mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Da solo non basto. Una mostra per riflettere sul disagio giovanile

Venerdì 16 febbraio in Salone Estense l'incontro con don Claudio Burgio

6 Febbraio 2024
in #ViviVarese, Giovani, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Sarà a Varese la mostra Da solo non basto, un’esposizione incentrata sul disagio giovanile che apre le porte ad una nuova vita, grazie alle relazioni positive.

La mostra sarà dal 7 al 14 febbraio nello spazio Varesevive, in via San Francesco. Il progetto è ideato egrazie alla collaborazione di tre realtà riconosciute a livello nazionale per l’impegno concreto a fianco dei giovani: Kairos (la comunità per ragazzi “difficili” fondata da don Claudio Burgio), Portofranco Italia e Piazza dei Mestieri.

«Alcune realtà varesine hanno accettato la sfida di portare nella nostra città la mostra, con il desiderio di valorizzare le esperienze educative già da tempo esistenti nel nostro territorio – spiega Raffaele Nurra, presidente di Persone e Città – E hanno deciso di farlo insieme, perchè l’idea forte che “da solo non basto” significa anche mettere in rete con gli altri la passione per l’umano e le competenze educative necessarie. Così questa iniziativa è stata realizzata da noi, ma anche da “Agorà Comunità Educante-Educational Team” , Ballafon, Decanato di Varese, Centro Culturale Kolbe, Happines, La Casa di Paolo, Portofranco Varese. E tutti insieme vogliamo sottolineare che con questa iniziativa vogliamo rendere sempre più presente a Varese lo stesso “cuore”, lo stesso approccio che viene evidenziato nella mostra: vogliono raccoglierne il testimone, ascoltando e accompagnando i giovani nelle difficoltà di crescere, di realizzare se stessi, di dare un senso vero alla propria vita».

All’incontro era presente anche Enrico Angelini, di Persone e Città che ha spiegato come questa sia «Una mostra attrattiva, coinvolgente ed emozionante. Di fronte all’emergenza educativa non propone discorsi generici, tanto meno ricette pronte per l’uso, ma racconta delle storie di giovani arrivati al limite del dissolvimento che hanno fatto degli incontri che hanno permesso loro di riprendere in mano la vita».

A conclusione della settimana della Mostra ci sarà, inoltre, un’importante serata di incontro e dialogo con don Claudio Burgio, che si terrà venerdì 16 febbraio alle 21 in salone Estense. L’incontro sarà condotto da Giorgio Paolucci, giornalista e scrittore.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Dal Parco del Nifontano al Parco degli Ulivi. Sabato 24 maggio una passeggiata per scoprire due luoghi di natura e bellezza

2 mesi fa

Piano Stazioni. Restano a Varese i 2 milioni dei ribassi di gara. Il Governo accetta la proposta del Comune

5 anni fa

Nuove asfaltature in via dei Boderi e via Magenta

3 anni fa

Varese aderisce a M’Illumino di Meno: si spegne la Torre civica

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In