martedì 15 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Le proposte del liceo Manzoni per una Varese sostenibile

L'amministrazione comunale incontra gli alunni. Galimberti: «Mi hanno scritto le loro idee per migliorare l'ambiente, ho voluto confrontarmi con loro di persona»

20 Febbraio 2020
in Ambiente, Giovani, Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Una mail destinata al sindaco per far conoscere le loro proposte in materia di ambiente e sostenibilità. È lo strumento usato dagli alunni del Liceo Manzoni che nei giorni scorsi hanno deciso di scrivere a Palazzo Estense per presentare le loro idee direttamente al primo cittadino. La risposta del sindaco non si è fatta attendere ma non è stata scritta. Questa mattina infatti, gli alunni del liceo varesino si sono ritrovati Davide Galimberti ad attenderli per un incontro in cui erano presenti anche l’assessore all’Ambiente Dino De Simone e il consigliere Giacomo Fisco. «Siamo qui per ascoltare direttamente da voi le vostre proposte», ha detto il sindaco davanti ad centinaio di ragazzi e ragazze accompagnati dal preside e diversi insegnanti della scuola.

«È stato un appuntamento molto interessante – ha commentato Galimberti – da cui sono emerse tantissime proposte degli alunni che hanno potuto anche ascoltare le azioni messe in campo dalla nostra amministrazione in favore dell’ambiente».

Ad esempio, durante la mattinata si è parlato del recente traguardo raggiunto da Varese del 70% di raccolta differenziata. Sono state illustrate poi le iniziative in materia di mobilità, efficienza energetica e molto altro. L’assessore De Simone ha anche ricordato il lavoro portato avanti per arrivare all’apertura del primo centro per il riuso di Varese. Dal canto loro gli alunni hanno raccontato al sindaco le loro idee e progetti. Una di queste è quella di costituire una associazione che avrà come mission la sensibilizzazione di altri studenti e dei cittadini ai temi dell’ambiente, la raccolta differenziata, il riuso e l’economia circolare. L’obiettivo di questi ragazzi e ragazze è dunque quello di impegnarsi attivamente per lasciare un segno nella città in cui vivono.

«Ringrazio questi ragazzi e ragazze per il loro fortissimo senso civico – ha proseguito il sindaco – per la loro voglia di impegnarsi e soprattutto la sensibilità dimostrata nella tutela dell’ambiente in cui viviamo. Un grande esempio di partecipazione attiva che arriva dalle nuove generazioni che è una bella carica di ottimismo e di fiducia per il futuro».

«Abbiamo ascoltato le interessanti proposte degli alunni del liceo Manzoni – ha spiegato l’assessore De Simone – l’amministrazione sarà al loro fianco nello sviluppo dei loro progetti. Questi ragazzi potranno essere i nostri migliori alleati nel portare avanti azioni di tutela e rispetto dell’ambiente in cui viviamo».

Molto soddisfatto dell’incontro anche il consigliere Giacomo Fisco che ha detto: «Ho proposto ai ragazzi che abbiamo incontrato oggi di entrare a far parte della consulta giovanile e portare anche lì le loro idee per l’ambiente e la sostenibilità. Abbiamo pensato allo strumento della consulta proprio per questo e i progetti degli alunni del Manzoni potranno sicuramente essere un arricchimento per tutti i giovani che ne fanno già parte».

Tags: ambienteamministrazioneassessorecittàcomuneconsiglierede simonefiscogalimbertiideeincontroliceomanzoniPalazzo Estenseprogettoproposteraccolta differenziataScuolascuolesindacosostenibilitàstudentisuperioriVarese
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Patto locale della lettura Città di Varese

3 anni fa

Sabato 24 luglio arriva a Varese “Città in trappola”

4 anni fa

Tornano a Varese le Giornate di Raccolta del Farmaco. Donazioni fino a lunedì 10 febbraio 

5 mesi fa

Consiglio comunale. Appuntamento domani, 24 settembre, alle 20.00

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri
  • Consigli di quartiere. Duecentosessanta mila euro per realizzare i programmi condivisi con i quartieri di Casbeno, Bosto, Bobbiate e Schiranna

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Patti di Quartiere. Firmato l’accordo con Giubiano

14 Luglio 2025

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

13 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In