mercoledì 3 Marzo 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

TARI, le novità post Dpcm

Ampliato a dicembre, per le attività commerciali, il pagamento della rata di novembre. Perusin: «Consideriamo poi tutte le opportunità per andare incontro a coloro che sono colpiti dalle norme»

4 Novembre 2020
in Impresa e lavoro, Risorse, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

24 Febbraio 2021

Più tempo per pagare la TARI di novembre, con il saldo della quota rinviato al prossimo mese. Dopo le chiusure contenute nel nuovo decreto della Presidenza del Consiglio dei ministri e che, con tutta probabilità, riguarderanno anche Varese, Palazzo Estense ha cominciato a mettere in campo i primi aiuti.

«La prima cosa che possiamo fare – afferma l’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin – è ampliare i termini di pagamento, fino al 16 dicembre, della prima rata della tassa sui rifiuti per tutte le attività commerciali. Spostiamo per ora il pagamento e, poi, valuteremo quanto sarà possibile fare dopo aver letto tutte le comunicazioni istituzionali che il Dpcm porterà inevitabilmente con sé. Da parte nostra consideriamo sin da ora tutte le opportunità per andare incontro a coloro che saranno colpiti dalle norme. Nel corso del primo lockdown, per esempio, alcune tasse, TARI compresa, sono state oggetto di esenzione per quanti erano sottoposti a chiusura. Il principio è di per sé semplice: se uno non lavora e non produce rifiuti, non sfrutta neanche a pieno il servizio per cui si paga la tassa. Resta, è vero, quella quota che permette la pulizia delle aree comuni della città, ma non sarebbe logico fargli pagare la cifra piena. Ora serve capire il nuovo quadro, ma la nostra impostazione non cambia: siamo accanto alle attività cui in questi giorni è richiesto un grande sacrificio e faremo tutto il possibile per tradurre questo impegno in gesti concreti. Un esempio di questo concetto è stata proprio la riduzione della TARI fatta nei primi mesi del coronavirus; una scelta che da un lato, soprattutto dopo le ultime misure, permette di dare ora maggiore respiro alle attività, mentre dall’altro, ed è potenzialmente ancor più importante, verrà mantenuta anche per il futuro».

Altra decisione già assunta da Palazzo Estense, grazie al decreto legge del 14 agosto scorso, è l‘esenzione dal pagamento del canone di occupazione del suolo pubblico fino al 31 dicembre prossimo per quelle attività che avevano aperto o ampliato i propri dehors.

«Anche questa possibilità – conclude Perusin – è un aiuto concreto. Le concessioni già rilasciate saranno prorogate fino alla fine dell’anno e, mantenendo la gratuità per tutto questo periodo, stiamo studiando ulteriori possibili estensioni per sfruttare al meglio gli spazi del centro».

Tags: assessorecommercianticomunecoronavirusdecretodpcmPalazzo EstenseperusinrifiutirinvioristoritaritassaVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021
#VareseFuturo

“Porte aperte in cantiere”: visita alla ex Caserma Garibaldi

24 Febbraio 2021
Foto "Marcia Diritto" 2019.
Scuola&Formazione

Coronavirus e futuro, l’attenzione alle nuove generazioni

11 Febbraio 2021
Impresa e lavoro

Villa Mirabello, si cerca un gestore per il bar

10 Febbraio 2021
#VareseFuturo

Recovery plan. Il Comune presenta il progetto preliminare da condividere con la città

9 Febbraio 2021
#VareseFuturo

Bilancio, un milione per la mobilità sostenibile

5 Febbraio 2021

LEGGI ANCHE

Il cantiere di piazza Repubblica non si ferma

7 mesi fa

Qualità dell’aria, Varese da 10 e lode

1 anno fa

Idee svizzere per la nuova piazza Repubblica

1 anno fa

Sicurezza, nuovi controlli coordinati per le Polizie Locali del Varesotto

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura
  • Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri
  • Riqualificazione ambientale nel quartiere di Belforte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Centro vaccinale alla Schiranna. Iniziati i lavori per l’installazione della tensostruttura

2 Marzo 2021

Mobilità. Al via da oggi i lavori per la sicurezza stradale nei quartieri

2 Marzo 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In