martedì 28 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Il Comune di Varese aiuta l’Ucraina. Il resoconto di un anno di solidarietà e impegno per il sostegno ai rifugiati ucraini in città

23 Febbraio 2023
in Salute, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023

Sono oltre 350 le persone ucraine che hanno ricevuto aiuto dagli uffici dei Servizi sociali del Comune di Varese. Si tratta di circa 140 nuclei famigliari di cui il 99% costituito da donne con minori. Sono questi alcuni dei numeri dell’impegno del Comune di Varese ad un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina. Fin dal primo giorno infatti la città di Varese ha dimostrato tutta la sua solidarietà nei confronti di chi scappava dalla guerra. Tra le attività di sostegno messe in campo dai Servizi sociali c’è quello di supportare le famiglie fin dai primi momenti, fornendo aiuto per l’ospitalità, sui servizi, i documenti da produrre, l’inserimento scolastico e nel mondo del lavoro e per il sistema sanitario. È stata poi costante la sinergia con tutto il mondo del volontariato, dalla Caritas al Gulliver e fino a tutte le realtà associative, comprese quelle costituite dai cittadini ucraini già presenti in città, oltre alle strutture di accoglienza.

“Già dalle prime ore del conflitto – spiega l’assessore Roberto Molinari – ci siamo mossi creando una rete per la disponibilità abitativa di privati, strutture e associazioni, in collaborazione con la nostra Protezione civile. E devo dire che, come sempre, la solidarietà dei varesini è stata encomiabile. I nostri uffici poi sono stati impegnati nell’accoglienza dei rifugiati, ai quali è stato fornito supporto sulle procedure di registrazione presso l’Ufficio Immigrazione, la registrazione per i servizi sanitari, l’accoglienza scolastica e l’inserimento lavorativo. Insomma un grande lavoro di squadra a cui tutta la città, singoli cittadini e associazioni, hanno aderito con grande spirito solidaristico”.

Ai numeri dei servizi sociali si aggiungono poi quelli dell’inserimento scolastico dei minori arrivati in città. Tra il 2022 e il 2023 sono stati oltre 100 i bambini e le bambine ucraine, di cui 36 nella fascia di età 0-6 anni e circa 70 per le scuole primarie e secondarie di primo grado, che hanno potuto usufruire del NAI, Neo arrivati in Italia, il progetto di prima alfabetizzazione della lingua italiana del Comune di Varese.

“I bambini ucraini giunti in Italia hanno potuto partecipare immediatamente di questo nostro servizio, realizzato in collaborazione con gli istituti scolastici cittadini presso la scuola Parini di Varese – dice l’assessora Rossella Dimaggio – L’iniziativa nasce infatti con l’obiettivo di insegnare le prime basi della lingua italiana ai bambini e bambine iscritti nelle scuole di Varese. Un percorso che viene svolto in stretta sinergia con le insegnanti del centro e quelle della scuola frequentata. In questo anno in cui l’accoglienza è stata anche quella delle nostre scuole, questo servizio è stato fondamentale per accompagnare i bambini nei primi giorni di scuola”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Salute

Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di Coronavirus. Sabato 18 marzo inaugurazione della mostra “Intensive Care Shots, Pandemia 2020-2022”

13 Marzo 2023
Giovani

In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Nidi gratis. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

“Fai da Noi”, nuovo emporio solidale a Varese

3 anni fa

Sicurezza, proseguono i controlli della Polizia locale

3 anni fa

Italia-Svizzera: conoscenza senza confini

3 anni fa

Sicurezza, nuovi controlli coordinati per le Polizie Locali del Varesotto

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In