giovedì 19 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Torna Varese Pride 2024, manifestazione per i diritti civili di tutti

Parata sabato 22 giugno e un intero mese di eventi 

7 Giugno 2024
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Torna la Notte Bianca del lettore

17 Giugno 2025

È tutto pronto per il Varese Pride 2024, l’evento che dal 2016 anima la città di Varese con i colori e i valori dell’arcobaleno, per promuovere la cultura dell’inclusione, del rispetto dei diritti umani e della solidarietà verso le persone LGBTQIA+ (lesbiche, gay, bisessuali, transessuali, queer, intersex, asessuali e altre identità di genere e orientamento sessuale) e le loro famiglie. 

 

Il Varese Pride 2024, organizzato da Arcigay Varese con il main sponsor Vector e il gold sponsor Vodafone Automotive, è realizzato in partenariato con il Comune di Varese, il patrocinio dell’Università degli Studi dell’Insubria e dell’Ambasciata del Canada in Italia, oltre all’adesione di numerose realtà cittadine e provinciali.

 

Il Varese Pride 2024 propone una serie di eventi che si svolgeranno durante tutto il mese di giugno, trasformando la tradizionale Pride Week in un Pride Month.

 

 “La nostra città è inclusiva, liberale, pluralista e sostiene il pieno rispetto dei diritti civili e sociali di tutti i cittadini – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – Ogni anno migliaia di persone partecipano alla manifestazione del Pride per dare voce e sostegno a tali diritti, nel contrasto di qualsiasi tipo di discriminazione”. 

 

“Torna l’onda colorata del Pride per ribadire la difesa dei diritti civili  indipendentemente dall’orientamento sessuale, dall’identità di genere e di espressione  – aggiunge l’assessora alle Pari opportunità Rossella Dimaggio – per garantire a tutti la libertà di vivere i propri affetti senza alcun tipo di discriminazione e in ogni contesto, sia esso lavorativo, familiare o sociale”. 

 

Gli eventi del Pride Month sono organizzati dalle realtà del territorio, che hanno voluto contribuire a creare un programma ricco e vario, in grado di offrire proposte culturali, artistiche, sociali. Tra le iniziative previste, ci saranno mostre, spettacoli, dibattiti, proiezioni, laboratori, incontri e momenti di convivialità, per coinvolgere il pubblico più ampio e variegato possibile, sensibilizzandolo sui temi della diversità e dei diritti umani. L’elenco completo degli eventi è sul sito varesepride.it/events. 

 

Tra gli ospiti degli eventi mercoledì 12 giugno alle ore 20:30 sarà presente anche la presidente nazionale di Arcigay Natascia Maesi a un talk sul tema del transfemminismo presso Tumiturbi. 

 

Il momento clou del Varese Pride 2024 sarà sabato 22 giugno, quando si terrà il corteo che partirà alle ore 17:00 da Piazza Monte Grappa e percorrerà le vie del centro storico a ritmo di musica selezionata dalla dj Ilariasds fino ad arrivare ai Giardini Estensi, dove si svolgerà la Varese Pride Night, una grande festa all’aperto con musica, intrattenimento e ospiti d’eccezione, tra i quali i cantanti Yosef e il varesino Riki Cellini. La madrina dell’evento sarà Romina Falconi, cantautrice romana dalla personalità eclettica e irriverente, è un’icona della musica pop italiana e un’attivista appassionata per i diritti della comunità LGBTQIA+. Con la sua voce potente e i suoi testi taglienti, Romina ha conquistato il pubblico con canzoni che affrontano temi importanti come l’amore, l’identità e l’accettazione di sé. Alla Pride Night ai Giardini Estensi si esibirà la special guest Chadia Rodriguez, rapper italo-marocchina, un’esplosione di energia e talento che ha conquistato la scena musicale italiana con il suo stile unico e i suoi testi audaci. Con la sua voce graffiante e la sua presenza magnetica, Chadia affronta temi importanti come l’emancipazione femminile, l’inclusione e la lotta contro gli stereotipi; presenti anche le drag queen La Ines, La Safira e Miss Nuit Blanche, che con il loro fascino glamour e la loro ironia sapranno incantare e divertire il pubblico con le loro performance. La serata proseguirà con il dj set di Cusa DJ, resident DJ del Varese Pride. Con la sua energia contagiosa e la sua selezione musicale eclettica, sa come far ballare e divertire tutti. La sua passione per la musica e il suo impegno per la causa LGBTQIA+ si fondono in set coinvolgenti e ricchi di emozioni, rendendola un’icona del Varese Pride. 

 

Il Varese Pride 2024 sarà anche un’occasione per celebrare la comunità LGBTQIA+ con due gesti simbolici: l’illuminazione di Palazzo Estense, sede del Comune, con i colori dell’arcobaleno, e l’installazione delle bandiere LGBTQIA+ in diversi punti della città, per testimoniare la vicinanza delle istituzioni e della cittadinanza alla causa del Varese Pride. 

 

In vista dell’evento, il presidente di Arcigay Varese, Giovanni Boschini, ha dichiarato: “I dati recenti sull’aumento della violenza e della discriminazione contro le persone LGBTQIA+ in Italia e in Europa sono allarmanti. Il 61% degli intervistati nel sondaggio FRA LGBTI Survey III ha dichiarato che la violenza contro le persone LGBTI è aumentata in Italia dal 2019. Nel nostro territorio, oltre 200 persone si sono rivolte al centro antidiscriminazione per episodi di discriminazione basati sull’orientamento sessuale e sull’identità di genere. Il rifiuto del governo italiano di firmare dichiarazioni internazionali a tutela dei diritti LGBTQIA+ aggrava ulteriormente la situazione, dimostrando una preoccupante mancanza di impegno nella lotta contro l’omofobia e la transfobia. 

Il Varese Pride 2024 è quindi più che mai una manifestazione necessaria. Il Pride è una celebrazione dell’orgoglio LGBTQIA+, un’affermazione della nostra identità e dei nostri diritti. È un momento di gioia e di festa, ma anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica e richiedere azioni concrete per garantire pari diritti e dignità a tutte le persone, a Varese come nel resto del Paese. 

 

Per maggiori informazioni sul programma del Varese Pride 2024 e sulle modalità di partecipazione, è possibile visitare il sito ufficiale www.varesepride.it o seguire i canali social Facebook @varesepride e Instagram @vareseprideofficial. 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Torna la Notte Bianca del lettore

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Consigli di quartiere, nuovi appuntamenti

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025

10 Giugno 2025
#ViviVarese

Estate a Varese 2025

26 Maggio 2025
#ViviVarese

Eventi del weekend. Appuntamenti in città da venerdì 16 a domenica 18 maggio

16 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Via alle misure antismog

6 anni fa

“Varese aiuta”, nuova donazione

5 anni fa

In dialogo con le intelligenze artificiali

2 anni fa

Cento anni della Banda di Capolago

3 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno
  • Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi
  • Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In