mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Mobilità e fase 2, novità sui parcheggi

Allo studio di Palazzo Estense provvedimenti temporanei per le prossime settimane. Multipiano Sempione, “Aree Verdi”, “Park&Walk” e tanto altro

8 Maggio 2020
in Mobilità, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023

Tariffa fissa giornaliera di 2 euro per i parcheggi di diverse “Aree Verdi” della città, sconti sul multipiano Sempione, sosta gratuita dalle 19.00 e incentivi all’uso dei “Park&Walk”, parcheggi gratuiti che consentono di raggiungere il centro cittadino o i servizi in pochi minuti a piedi. Sono queste alcune delle misure temporanee pensate a Palazzo Estense per agevolare, nella “fase 2” dopo il lockdown per coronavirus, il cambio di abitudini nella mobilità cittadina. Iniziative allo studio della Giunta, ma per le quali è già in corso di definizione un ipotetico calendario: probabile semaforo verde lunedì 18 maggio ed estensione, poi, per tutto il mese di giugno.

Se questa settimana, come era nelle previsioni, si è verificata una ripresa graduale e controllata, dal 18 maggio il numero di persone che torneranno alla normalità sarà decisamente superiore. In questi giorni sono stati quotidiani i sopralluoghi e il monitoraggio dei cambiamenti nelle abitudini dei cittadini e, pertanto, anche a seguito delle idee e delle esigenze emerse nei diversi tavoli della Cabina di regia coordinata dall’assessore alle Attività produttive Ivana Perusin, si stanno delineando alcune possibili ipotesi che saranno ovviamente condivise agli stessi tavoli.

«Con la ripartenza e la necessaria convivenza con il virus – afferma il vicesindaco Daniele Zanzi – i cittadini utilizzeranno i mezzi pubblici con minore frequenza rispetto al passato e, inoltre, la capienza di treni e autobus, in ragione delle misure di distanziamento previste e stabilite da Governo e Regione, sarà decisamente inferiore rispetto alla capacità ordinaria. Per tali ragioni è necessario mettere in campo iniziative idonee a supportare la ripresa della città, cercando di agevolare il trasferimento di cittadini e lavoratori con grande attenzione al traffico e all’ambiente. Misure, quelle su cui stiamo riflettendo, cui potrebbero aggiungersi anche alcune tra quelle presentate durante la Cabina di regia».

Nel dettaglio si sta pensando all’estensione della tariffa fissa giornaliera di 2 euro per le vie Tonale, Bertolone, per la salita di via Maspero, per via Sant’Antonio e per piazzale Kennedy (nell’ultimo caso solo nei giorni senza mercato); aree che si aggiungerebbero a quelle già presenti nelle vie Cimone e Carcano. La tariffa del multipiano Sempione potrebbe scendere a 0,50 euro ogni mezzora, mentre la gratuità della sosta potrebbe essere anticipata alle 19.00 così da agevolare anche il servizio di asporto per molti esercizi alimentari, bar e ristoranti.

Misure cui potrebbero aggiungersi il progetto “Park&Walk”, per il quale sono già stati individuati il parcheggio di via Foresio e quello di piazza Martiri della Libertà. In questi mesi, come osservato nei tavoli della cabina di regia, in molti hanno apprezzato gli spostamenti a piedi e anche dai pubblici esercizi giungono richieste tese a estendere le aree pedonali.

«Oltre a queste misure – conclude l’assessore alla Mobilità Andrea Civati – ci saranno altri incentivi alla mobilità green. Tra questi il finanziamento per chi acquista una bicicletta a pedalata assistita, per soddisfare tutte le domande di contributo arrivate a Palazzo Estense nei mesi scorsi, e l’accelerazione per quanto riguarda il nuovo piano di bike sharing sempre con biciclette a pedalata assistita, da attuare entro l’autunno».

Tags: cittàcomunecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiafase 2gratisMobilitàPalazzo EstensepandemiaparcheggisostaVarese
Condividi96TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Mobilità

Lavori su Largo Flaiano. Aggiornamento

10 Marzo 2023
Lavori pubblici

Stazioni. Intervento sui semafori. Proseguono anche i lavori sulla pavimentazione e per i due edifici di piazzale Kennedy

8 Marzo 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Collegamenti in treno rapidi e veloci. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Zona Verde, l’intervento del sindaco

3 anni fa

Festival #InTenso, la Biblioteca in tensostruttura

3 anni fa

Coronavirus, il Comune chiede la sospensione della manifestazione di stasera

2 anni fa

“Mobilità sostenibile – necessità e risorsa”. Il 31 gennaio a Varese si discute delle nuove frontiere del muoversi green

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In