domenica 3 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Talk con James Bradburne

Giovedì 26 maggio ore 18.00 un incontro con il direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca nazionale Braidense

24 Maggio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022

Varese per la cultura

30 Giugno 2022

Nell’ambito delle conferenze organizzate in occasione della mostra  Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea. Conferenza online e in presenza | Castello di Masnago, Varese

Si terrà giovedì 26 maggio alle 18.00 al Castello di Masnago, Varese – nell’ambito delle conferenze con i protagonisti della mostra Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea in corso fino all’11 settembre 2022 – il talk in collegamento da remoto con James Bradburne, Direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca nazionale Braidense.

Il Direttore Bradburne, grande amante del Giappone e della sua cultura, racconterà del legame del Giappone con Brera e del perché del prestito di volumi provenienti dalla Biblioteca Nazionale Braidense alla mostra al Castello di Masnago.

Si affronterà il tema della valorizzazione del patrimonio librario e delle mostre che lo raccontano, con un particolare riferimento alla mostra tenutasi nel 2019 proprio alla Biblioteca Nazionale di Milano Pagine Giapponesi. Immagini e racconti dal Giappone attraverso i libri della Biblioteca Braidense, in qualche modo legata da fili orientali alla collezione di volumi giapponesi di Varese.

Si parlerà di libri, opere d’arte e documenti in relazione alla complessa gestione integrata e organica di una pinacoteca e di una biblioteca storica quale esperienza unica di valorizzazione del patrimonio.

Partecipano al talk le curatrici della mostra, prof.ssa Rossella Menegazzo e dott.ssa Eleonora Lanza dell’Università degli Studi di Milano, insieme a Daniele Cassinelli, Direttore dei Musei Civici di Varese.

James M. Bradburne architetto, designer e museologo anglo canadese, ha progettato padiglioni di esposizioni internazionali, centri scientifici e mostre d’arte internazionali. Ha studiato in Canada e in Inghilterra, si è laureato in architettura presso l’Architectural Association e ha conseguito il dottorato in museologia all’Università di Amsterdam.

Negli ultimi vent’anni ha realizzato mostre, progetti di ricerca e convegni su incarico dell’UNESCO, di governi nazionali, di fondazioni private e di musei in varie parti del mondo.

Dal 2006 al marzo 2015 è stato direttore generale della Fondazione Palazzo Strozzi, dedicandosi a trasformare il Palazzo in un centro culturale dinamico. Dal 2015 è Direttore generale della Pinacoteca di Brera e della Biblioteca Nazionale Braidense.

La conferenza potrà essere seguita sia in presenza che online.

Per entrare nella riunione clicca qui:

https://us02web.zoom.us/j/82542283709

Giappone: disegno e design. Dai libri illustrati Meiji ai manifesti d’arte contemporanea

Castello di Masnago, Varese | Fino all’11 settembre 2022.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Musei gratis domenica 3 luglio

30 Giugno 2022
Cultura

Varese per la cultura

30 Giugno 2022
Cultura

Patto locale della lettura Città di Varese

30 Giugno 2022
Cultura

Beni culturali e sviluppo sociale. Al via il percorso formativo per la valorizzazione del patrimonio archivistico e bibliografico

29 Giugno 2022
Cultura

Estate varesina 2022, un altro weekend nel segno di musica, arte, teatro e sport

24 Giugno 2022
Cultura

#INBIBLIOTECA, Domenica 26 giugno giornata finale della rassegna

22 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Prosegue la valorizzazione di Piazza Repubblica

1 anno fa

Coronavirus, il decreto del Governo

2 anni fa

Occasioni di lavoro: fai domanda per DoteComune

4 anni fa
Photo courtesy of libertasicilia.it

Giorno della Memoria, le celebrazioni nella Città Giardino

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi
  • Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto
  • Musei gratis domenica 3 luglio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Biblioteca e anagrafe, gli orari estivi

1 Luglio 2022

Largo Flaiano e ingresso a Varese. Il video del progetto

1 Luglio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In