lunedì 15 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Partecipa

Scuole, distribuite 500 visiere protettive

I dispositivi consegnati questa mattina sono frutto di una donazione dell'associazione “We Can Help”

7 Settembre 2020
in Partecipa, Scuola&Formazione, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022

Cinquecento visiere protettive in dono alle scuole di Varese. È questo il gesto di solidarietà compiuto nelle scorse settimane da un gruppo di giovani varesini, riuniti nell’associazione “We Can Help”. I dispositivi sono stati distribuiti questa mattina agli educatori degli asili nido e delle scuole dell’infanzia comunali, oltre che alle scuole paritarie.

«Le visiere protettive – spiega l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – hanno una duplice funzione: ci consentono di lavorare più in sicurezza nelle scuole dove ci sono i bambini più piccoli come le materne e i nidi e, inoltre, permettono ai piccoli alunni di poter sempre vedere il viso dell’educatrice, anche se protetto da un dispositivo di sicurezza».

«Ringrazio di cuore questo gruppo di ragazzi e ragazze – aggiunge l’assessore alla Partecipazione Francesca Strazzi – che ha dimostrato una grandissima sensibilità e solidarietà in un periodo così difficile. Il loro impegno, durante una delle più grandi crisi sanitarie della storia, è stato davvero di esempio per tutti: la parte migliore di Varese che si rimbocca le maniche e si mette in gioco in prima persona per aiutare gli altri, mettendo a disposizione il proprio tempo».

«Siamo nati per aiutare in un momento di forte emergenza», affermano i responsabili dell’associazione. «Il nostro gesto – le loro parole – è solo una piccola parte di ciò che ciascuno di noi può fare per gli altri ed è l’inizio del nostro percorso. Ci tenevamo a donare queste 500 visiere in maniera simbolica al Comune di Varese, in cui viviamo, perché possano essere d’aiuto alle strutture scolastiche. “We Can Help” è il nostro motto, oggi e in futuro. Abbiamo cercato di creare qualcosa da nulla, nel nostro piccolo e con le nostre possibilità; abbiamo ricevuto il sostegno di tantissime persone che hanno permesso la continuità di questo progetto. Questa esperienza ci ha fatto rendere conto di quanta solidarietà ci sia stata in un momento di grande crisi».

Tags: coronaviruscovidinfanzianidiprimo giornoprotezioniripresaScuolaSicurezzaVaresevisiere
Condividi167TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Oltre lo sport, dai Mondiali di canottaggio alla solidarietà                                                                                                                      

2 Agosto 2022
Sociale

Dalla festa degli Alpini all’Associazione Italiana Assistenza Spastici (AIAS), i richiedenti asilo a supporto di iniziative per la città

1 Agosto 2022
Scuola&Formazione

Scuole dell’infanzia paritarie, aperta la manifestazione di interesse per la convenzione comunale

15 Luglio 2022
Giovani

Adolescenti. Oltre 200 ragazzi e ragazze hanno partecipato alle iniziative nel parco di Villa Mirabello

13 Luglio 2022
Sicurezza

A scuola di “Protezione Civile e Territorio”

11 Luglio 2022
Cultura

Varese per la cultura

30 Giugno 2022

LEGGI ANCHE

Qualità dell’aria, Varese promossa insieme a Lecco e Sondrio

4 mesi fa

Canottaggio internazionale alla Schiranna, la soddisfazione del sindaco

2 anni fa

Servizio civile: c’è ancora tempo

3 anni fa

Varese Futuro. Progetti per la riqualificazione dell’ex macello

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto
  • Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada
  • Bonus trasporti anche per i mezzi pubblici varesini

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Festa della Montagna al Campo dei Fiori. 10 – 15 agosto

10 Agosto 2022

Via Manin. Riqualificazione completa dei marciapiedi e asfaltatura di tutta la strada

5 Agosto 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In