mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

XXV aprile, tante persone a Varese per celebrare la Liberazione

25 Aprile 2023
in #ViviVarese
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025

Grande partecipazione della città di #Varese al 25 aprile, con il corteo che è partito da piazza San Vittore, per passare nelle vie del centro storico per chiudere infine in Salone Estense, quest’anno particolarmente gremito di persone.

 

1 di 11
- +

Il discorso del sindaco Davide Galimberti:

Care amiche e cari amici,

un saluto e ringraziamento a tutte le partigiane e i partigiani, le associazioni, le istituzioni e tutti coloro che hanno scelto di essere qui oggi.

Oggi celebriamo il 78° anniversario della Liberazione e con esso i valori più importanti su cui si fonda il nostro Paese: i valori di libertà, coesione, pace e democrazia.

Una giornata che è di festa e memoria insieme, perché tiene vivo il ricordo e l’insegnamento doloroso di uno dei periodi più drammatici della nostra storia, si trasmettono i valori della Resistenza e il sacrificio di chi ha lottato a costo della propria vita per liberare il nostro Paese dall’oppressione e dalla violenza nazifascista.

Un data che rappresenta il momento fondativo della nostra democrazia e dell’unità nazionale nel segno delle libertà civili, politiche, di pensiero, religione, espressione, di stampa, associazione e partecipazione alla vita politica. Diritti che trovano il loro primo fondamento nella data che celebriamo oggi, come ogni anno dal 1945.

Quello di oggi è un 25 aprile diverso. Gli equilibri europei e mondiali hanno visto in questi ultimi mesi una preoccupante escalation di tensioni, con ambizioni di prevaricazione e mire espansionistiche che rischiano di accendere una drammatica spirale di violenza che può portare ad un allargamento del conflitto, compromettendo la pace per i popoli. Lo spettro che si possa innescare una guerra di dimensioni globali oggi è uno scenario da evitare con ogni mezzo e ogni sforzo, perché le conseguenze sarebbero devastanti per tutti.

Di fronte alle sfide epocali che stiamo vivendo, credo sia ancora più importante ricordare con tenacia i valori che celebriamo oggi, a qualsiasi livello.

Alle istituzioni si richiede di onorare chi ci ha consegnato un paese libero, di rifiutare qualsiasi forma di sopruso per ribadire la necessità di vivere in un paese libero, democratico, antifascista, coeso. La libertà non è mai acquisita una volta per sempre: per difenderla è necessario impegnarsi con tenacia, senza riserve. A partire dalla scelta delle parole, perché sono le parole a formare il pensiero e l’opinione: per questo è essenziale esprimere il convinto e incondizionato rifiuto di ogni forma di sopraffazione, affermando i valori che ci sono stati affidati dalla Liberazione.

Anche la partecipazione di ognuno di noi è un segnale fondamentale, per consegnare anche alle future generazioni il senso di questa giornata. Per questo motivo l’invito è a tutti i cittadini affinché prendano parte alle celebrazioni ed espongano il tricolore fuori dalle proprie abitazioni. Un gesto semplice che ha una valenza profonda: la bandiera è il simbolo più alto del sentimento di unità e indivisibilità del nostro paese, è espressione della passione civile del popolo italiano e del patrimonio di valori e principi comuni sanciti dalla nostra Carta costituzionale. Un modo semplice di esprimere e diffondere con un gesto la volontà di vivere in uno Stato democratico e libero.

Viva il 25 aprile dunque, viva la Liberazione, la Resistenza e la libertà.

 

Tutti gli appuntamenti del XXV aprile

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

NORD IN GIALLO, il giallo d’autore contemporaneo racconta il nord della penisola

3 anni fa

«Gratuità Pedemontana, cura del territorio e dell’ambiente, sanità. Gli investimenti urgenti da fare grazie alle risorse del Piano»

5 anni fa

Natale nei quartieri di Varese

7 mesi fa

Centro vaccinale e volontariato

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In