sabato 1 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Turismo

Turismo sostenibile. Il Comune di Varese cerca partner per partecipare ad un bando europeo. Online l’avviso pubblico

8 Agosto 2023
in PNRR, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025

Il Comune di Varese cerca partner per partecipare al bando “European Urban Initiative”, la call attraverso cui la Commissione Europea intende finanziare progetti che sviluppino azioni innovative, sperimentali e di alta qualità in materia di turismo sostenibile. Ogni progetto può ricevere fino a 5 milioni di euro di finanziamento.

Nello specifico l’amministrazione, attraverso una partnership pubblico privata, intende proporre  alla Commissione Europea un progetto che si focalizzi sulla valorizzazione delle eccellenze ambientali del territorio cittadino, con la creazione di progetti di turismo sostenibili, orientati al migliore utilizzo delle risorse energetiche e ambientali e la realizzazione di processi di digitalizzazione e facilitazione all’utenza, anche fragile, in ottica di attrattività del territorio come destinazione turistica e residenziale.

Per questo motivo oggi il Comune ha pubblico un avviso con cui si cercano partner per partecipare al bando europeo e sviluppare un innovativo progetto di turismo sostenibile per Varese. “Non solo risorse legate al PNRR – spiega la vicesindaca Ivana Perusin – ma siamo costantemente alla ricerca di fonti di finanziamento e questo bando europeo è una buona occasione per mettere in campo un progetto innovativo legato al turismo nella nostra città. Negli ultimi anni, dopo la pandemia, i dati ci dicono che le presenze turistiche in città sono in continua crescita. Questa linea di finanziamento però ci consentirebbe di sviluppare nuove progettualità oltre a nuove sinergie. Proprio per questo l’avviso che abbiamo pubblicato oggi intende cercare soggetti privati o pubblici interessati a stringere una collaborazione che possa mettere in campo un progetto innovativo di turismo sostenibile a Varese”.

La manifestazione di interesse è rivolta a istituzioni, agenzie, organizzazioni dotate di personalità giuridica, imprese – profit e non profit – e associazioni operanti nei settori di interesse del bando europeo. La manifestazione dovrà essere presentata a partire dal 10 agosto 2023, entro e non oltre le ore 12.00 del 04settembre 2023 con una delle seguenti modalità: a mezzo posta elettronica all’indirizzo: protocollo@comune.varese.legalmail.it specificando nell’oggetto: “AVVISO BANDO TURISMO SOSTENIBILE”; consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Varese in via Sacco n. 5 specificando sulla busta: “AVVISO BANDO TURISMO SOSTENIBILE”. Le domande ricevute oltre tale scadenza saranno considerate non ammissibili. La documentazione inviata deve essere esclusivamente in formato PDF.

Per consultare il bando.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Fiera di Varese 2025

11 Settembre 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Prima campanella all’Asilo nido Le Costellazioni di Giubiano dopo la completa ristrutturazione con i fondi del PNRR

13 Gennaio 2025
PNRR

PNRR. Oltre il 65% degli interventi sono terminati o in fase di esecuzione

11 Dicembre 2024
#ViviVarese

La meraviglia del Natale al Sacro Monte

27 Novembre 2024

LEGGI ANCHE

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

5 mesi fa

RINVIATO. Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

3 anni fa

A Villa Mirabello gli eventi per gli adolescenti

3 anni fa

Varese on live, la serata finale

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici
  • Presentazione del volume Territori 2024
  • Legalità fiscale, ruolo dei Comuni nella lotta all’evasione, politica partecipativa

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

Presentazione del volume Territori 2024

30 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy