sabato 25 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Stazioni, si parte!

Domani il via ai cantieri. L'annuncio del sindaco in Consiglio comunale: «Tre anni per recuperare trent’anni di inefficienza»

30 Settembre 2019
in #VareseFuturo, Lavori pubblici, Mobilità, Risorse, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025

Il grande giorno è arrivato: domani iniziano i lavori per la riqualificazione dell’area delle stazioni di Varese. Domani, martedì 1 ottobre, incomincerà la predisposizione con reti e transenne dell’area del cantiere che cambierà il volto di una zona centrale della città, un luogo dove convergono trasporto pubblico, servizi e dove ogni giorno transitano migliaia di persone. Diciotto milioni di euro: questa la cifra di una trasformazione urbanistica che la città aspetta da decenni e che domani prenderà il via grazie al lavoro della Giunta Galimberti che nel primo mese del suo mandato era già al lavoro per reperire i fondi necessari a questo obiettivo. Era il 26 agosto 2016 infatti quando il sindaco insieme all’assessore Civati e all’intera squadra annunciava alla città di aver presentato un grande progetto per le stazioni. Dopo pochi mesi l’annuncio di aver ottenuto il finanziamento e da lì un lungo lavoro fatto di progetti, incontri, bandi e soprattutto tanta tenacia per portare a buon fine questo importante risultato.

«Finalmente diamo il via ufficiale ai lavori per la riqualificazione delle stazioni – ha detto questa sera in Consiglio comunale il sindaco Davide Galimberti – da domani si entrerà nel vivo con l’avvio dei cantieri. Questa è la dimostrazione definitiva che questo grande progetto era concreto, fattibile e realizzabile. Per fortuna in questi anni non abbiamo dato ascolto ai disfattisti, a chi remava contro, a chi preferisce il degrado per poi gridare all’insicurezza, a chi in più di vent’anni non ha saputo portare una idea credibile per quella zona e tantomeno i soldi per realizzarla. Ecco a tutti coloro dico oggi che possiamo gioire tutti insieme perché i lavori si faranno, e cominciano esattamente domani. E questo solo dopo pochi giorni dall’inaugurazione della nuova scuola Pellico: l’ennesima dimostrazione che questa amministrazione è capace a reperire le risorse e soprattutto ad agire in tempi brevi».

Dunque, da domani la parola passa ai lavori che consentiranno di riqualificare l’area delle stazioni, una zona molto grande della città che finalmente guarderà alla modernità, al decoro, alla sicurezza, alla mobilità e ambiente. Il primo intervento relativo al progetto stazioni che i cittadini vedranno sarà l’abbattimento degli edifici fatiscenti nell’area interna alla Stazione FS per lasciare lo spazio a nuove aree verdi e spazi urbani riqualificati.

«Dopo decenni – ha proseguito l’assessore Andrea Civati – Varese fa un passo avanti e ripensa i suoi spazi mettendo mano concretamente alle riqualificazione con un grande progetto che interesserà una vasta area della città. I cittadini potranno così valutare chi per anni ha fatto promesse senza portare a casa nulla e chi invece oggi avvia un grande cantiere pronto a cambiare aspetto a Varese. A chi per tre anni ha remato contro la nostra città sperando che le stazioni rimanessero nello stato in cui sono state portate dal loro disinteresse, oggi possiamo dire che si possono rilassare: il centro sinistra ha messo in campo un’altra azione concreta. Questo progetto sarà il più grande investimento comunale su una nuova idea di città che mette al centro la sicurezza, la qualità della vita e la capacità di attrarre nuovi turisti attraverso spazi pubblici partecipati e vissuti dove il concetto di vuoto e degrado viene finalmente sostituito dal recupero urbano e architettonico».

Questi lavori si aggiungono così a quelli che stanno interessando la stazione dello Stato, intervento incluso nel progetto presentato con il bando periferie e realizzato da RFI e che darà alla città una nuova stazione moderna e in grado di accogliere adeguatamente pendolari e turisti.

Tags: assessorecantierecivaticonsiglio comunaledegradogalimbertigiuntaLavorimercatopianopiazzale kennedyprogettoscaviSicurezzasindacostazioniVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Famedio di Varese. Con i lavori affiora un affresco che probabilmente raffigura la mappa del Monumentale

15 Ottobre 2025
Sicurezza

Esercitazione della Protezione civile al Castello di Masnago

11 Ottobre 2025
Cultura

Una giornata formativa rivolta a musei e istituzioni culturali di tutto il territorio. Sabato 11 ottobre al Castello di Masnago

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Lavori pubblici

Gran Fondo e Strawoman. Giornata di sport a Varese

5 Ottobre 2025

LEGGI ANCHE

Lavorare in Comune, concorso per 4 ragionieri

5 anni fa

Workshop di murales per ragazze e ragazzi tra i 15 e 20 anni

4 anni fa

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

3 settimane fa

Nuove posizioni aperte. Dirigente PNRR e dirigente avvocatura le figure cercate

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre
  • Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi
  • Natale nei quartieri. Ancora qualche giorno per partecipare al bando per le iniziative natalizie nei quartieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Vent’anni della legge urbanistica lombarda. Convegno nazionale a Varese il 27 ottobre

24 Ottobre 2025

Torna la Varese City Run. Le Pulciniadi aprono gli eventi

22 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy