domenica 19 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Stadio e Varesello uniti verso il futuro

Pubblicato il bando per concedere la gestione delle due strutture. Previsti interventi di manutenzione per un milione di euro

20 Giugno 2019
in Impresa e lavoro, Sport, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025

Obiettivo dare nuova vita allo stadio “Franco Ossola” e al centro sportivo “Varesello”, come è comunemente noto l’impianto di via Majano. Due strutture il cui futuro è unito da un unico bando, pubblicato oggi dal Comune di Varese. Il nuovo gestore sarà chiamato a un duplice impegno, «perché – spiega l’amministrazione di Palazzo Estense – riteniamo queste due realtà inscindibili; da esse, poi, passa anche il rilancio della nostra squadra cittadina». Il bando, che resterà aperto un mese per la prima dichiarazione di interesse, prevede una concessione di 18 anni e ha al suo interno anche l’impegno del futuro gestore a eseguire interventi di manutenzione sui due impianti per un valore di poco superiore al milione di euro.

«Questi lavori – afferma l’assessore allo Sport Dino De Simone – miglioreranno le funzionalità dei nostri impianti cittadini. Crediamo molto nel loro rilancio e, nelle prossime settimane, presenteremo i dettagli del bando anche in un incontro pubblico».

«Un primo elemento di interesse – aggiunge il sindaco Davide Galimberti – è senz’altro quello di considerare le due strutture nel loro insieme, quasi fossero un’unica realtà: questa infatti è la nostra visione, che unisce in un solo progetto da un lato lo stadio e dall’altra i campi utilizzati da quei giovani che al ‘Franco Ossola’ ambiscono di giocare in futuro».

La durata della concessione, che scadrà nel 2037, è legata alla volontà di dare stabilità alla futura gestione, alla quale viene richiesto, come detto, un impegno economico per gli interventi di manutenzione. Nel dettaglio lo stadio – tra opere edili, impianti meccanici ed elettrici e presidi antincendio – necessita di investimenti pari a 617.480 euro, mentre per il centro sportivo “Varesello” ne servono 416.500. Il totale supera quindi di poco il milione di euro e, per l’esattezza, si ferma a quota 1.033.980 euro.

Altro aspetto da tenere in considerazione è quello legato alle opportunità commerciali: al concessionario, infatti, è riconosciuta la facoltà di avviare all’interno degli spazi negozi di vicinato, bar e punti ristoro in conformità alle previsioni del Piano di governo del territorio, gestendoli in proprio o per il tramite di operatori professionalmente titolati. È compito del gestore procedere, se necessario, all’adeguamento dei locali a ciò destinati e delle relative attrezzature, previa comunicazione al Comune. Una novità che potrebbe aggiungere ulteriore valore allo stadio varesino.

Tags: allenamentibandobarcalciocampofallimentofuturogestionegiovanilinegoziristorantesquadrestadioVareseVaresello
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Impresa e lavoro

Indice dei prezzi nel mese di settembre

16 Ottobre 2025
Ambiente

Sostenibilità. Cresce la comunità energetica multicabina Malpensa Insubria CER

14 Ottobre 2025
Ambiente

Sacro Monte di Varese. Nasce una nuova mappa interattiva per il Sacro Monte

13 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Controllo di Comunità Commerciale. Nascono i Referenti di via, un collegamento diretto per le segnalazioni alla Polizia locale

9 Ottobre 2025
Impresa e lavoro

Natale nei quartieri. Aperto il bando per le iniziative natalizie nei quartieri

2 Ottobre 2025
Mobilità

Tre Valli Varesine. Informazioni per viabilità e scuole nella giornata di martedì 7 ottobre 2025

29 Settembre 2025

LEGGI ANCHE

Il Comune di Varese cerca due figure come coordinatore tecnico mediante la mobilità esterna tra enti

4 anni fa

Premio XXV Aprile 1945. Consegnato ai bambini e bambine delle scuole primarie

6 mesi fa

“I Solisti de laVerdi” in concerto ai Giardini Estensi

5 anni fa

Riforma sanitaria, la parola agli enti gestori dei servizi territoriali provinciali

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    1 condivisioni
    Condividi 1 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    19 condivisioni
    Condividi 19 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 
  • Palaghiaccio sempre più sostenibile
  • Terra Rara a Varese: il progetto che trasforma i piccoli rifiuti elettronici in arte

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese ospita una nuova mostra dedicata a Renato Guttuso 

17 Ottobre 2025

Palaghiaccio sempre più sostenibile

17 Ottobre 2025
  • WhatsApp
  • Contatti
  • Newsletter

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it - Privacy Policy - Cookie Policy