mercoledì 27 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

Settimana Nazionale della Protezione Civile

I volontari della Protezione Civile comunale impegnati sul territorio per la prevenzione del rischio idrogeologico

10 Ottobre 2022
in Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023

In occasione della quarta edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile, dal 10 al 16 ottobre, e in corrispondenza della Giornata internazionale per la riduzione dei rischi ambientali naturali che si celebra ogni anno il 13 ottobre, anche i volontari della Protezione Civile del Comune di Varese sono impegnati in prima linea in diverse attività incentrate su iniziative di prevenzione, previsione e analisi degli scenari di rischio ambientale.

Le attività di monitoraggio, dopo una fase di formazione dedicata ai volontari, prendono il via dalla piana alluvionale del fiume Olona, per verificare in diversi punti gli scenari di rischio idraulico e idrogeologico presenti, con l’obiettivo di attivare misure preventive e di mitigazione. Nei prossimi giorni le attività poi proseguiranno interessando anche i torrenti Vellone, Valle Luna, Beverone, Valle Grande, altri corsi d’acqua e zone sensibili del territorio.

“Abbiamo voluto celebrare questa settimana dando il via alla fase operativa del nuovo Piano di Protezione Civile, di recente approvato dall’amministrazione – spiega l’assessore alla Sicurezza e Protezione Civile Raffaele Catalano – questa fase, così come contenuto nello stesso Piano, coincide con l’avvio di un periodico impegno da parte dei volontari nel monitorare gli scenari di rischio ambientale, mettendo in atto una partecipazione attiva nelle iniziative di prevenzione e previsione”.

 

1 di 7
- +

Cogliendo l’opportunità della Settimana nazionale della Protezione Civile, il Comune di Varese rivolge l’appello a tutti i cittadini maggiorenni, per aderire al corpo della Protezione Civile del Comune di Varese e cogliere l’occasione di prendere parte a un’esperienza di cittadinanza attiva fondamentale per molte attività, come il presidio e salvaguardia del territorio, attività di carattere umanitario, iniziative legate alla collettività e per essere adeguatamente formati a dare soccorso in caso di emergenze.

Chi volesse aderire o richiedere informazioni può prendere contatto tramite l’email: protezione.civile@comune.varese.it. E’ inoltre possibile consultare il nuovo Piano di Protezione civile 2022, il documento di prevenzione e gestione del rischio progettato come modello declinabile su diversi territori.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Sicurezza

IT-alert, al via il test del nuovo sistema di allarme pubblico

18 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Sicurezza

Sicurezza e decoro urbano. Ordinanza antialcol in alcune vie del centro

22 Agosto 2023
Sicurezza

Maltempo. Allerta arancione per rischio temporali

11 Luglio 2023
Lavori pubblici

Studentato di Biumo Inferiore. Al via da Casa Frasconi l’intervento per la riqualificazione e rigenerazione del quartiere

28 Maggio 2023
Ambiente

Nuovo piano di spazzamento di strade con mezzi meccanizzati. Avvio della fase sperimentale 

25 Maggio 2023

LEGGI ANCHE

Opportunità di casting per varesini

2 anni fa

In partenza l’allestimento della mostra “La civiltà delle palafitte” a Villa Mirabello. Siram Veolia tra i sostenitori

2 anni fa

Consigli di quartiere, appuntamento il 12 maggio ad Avigno

5 mesi fa

Villa Mylius, aggiudicati i lavori

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre
  • Tre Valli Varesine. Le chiusure delle strade nella giornata di martedì 3 ottobre
  • Accordo di collaborazione sul lavoro frontaliero. Firmato questa mattina il patto tra Comune e Sindacati

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Tre Valli Varesine. Sospensione dei servizi educativo scolastici nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023

Tre Valli Varesine. Le chiusure delle strade nella giornata di martedì 3 ottobre

26 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In