martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Special Olympics, a Varese i Giochi Nazionali Estivi

Tremila atleti, diciotto discipline e sei giorni di gare. Appuntamento dal 13 al 18 giugno 2020

2 Dicembre 2019
in Sociale, Sport, Top
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

24 Gennaio 2023

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

Un’estate all’insegna di sport e inclusione. Dal 13 al 18 giugno 2020 Varese ospiterà i Giochi Nazionali Estivi di Special Olympics, letteralmente le “Olimpiadi speciali” per atleti con disabilità intellettiva. Saranno in tremila a confrontarsi sui campi cittadini e dei Comuni limitrofi; diciotto, invece, le discipline previste. Si andrà dal nuoto all’atletica, dal basket alla pallavolo passando per il bowling, il tennis, la ginnastica artistica e ritmica. E ancora il canottaggio, il golf, le bocce. La Città Giardino prende così il testimone di Montecatini, protagonista dell’edizione 2018, e del trittico Biella, La Spezia e Terni, che si erano divisi i Giochi nel 2017.

«Per noi – afferma il sindaco Davide Galimberti – è un sogno che si realizza. Se l’anno scorso abbiamo ospitato i “Play The Games” con i loro 870 atleti, per il 2020 puntiamo a un ulteriore salto di qualità. Il nostro territorio è fortemente cambiato in termini di sensibilità e di capacità di aggregare e coinvolgere; poter ospitare i Giochi Nazionali è per noi un privilegio e siamo certi che lasceremo il segno in tutta Varese e nella provincia».

Come in tutte le “Olimpiadi”, anche i Giochi varesini avranno la loro fiaccola, con la Torch run che partirà da Palazzo Lombardia il 25 maggio e verrà accolta all’interno dello stadio “Franco Ossola”.

«Special Olympics – affermano i responsabili dell’organizzazione – è un movimento globale che sta creando un nuovo mondo fatto di inclusione e rispetto, dove ogni singola persona viene accettata e accolta indipendentemente dalla sua capacità o disabilità. Stiamo contribuendo a rendere il mondo un posto migliore, più sano e più gioioso e lo facciamo coinvolgendo un atleta, un volontario, un membro della famiglia alla volta».

In Italia questo movimento conta 18.827 atleti, 1.882 allenatori e docenti certificati, 1.480 partner, oltre 3.200 famiglie e 8.200 volontari. A Varese, oltre ai tremila partecipanti, arriveranno anche 650 tecnici, 600 delegati accompagnatori e 1400 familiari al seguito.

Special Olympics Inc è riconosciuto dal Comitato Olimpico Internazionale, esattamente come il Comitato Paralimpico. Le due sono organizzazioni sono però separate e distinte: diverse le premesse, diversa la filosofia che le muove. Mentre il Comitato Paralimpico opera coerentemente con i criteri dei Giochi Olimpici e organizza gare competitive riservate ai migliori atleti, Special Olympics è un Programma educativo, che propone e organizza allenamenti ed eventi solo per persone con disabilità intellettiva e per ogni livello di abilità. Le sue manifestazioni sportive sono aperte a tutti e premiano tutti.

Tags: cittàcomuneeventigiochiitalianinazionaliolimpiadiSocialespecial olympicssportVarese
Condividi7TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sport

I Mastini vincono la Coppa Italia di Hockey nel nuovo palaghiaccio di Varese

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Partecipa

Impianti sportivi di Calcinate degli Orrigoni, San Fermo e Vivirolo. Aperto il bando per la concessione in comodato gratuito delle strutture

18 Gennaio 2023
Sociale

Sociale. Donate 30 mila mascherine alla mensa di via Bernardino Luini

28 Dicembre 2022
Sociale

Natale e solidarietà. Metti una donazione sotto l’albero

20 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Biblioteche online, nuovi investimenti

3 anni fa

Calo delle temperature, nella notte salatura preventiva delle strade

2 anni fa

Commercio. Oltre settantamila euro per le piccole medie imprese. Che si aggiungono ai 150mila euro del precedente bando

2 anni fa

Un tratto di ciclabile del lago sarà intestato ad Adele Orsi

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In