sabato 19 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Parchi e aree verdi, tutti gli interventi

Villa Toeplitz, Giardini Estensi, quartieri. De Simone: «Spazi sempre più a misura dei varesini e delle loro famiglie»

21 Maggio 2020
in Ambiente, Quartieri, Top, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

C’è Villa Toeplitz, con l’ultimazione degli interventi sui giochi d’acqua e sui vialetti e con la sistemazione dei prati; ci sono i Giardini Estensi con la roccaglia del laghetto dei cigni. E poi ancora le aree verdi di quartiere, una quarantina in tutto. Sono diverse le operazioni che, in questi giorni, vedono impegnati i tecnici dell’assessorato all’Ambiente. Non solo parchi storici, anche se da questi ultimi arrivano le novità più importanti: a Sant’Ambrogio proseguono i lavori di riqualificazione e si inizia a pensare all’inaugurazione delle aree, da programmare non appena le normative lo consentiranno; in pieno centro, invece, le sistemazioni partiranno entro una decina di giorni.

«La ripartenza – afferma l’assessore all’Ambiente Dino De Simone – non può non passare dal nostro patrimonio più importante e significativo, quello che ha fatto conoscere Varese come la Città Giardino. Le aree verdi del Comune saranno sempre più a misura dei cittadini e delle loro famiglie, così da consentire a ognuno esperienze all’aria aperta in totale sicurezza; esperienze quanto mai attese e fondamentali dopo il lungo lockdown legato alla pandemia».

A Villa Toeplitz, nel dettaglio, sono stati già ultimati i restauri sul sistema di giochi d’acqua e la risistemazione di viali e vialetti interni. Ora l’attenzione dei tecnici sarà rivolta ai prati con la nuova semina, dopo che diversi di essi sono stati interessati dalle aree di cantiere.

Per quanto riguarda i Giardini Estensi, invece, è stato trovato dal Comune l’accordo con la ditta incaricata per gli interventi sulla roccaglia del laghetto dei cigni e sui parapetti di diverse parti del parco. Le operazioni inizieranno entro una decina di giorni e riguarderanno anche lo stesso laghetto, che sarà svuotato garantendo la totale sicurezza e salute dei cigni e degli altri animali che lo popolano. Già avviate, invece, le attività di pulizia per l’area accanto al minigolf e che sarà destinata al parco per la terza età.

Settimana prossima, poi, in città arriveranno tre nuove fontanelle: due ad Avigno, rispettivamente nell’area cani e nell’area bambini inaugurate lo scorso anno, la terza, invece, andrà a sostituire quella divelta a Villa Mylius.

Da ultimo gli interventi nei quartieri, nella maggior parte dei casi già ultimati, con i tecnici chiamati a risistemare piante e prati.

Tags: ambientecittàcomuneGiardini EstensigiardinointerventiparchiVaresevilla toeplitz
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Consigli di quartiere

Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

12 Luglio 2025
Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Turismo. Varese vista dai giovani

4 anni fa

Sicurezza, nuovi controlli coordinati per le Polizie Locali del Varesotto

5 anni fa

Alla Schiranna tornano i camper

6 anni fa

Nuovo prefetto per Varese, il sindaco ringrazia Ricci

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Gli eventi in città
  • 61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà
  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano. Prossimi appuntamenti con Masnago e Valganna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Gli eventi in città

17 Luglio 2025

61 mila ore di lavoro volontario e donazioni per 224 mila euro. I numeri delle attività degli Alpini nel Libro verde della solidarietà

16 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In