domenica 13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Teatro di Varese e riqualificazione del Politeama

30 Novembre 2022
in #VareseFuturo, Cultura, Risorse, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025

La riqualificazione del Politeama è stata al centro dell’agenda politica degli ultimi giorni. Prima con il passaggio in Regione Lombardia dove il Comune di Varese e il progettista incaricato Carrilho Da Graça hanno presentato il progetto di fattibilità tecnico economica. A fronte dell’incontro poi la Giunta di Palazzo Estense ha approvato il progetto. Nelle prossime settimane verrà convocato il collegio di vigilanza per un esame approfondito del progetto e per valutare il quadro economico-finanziario dell’intervento che restituirà alla città un grande teatro grazie alla riqualificazione dello storico cinema di piazza XX Settembre.

“Sono soddisfatto – ha detto il Presidente Attilio Fontana – per il percorso svolto finora, non semplice, ma che è stato perseguito da tutti i soggetti con determinazione e spirito costruttivo. La Regione svolge un ruolo decisivo per consentire che l’obiettivo possa concretizzarsi. Il risultato progettuale è di valore e grande suggestione, al livello delle necessità e della vivacità culturale della nostra Varese e, nel prossimo collegio di vigilanza, inizierà la valutazione puntuale – ha concluso”.

Nel progetto approvato dalla Giunta sono descritti gli interventi che saranno realizzati per la ristrutturazione del compendio Politeama. Nello specifico il progetto prevede il lavoro sulle strutture perimetrali della platea, l’ampliamento del palcoscenico, il rifacimento della facciata e degli ambienti interni. Tali ambienti sono progettati per essere performanti dal punto di vista funzionale, strutturale, energetico, acustico, integrato dal punto di vista architettonico con il contesto circostante, improntato sui valori della sostenibilità ambientale, durabilità nel tempo e ridotto impegno manutentivo. La spesa prevista per la riqualificazione, considerato anche il significativo aumento delle materie prime e dell’energia, è di circa 16 milioni di euro.

La riqualificazione dell’opera prevede inoltre una ristrutturazione totale delle sue parti con la realizzazione di una torre scenica, l’apertura di foyer che si affaccerà sulla piazza creando un collegamento con il nuovo teatro. Nel progetto inoltre sono previsti la buca scenica, la nuova galleria, la platea e le balconate. Insomma un grande teatro moderno, innovativo e aperto alla città che avrà anche funzioni di auditorium.

“Con l’approvazione del progetto di fattibilità entriamo nel vivo del percorso che ci porterà alla riqualificazione del Politeama restituire così alla città un grande teatro – ha detto il sindaco di Varese Davide Galimberti – questo Grazie ad un lavoro di sinergia con la Regione e con il presidente Fontana. Ora procediamo spediti per il nuovo teatro cittadino che sarà un luogo di grande cultura”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025
Cultura

Musei Civici Varesini. Mostre e aperture nel mese di luglio

3 Luglio 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Sacro Monte. Nelle domeniche estive potenziato il trasporto pubblico con fermata in zona Stadio

12 mesi fa

Oktoberfoto, la serata finale

6 anni fa

Da solo non basto. Una mostra per riflettere sul disagio giovanile

1 anno fa

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna
  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In