martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Piano Stazioni. Restano a Varese i 2 milioni dei ribassi di gara. Il Governo accetta la proposta del Comune

Sindaco Galimberti: “Una ottima notizia. Useremo queste risorse per sistemare la copertura del torrente Vellone in piazzale Kennedy e modernizzare ulteriormente infrastrutture molto vecchie”

22 Maggio 2020
in #VareseFuturo, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

Due milioni di euro, è questa la cifra frutto di parte dei ribassi di gara del progetto stazioni che il Governo ha deciso di lasciare a disposizione del Comune di Varese. «È un’ottima notizia che abbiamo ricevuto questa mattina – spiega il sindaco Davide Galimberti – useremo questi soldi per procedere al più presto con i lavori di sistemazione del torrente Vellone in piazzala Kennedy e per altre opere pubbliche urgenti nel comparto. Aumentano quindi a 20 milioni gli interventi previsti nella zona delle Stazioni grazie alle risorse dello Stato».

Per spiegare bene la vicenda però bisogna tornare al momento in cui il Comune di Varese pubblicò il bando per l’esecuzione dei lavori di riqualificazione dell’area delle Stazioni, intervento che ormai procede spedito ed è visibile da tutti coloro che passano da piazzale Trieste. Per questo progetto l’amministrazione varesina aveva ottenuto 18 milioni di euro grazie al bando Periferie. Al momento della aggiudicazione dei lavori si verificarono significativi ribassi, questo perchè la ditta che sta eseguendo i lavori presentò una offerta al ribasso rispetto alla cifra messa a bando. L’originaria convenzione stipulata dal sindaco Galimberti e dall’allora Presidente del Consiglio Paolo Gentiloni prevedeva che tutti i ribassi rimanessero a disposizione del Comune. Tale disposizione fu cambiata dal Governo Giallo-Verde penalizzando i comuni e sottraendo loro risorse.

«La notizia di oggi è molto importante perchè invece che restituire a Roma quanto avevamo risparmiato in maniera virtuosa possiamo reinvestirlo sul territorio – prosegue il sindaco Galimberti – e le risorse rimarranno a disposizione del Comune di Varese che le userà per realizzare ulteriori opere nel comparto con ricadute molto positive per la città e i cittadini. Ringrazio la Presidenza del Consiglio per aver compreso l’importanza di mantenere sul territorio le risorse risparmiate, segno di un’attenzione reale dell’attuale Governo per le autonomie locali».

Anche l’assessore ai lavori pubblici Andrea Civati si dichiara molto soddisfatto per la notizia: «Gli uffici sono già al lavoro per ultimare la progettazione e realizzare al più presto l’intervento di messa in sicurezza del Vellone. Lavori che sono strettamente connessi al progetto delle stazioni e contribuiranno a cambiare definitivamente aspetto all’intera area».

Condividi90TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023

LEGGI ANCHE

Possibili deboli nevicate. Da stasera salatura delle strade cittadine

12 mesi fa

Scegli la bici elettrica: il Comune ti aiuta

3 anni fa

A Villa Mirabello al via la mostra La civiltà delle palafitte

2 anni fa

Mascherine, da oggi la nuova distribuzione nelle farmacie

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In