sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #VareseFuturo

«Gratuità Pedemontana, cura del territorio e dell’ambiente, sanità. Gli investimenti urgenti da fare grazie alle risorse del Piano»

Le parole del Sindaco Davide Galimberti durante il Tavolo di lavoro sul Piano Lombardia

5 Ottobre 2020
in #VareseFuturo, Ambiente, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, Risorse, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023

«Una parte delle risorse del Piano Lombardia siano impiegate per stabilire la gratuità della Pedemontana. La finalità del piano, che si inserisce nel quadro complessivo di sostegno alla ripresa economica avanzata da Europa e Stato, è quella di rilanciare l’economia. In questo senso abbiamo una infrastruttura già pronta ma oggi poco utilizzata. Investire qui qualche milione di euro, rispetto ai tre miliardi e mezzo previsti dal piano, è una scelta di buon senso». É questa una delle proposte che il sindaco Davide Galimberti ha fatto durante il tavolo di lavoro che si è svolto in queste ore a Ville Ponti. Al centro dell’incontro tra amministratori regionali e locali c’è appunto il Piano Lombardia e i progetti che ricadranno sul territorio varesino.

«Altro punto fondamentale – ha insistito nel suo discorso il sindaco Galimberti – è quello di investire sull’ambiente, sul paesaggio e sui nostri parchi come cura e prevenzione del rischio idrogeologico. Parte delle risorse devono essere assegnate ai parchi, e in particolare a quello del Campo dei Fiori, per avviare un complessivo e serio progetto di risanamento idrogeologico di tutti i versanti dei diversi comuni che durante le piogge sono spesso interessati da frane e smottamenti. Questo anche in considerazione della situazione che abbiamo visto in questi giorni in seguito ai fenomeni che hanno particolarmente colpito il nostro territorio. A Varese negli ultimi anni abbiamo investito notevoli risorse proprio per prevenire i rischi del dissesto idrogeologico ma tantissimo resta ancora da fare e il Piano Lombardia può davvero essere d’aiuto, mettendo a disposizione dei Comuni soldi da impiegare per la cura del territorio. Il sindaco poi ha fatto un passaggio anche sulla sanità: «L’emergenza sanitaria ha colpito la Lombardia, e sta continuando a farlo, ma mi auguro che si lavori anche perchè Varese possa vedere una veloce ripresa delle cure ordinarie della sanità, dal momento che tanti operatori evidenziano un rallentamento dei servizi sanitari ordinari, come spesso mi segnalano associazioni e operatori».

Infine, visto il difficile momento che sta attraversando la Regione Lombardia, il sindaco Galimberti ha spiegato che da parte delle amministrazioni locali c’è tutto il supporto affinchè: «la Regione possa assumere di nuovo quel ruolo trainante del Paese, che in questo momento rischia invece di essere rappresentato da altre regioni del nord».

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi
Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
Ambiente

Giornata Mondiale dell’Acqua. Ai Giardini Estensi un evento dedicato alle scuole, con 150 bambini delle primarie della città 

22 Marzo 2023
Sociale

A Varese tre incontri sul tema della riforma sanitaria

22 Marzo 2023
Lavori pubblici

Indice dei prezzi al consumo – febbraio 2023

16 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Gli istituti chiusi per la Tre Valli

3 anni fa

Panoramica, accessibile, sostenibile: riapre la funicolare del Sacro Monte

2 anni fa

Le prime 10 strade per la ripartenza

3 anni fa

Arte in festa, Una giornata di laboratori e creatività per bambini e ragazzi 

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In