venerdì 14 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Impresa e lavoro

Tari. Il Consiglio comunale approva gli sconti per le utenze non domestiche. Ecco gli esempi di riduzioni

Sindaco Galimberti: «Una manovra concreta che aiuterà in modo deciso le attività economiche della città particolarmente colpite dalla emergenza sanitaria»

25 Settembre 2020
in Ambiente, Impresa e lavoro, Risorse
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025

Il Consiglio comunale ha approvato ieri sera la riduzione della Tari per le attività che sono state chiuse durante il lockdown. Ma più in generale il documento prevede degli sconti a regime che rimarranno stabili anche oltre il 2020 per tutte le utenze non domestiche, anche quelle che sono rimaste sempre aperte. Gli sconti si rivolgono a bar, ristoranti, alberghi, cinema e teatri, e ancora imprese, negozi e pubblici esercizi, attività artigiane etc. La misura era contenuta in una delibera di giunta realizzata grazie al lavoro delle assessore Cristina Buzzetti e Ivana Perusin. 

GLI ESEMPI DI SCONTI

Ma vediamo nel concreto a quanto ammontano questi sconti se si prendono come esempio alcune categorie che beneficeranno delle riduzioni. Nel caso di un ristorante, pizzeria o trattoria di circa 300 metri quadri di superficie si passa da una bolletta di 8527 euro all’anno nel 2016 ad una di 6681 con uno sconto sulla tariffa di 1846 euro, con una riduzione di oltre il 21%. Un negozio di abbigliamento di 1320 metri quadrati di superficie passa invece dagli 8392 euro all’anno del 2016 ai 6463 euro nel 2020 con una riduzione di oltre il 22%. Se invece si prende il caso di un albergo senza ristorante, con circa 1502 metri quadrati di superficie, la tariffa beneficerà di uno sconto del 15%. Riduzioni sostanziose anche per bar, caffè e pasticcerie. In questo caso se si analizza l’esempio di un locale di 215 mq la bolletta passa dai 4093 euro del 2016 ai 3.387 euro del 2020 mentre per il caso di un negozio di abbigliamento, calzature o altre beni, con circa 150 mq di superficie, il risparmio in bolletta sarà di quasi il 23 %, con una riduzione che passa dai 960 euro del 2016 ai 739 euro.

LE DICHIARAZIONI 

«Come si può vedere dai numeri e dagli esempi parliamo di una manovra concreta – le parole del sindaco Davide Galimberti – che aiuterà in modo deciso le attività economiche della città, a partire dal quelle più colpite dalla emergenza sanitaria. Con questa delibera approvata dal consiglio comunale l’amministrazione si impegna a fornire sostegno reale al mondo produttivo ed economico. Non proclami dunque, ma reali e concreti sconti in bolletta. Tutto questo in linea con quanto abbiamo fatto negli anni precedenti in cui abbiamo iniziato a diminuire il peso della Tari per le attività produttive e commerciali di Varese. Prima del nostro arrivo invece, per queste categorie la tassa sui rifiuti era tra le più alte del Paese, mentre dal 2017 ad oggi si è ridotta progressivamente allineandosi alle richieste delle aziende. Spiace constatare che, anche di fronte ad una manovra di riduzione delle tasse come questa, la Lega abbia votato contro in consiglio comunale».

«Siamo particolarmente soddisfatte del voto del consiglio comunale – affermano le assessore Buzzetti e Perusin – perchè siamo di fronte ad una importante manovra realizzata in un periodo non facile per il nostro Paese alle prese con una delle più grandi pandemie della storia. Questa misura di riduzione della Tari è stata possibile soprattutto grazie ad un lavoro continuo che stiamo portando avanti sull’efficientamento dei costi complessivi del servizio. In questo modo siamo in grado di dare una mano concreta alle aziende e alle attività commerciali senza gravare sulle utenze domestiche».

Tags: ALBERGHIaziendebarcovidimpresenegoziraccolta differenziataristorantiscontitari
Condividi58TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Le isole di calore nelle città, i rischi per la salute e la vivibilità urbana. Le scelte per ridurre gli effetti dei cambiamenti climatici

30 Ottobre 2025
Ambiente

A Varese nominati gli ispettori ambientali

30 Ottobre 2025
Ambiente

Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

16 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

I primi scavi all’Isolino Virginia. A Villa Mirabello un incontro dedicato al sito Unesco

3 anni fa

Scuole superiori, un piano per concludere l’anno in presenza

5 anni fa

Turismo. Sabato 27 aprile in Salone Estense l’incontro sulle opportunità del turismo extralberghiero

2 anni fa

Una via di Varese dedicata ad Angelo Monti

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scelgo Varese!
  • Natale a Varese 2025
  • Nuovo spazio famiglie all’asilo nido Le Costellazioni

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scelgo Varese!

14 Novembre 2025

Natale a Varese 2025

10 Novembre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy