giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

Scuola a 40 ore

Il Comune, l'Ufficio Scolastico Territoriale e i 5 Istituti comprensivi di Varese valutano la possibilità di allargare la proposta didattica ad altri plessi

7 Giugno 2023
in Scuola&Formazione
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023

 

Il Comune, l’Ufficio Scolastico Territoriale e i 5 Istituti comprensivi di Varese stanno valutando la possibilità di allargare la proposta didattica della “scuola a 40 ore” per l’anno scolastico 2024/25. Si tratta di individuare un plesso per ogni Istituto comprensivo dove attivare una ulteriore sezione a tempo pieno, con l’obiettivo di offrire ai genitori la possibilità di scegliere fra diverse proposte didattiche e di favorire una miglior conciliazione delle necessità delle famiglie.

 

Il tempo pieno ad oggi è già presente in 4 istituti varesini. Inoltre, su una popolazione scolastica complessiva di 2.608 alunni, ad oggi il 44% (1140 utenti) frequenta il servizio comunale del doposcuola pomeridiano, operativo in 18 scuole primarie. Dati che sottolineano una necessità concreta delle famiglie di poter contare sulla scuola anche nelle ore pomeridiane. Da qui la proposta di avviare una sinergia tra tutte le realtà istituzionali interessate, per poter arrivare a una programmazione didattica strutturata dell’intera giornata su tempo scuola con moduli mattutini e pomeridiani, il cui ponte è il momento della mensa, organizzato in cooperazione con i servizi educativi comunali.

 

“La scuola è a servizio delle famiglie – dichiara il Dirigente scolastico provinciale, Giuseppe Carcano – il potenziamento del tempo pieno in città di Varese ha visto una significativa attenzione da parte delle famiglie e pertanto è volontà della scuola aumentare i plessi in cui trovare questa offerta formativa in sintonia con i singoli istituti e docenti”.

 

“Iniziamo sin da ora delle riflessioni per valutare il potenziamento del tempo pieno nelle primarie cittadine a partire dall’anno scolastico 2024/2025 – spiega l’assessora ai Servizi educativi Rossella Dimaggio – una scelta che considera il mutamento dei bisogni della popolazione scolastica e della famiglie, con la crescente necessità di accogliere tutti gli alunni e le alunne nelle ore pomeridiane, così come già avviene in molti altri Comuni lombardi ed in particolare nei capoluoghi”.

 

“Del resto – prosegue il sindaco Davide Galimberti – in città si concentrano molte aziende, uffici e servizi di carattere provinciale e pertanto incrementare il servizio scolastico di tempo pieno rappresenta una vera e propria esigenza per un territorio che vuole essere sempre più punto di riferimento per le famiglie che vogliono vivere in un capoluogo ben collegato e dove la qualità della vita è di elevato livello e con servizi di qualità”.

 

La proposta fatta dal Comune in accordo con l’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese dunque, apre ad una fase di dialogo con gli istituti scolastici per comprendere le diverse esigenze di flessibilità organizzativa, criticità e necessità, compatibilmente con le disponibilità di organico del personale docente e nel rispetto delle scelte didattiche delle singole autonomie scolastiche. Il Comune di Varese, nei plessi in cui sarà attivato il tempo pieno garantirà comunque il doposcuola previsto fino alle 17.30, con possibilità di estensione fino alle 18.30, in funzione delle richieste che verranno avanzate dalle famiglie.

 

—

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Scuola&Formazione

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Giovani

Adolescenti. Domenica 17 settembre in piazza Monte grappa l’evento per ragazzi e ragazze tra i 14 e 20 anni

16 Settembre 2023
Giovani

Costituzione e tessera elettorale ai 18enni varesini. Sabato 16 settembre la cerimonia

15 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Ambiente

PNRR. In corso i lavori per la nuova mensa della scuola Don Bosco

1 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Varese Aiuta. Sostegno agli affitti in tempo di emergenza sanitaria

2 anni fa

Centri estivi, dal Comune l’aiuto alle istituzioni religiose

3 anni fa

La Caserma Garibaldi apre le porte alla città

11 mesi fa

Polizia locale. Individuato grazie al nuovo sistema di videosorveglianza il responsabile dei danneggiamenti a Biumo inferiore

7 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In