gli edifici scolastici al centro di un grande intervento di riqualificazione – spiega il sindaco di Varese Davide Galimberti – significa mettere l’accento sulla necessità di una maggiore efficienza energetica, che è uno dei pilastri del futuro del nostro Paese, ma anche migliorare la qualità delle condizioni di benessere di bambini e studenti».

Nel complesso, le scuole interessate dal grande intervento per l’adeguamento e ammodernamento delle strutture sono gli asili nido Agugiari, Aletti Gondar, Ferrari Bizzozero, Guaralda Giubiano; le scuole dell’infanzia Ronchetto Fè, Dalla Chiesa, Don Milani, Collodi, Papetti, Bizzozero, Jolanda Trolli, Calcinate, Guaralda Giubiano; la scuola dell’infanzia e primaria Capolago; le scuole primarie Fermi, Galilei, Canetta, Cairoli, Settembrini, Morandi, Sacco, Carducci, Foscolo, Marconi, Locatelli, Pascoli, San Giovanni Bosco, Garibaldi Bizzozero, Medea Giubiano, Parini Giubiano. E ancora: il compato di via Como composto dalla primaria Mazzini, la secondaria di primo grado Righi, la palestra di via Como e l’ex Istituto Enaudi; le scuole secondarie di primo grado Vidoletti, Salvemini, Anna Frank e infine il nuovo Liceo Musicale.

«La scuola, in virtù del suo ruolo formativo – dichiara l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – è chiamata a coniugare territorio, tecnologia, opportunità. Una scuola sostenibile, confortevole e moderna costituisce la giusta premessa per la formazione degli studenti, dal momento che anche gli ambienti e gli spazi influenzano la percezione e l’apprendimento. Anche per questo vanno pensati con estrema cura».

«Si tratta di un percorso intrapreso all’inizio del mandato con tanti edifici scolastici e con la scuola Pellico – spiega l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Civati – che nel 2019 diventò la prima scuola varesina a consumo zero di energia, tra le più efficienti della nostra regione, grazie a un importante intervento che ha rinnovato totalmente l’edificio, trasformandolo in una struttura contemporanea e smart. Proseguiamo quindi con questo secondo grande piano di riqualificazioni che oggi riguarda ben trentotto edifici scolastici».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023
Scuola&Formazione

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Approvato in Consiglio comunale il Bilancio previsionale di Varese

12 mesi fa

E’ online il bando per la gestione del Lido Piscine Schiranna

1 anno fa

Natale, 1500 parcheggi gratis il weekend

3 anni fa

Isolino, il futuro è adesso

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In