venerdì 4 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Spese a domicilio, a Varese aiutate più di 900 famiglie

Al servizio della Protezione civile per gli over 65 si aggiunge quello della comunità pastorale “Beato Marzorati”. Molinari: «Non numeri ma persone. La sfida di ogni giorno è rispondere ai bisogni nel modo più adeguato e umano»

23 Aprile 2020
in Partecipa, Quartieri, Sociale, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025

Varese chiama, i volontari rispondono. Sono oltre 900 le famiglie che, nell’ultimo mese, hanno richiesto uno dei servizi di spesa a domicilio attivati in città e resi possibili da quanti, in questi giorni di emergenza, stanno mettendo a disposizione il loro tempo per aiutare gli altri. Sono, nel dettaglio, 823 le prenotazioni arrivate alla Protezione civile cittadina dallo scorso 14 marzo, tutte già consegnate con la sola eccezione di quelle degli ultimi due giorni. Numeri cui vanno aggiunti quelli che arrivano dalla comunità pastorale “Beato Samuele Marzorati”: tra Biumo Superiore, Biumo Inferiore, Valle Olona e San Fermo i giovani degli oratori hanno consegnato alimenti e medicine a un centinaio di nuclei familiari. Ai 40 che già risultavano presi in carico, attraverso la Caritas, prima che scoppiasse l’emergenza se ne sono infatti aggiunti altri 60.

«Parliamo di numeri importanti, ma – afferma l’assessore ai Servizi sociali di Palazzo Estense Roberto Molinari – non dobbiamo mai dimenticarci di cosa queste cifre rappresentano. Tutti i giorni noi ci troviamo ad assistere persone, cittadini provati da questi giorni difficili. La sfida che gli operatori devono affrontare, così, non è il mero rispondere alle esigenze materiali, ma un ascoltare i bisogni e un saper offrire l’aiuto necessario nel modo più adeguato e umano possibile».

Il servizio portato avanti da Comune e Protezione civile è destinato agli anziani over 65 che, vivendo da soli, non hanno la possibilità di essere aiutati da familiari o vicini di casa. Due i numeri cui i cittadini si possono rivolgere: lo 0332.329372 e lo 0332.310921. A rispondere sono i volontari della Protezione civile, che, accolte le domande, le trasmettono al supermercato di riferimento. È quest’ultimo a predisporre la spesa, che viene poi ritirata dagli incaricati (oltre alla Protezione civile vi è la collaborazione del Nucleo Pronto Intervento degli Alpini di Varese e della Croce Rossa) e portata a domicilio. Il pagamento avviene in contanti alla consegna dei generi alimentari.

«Non sono solo le richieste a crescere giorno per giorno – le parole del coordinatore della Protezione civile Comune di Varese, Gianluca Siciliano – ma anche i rapporti tra i volontari e tra le varie associazioni coinvolte. Al nostro servizio, infatti, si sono aggiunti nel tempo anche quelli analoghi di tante realtà del volontariato presenti sul territorio».

Tra queste, come anticipato, la comunità pastorale “Beato Marzorati”, con i giovani degli oratori che, dal 23 marzo, portano cibo e medicine a chi non può uscire di casa. Dal lunedì al venerdì, dalle 14.00 alle 17.30, gli anziani e i soggetti fragili interessati possono contattare il numero 349.2791950. Per il pagamento, a fronte dello scontrino, è possibile utilizzare o i contanti o il bancomat.

«A colpirmi – conclude don Gabriele Colombo – sono soprattutto i volti dei volontari. Si mettono a disposizione e sono contenti di farlo; anche il riscontro delle famiglie assistite, poi, è molto buono. Siamo davanti a un bel gesto di carità, da cui emergono tanta generosità e voglia di fare».

Tags: assessorebeatobiumocomunecomunità pastoralecoronaviruscovidcovid19emergenzaepidemiamarzoratimolinariPalazzo Estensepandemiaservizi socialiVarese
Condividi26TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

A Varese una grande caccia al tesoro nelle vie della città

1 anno fa

Varese città antispreco. Nuovo progetto per il recupero di rifiuti tessili

2 anni fa

Sicurezza e sociale. Nasce lo sportello per le vittime dei reati

4 anni fa

Formazione. Le iniziative di orientamento post diploma promosse da Informagiovani Varese

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festival Tra Sacro e Sacro Monte
  • Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani
  • Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festival Tra Sacro e Sacro Monte

3 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In