mercoledì 29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Torna Agrivarese

Una domenica sostenibile tra natura, ambiente e mobilità

10 Ottobre 2019
in #ViviVarese, Ambiente, Mobilità, Partecipa, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023

Domenica 13 ottobre, in occasione di Agrivarese, la città sarà ancora più sostenibile grazie alla pedonalizzazione del centro varesino. In questo modo sarà possibile godersi una bella domenica a piedi e in bici nel centro cittadino passeggiando tra le tante iniziative in programma per l’appuntamento che ogni anno attrae migliaia di famiglie, bambini e visitatori.

Sarà attivo anche il servizio gratuito di bus navetta disponibile dalle 9.30 alle 20.25 che, partendo dai parcheggi dello stadio e di via Ghiringhelli/piazza Libertà, permetterà di raggiungere il centro cittadino animato dagli eventi di Agrivarese in città.

Nel dettaglio, per consentire agli organizzatori e alla Camera di Commercio di svolgere Agrivarese, verranno chiuse al traffico, dalle 5.00 alle 24.00, via Sacco, corso Moro, piazza Monte Grappa (nel tratto compreso tra via Carrobbio e via San Francesco d’Assisi e per tutta la sua estensione sul lato rotatoria), le vie Marcobi e Volta, via Bernascone (nel tratto tra via San Francesco d’Assisi e via Sacco), piazza Ragazzi del ’99, via Sant’Antonio (nel tratto compreso tra via degli Alpini e piazza Motta), piazza Motta, piazza Battistero, via Lonati (nel tratto compreso tra piazza Motta e via San Francesco d’Assisi) e le vie San Francesco d’Assisi e Marconi. In via Robbioni infine, che verrà chiusa nel tratto compreso tra via Sacco e via Del Cairo, verrà realizzato un corridoio regolamentato a doppio senso di circolazione per consentire il transito dei veicoli dei residenti e di quelli diretti in proprietà private, nonché dei mezzi di soccorso e delle forze dell’ordine.

Trasporto pubblico:

“AgriVarese in città” comporterà una serie di modifiche viabilistiche con la pedonalizzazione del centro storico e, di conseguenza, cambiamenti anche ai percorsi delle linee di autobus gestite da Autolinee Varesine. Per l’intera giornata, dunque, le fermate di via Morosini, via Vittorio Veneto, corso Moro, via Sacco e via Veratti non possono essere servite dai bus.

Per il servizio extraurbano, si suggerisce all’utenza di recarsi al capolinea di piazzale Kennedy, da cui partiranno regolarmente i bus per Ghirla/Luino/Ponte Tresa (linee N10/N11), Angera/Sesto Calende (N20), Osmate (N21) e Brinzio (N13, linea gestita da Castano). I cambiamenti riguarderanno anche le linee urbane della città.

Per la maggior parte di esse, si attua la divisione in due tronchi: ad esempio, la linea C – molto frequentata anche nei giorni festivi – viene divisa nei tratti Bizzozero Nabresina-stazione FS da un lato e piazza Beccaria-stazione funicolare Vellone (Sacro Monte) dall’altro, pertanto chi vuole prendere il bus per andare al Sacro Monte deve recarsi alla fermata di piazza Beccaria o a quelle successive lungo viale Aguggiari. Altra linea particolarmente frequentata alla domenica è la N: in tal caso, un bus effettua servizio sul tronco Cascina Mentasti/Belforte-stazione FS e un altro sul pezzo rotonda Sanvito/XXV Aprile-Calcinate del Pesce, dunque chi vuole prendere il bus per andare alla Schiranna deve recarsi alle fermate di viale XXV Aprile.

Se le linee A, B riescono a mantenere un percorso lineare tra i rispettivi capolinea, pur senza transitare dal centro, le restanti linee subiscono una divisione simile a quelle citate: la H e la P effettuano servizio da un lato da Olona e San Fermo verso la stazione FS, dall’altro da piazza Beccaria verso Montello e Avigno; la E, invece, viene spezzata nei tronchi Bizzozero-stazione FS e Velate-piazza Libertà. Infine la Z effettua un percorso unico sull’asse piazza Beccaria-Bregazzana-Calcinate Origoni-viale XXV Aprile. Per tutti i dettagli, si invitano gli utenti a consultare i siti www.autolineevaresine.it e www.ctpi.it.

Tags: agrivaresecentrodomenicaMobilitàstrade chiuseviabilità
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Ambiente

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Medaglia d’oro al Merito Civile alla memoria di Calogero Marrone

22 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Centri estivi e attività per bambini e ragazzi. Le proposte del tavolo tecnico

3 anni fa

Consiglio comunale, la prima assemblea online

3 anni fa

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

3 mesi fa

Mostre e musei, 10 mila presenze per le mostre sul Giappone e la preistoria

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini
  • Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco
  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Raccolta differenziata. Ai condomini con cinque o più unità abitative verranno forniti i cassonetti per la raccolta del residuo secco

27 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In