venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Sussidiarietà e volontariato: contributi per 65mila euro

Pubblicati gli avvisi per associazioni ed enti che operano a Varese. +23% sul totale erogato lo scorso anno

10 Dicembre 2019
in Risorse, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Quasi 65mila euro destinati ad associazioni ed enti che a Varese operano nel mondo del sociale; per l’esattezza 64.722,00, il 23% in più rispetto allo scorso anno. Una cifra che il Comune di Varese mette a disposizione con due diversi avvisi: l’erogazione di contributi a favore delle realtà di volontariato sale dai 14.760 euro del 2018 ai 23.522 del 2019; la partecipazione al Piano dazione per iniziative di attuazione del principio di sussidiarietà, che partiva da 35.000 euro, arriva a 41.200 euro.

“Lo sforzo che la nostra Amministrazione compie ormai da tre anni a questa parte – afferma l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – è quello di prestare la massima attenzione a tutto il mondo associativo e di volontariato che lavora con noi sul bisogno concreto delle persone più fragili. Quanti si mostrano sensibili nel condividere la progettualità dei Servizi Sociali e lavorano in prima linea per ridurre le marginalità presenti a Varese meritano tutto il nostro sostegno. Sussidiarietà, infatti, è promuovere anche la qualità del lavoro di volontariato che viene espresso da tante realtà varesine, che ci rendono orgogliosi della nostra città e del suo modo di essere solidale”.

Destinatari di entrambe le forme di sostegno possono essere le associazioni e le organizzazioni del Privato sociale che operino senza fini di lucro e che siano iscritte o al registro regionale delle associazioni di solidarietà familiare o al registro regionale del volontariato o ai registri regionale e provinciale delle associazioni senza scopo di lucro e delle associazioni di promozione sociale.

I richiedenti devono avere sede operativa a Varese e svolgere le loro attività, in modo continuativo e da almeno un biennio, nel campo socio-assistenziale con situazioni di disagio e di emarginazione. I progetti devono essere principalmente finalizzati alla protezione e alla tutela del bambino, dei minori e dei giovani in età evolutiva; alla protezione e all’assistenza degli anziani, degli inabili e degli invalidi; alla promozione dell’inserimento sociale, scolastico e lavorativo di soggetti disabili anche psichici; alla prestazione di forme di assistenza a persone e a famiglie che si trovano momentaneamente in particolari condizioni di disagio economico e sociale. Potranno eventualmente essere ammesse al sostegno anche altre tipologie di associazioni che, pur non essendo in possesso dei requisiti di iscrizione fin qui indicati, si siano distinte continuativamente nell’ultimo quinquennio per l’elaborazione di progetti socio-assistenziali o per lo svolgimento di attività di particolare valenza e con evidenti ricadute concrete per la comunità locale.

Le domande per entrambi gli avvisi pubblici dovranno essere presentate all’Assessorato ai Servizi sociali del Comune di Varese entro venerdì 24 gennaio 2020. I testi completi degli avvisi sono consultabili sul sito internet di Palazzo Estense.

Avviso pubblico per l’erogazione di contributi a favore di associazioni di volontariato che operano in campo sociale

La somma totale di 23.522 euro è suddivisa tra i contributi alle “associazioni di volontariato”, cui andranno 22.572 euro, e quelli agli “enti e alla associazioni a tutela della maternità”, cui spettano 950 euro. Quest’ultima quota verrà riconosciuta a un’unica realtà che abbia specifica mission sul tema della maternità.

Avviso pubblico per la partecipazione al Piano dazione per iniziative in attuazione del principio di sussidiarietà

Per l’assegnazione dei 41.200 euro previsti dall’avviso, la Commissione consiliare Servizi sociali ha approvato il seguente ordine di priorità per le tipologie di progetti e iniziative: sostegno alimentare quotidiano e/o periodico e accoglienza senza fissa dimora; sostegno domiciliare a favore di anziani, disabili o famiglie in stato di bisogno; accompagnamento e trasporto di persone in stato di bisogno; forme di sostegno a favore di nuclei familiari con presenza di minori.

Tags: associazioniavvisobandocittàcomunecontributicooperativefondiprogettoservizi socialiSocialesostegnoVaresevolontariato
Condividi35TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
Scuola&Formazione

Inaugurata la nuova Mensa della Primaria Bosco di Varese

12 Maggio 2025
Sociale

Servizi sociali. Tre milioni di euro per il nuovo hub dedicato agli adolescenti

30 Aprile 2025
Sociale

Aggiungi un pasto a tavola. Il 3 maggio

2 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Servizi sociali. Principio di sussidiarietà, attivo il bando per le iniziative dedicate

3 anni fa

Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

2 anni fa

Parchi e aree verdi, tutti gli interventi

5 anni fa

Una panchina rossa a Casbeno

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In