giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Scarlet Rivera, violinista di Bob Dylan, a Varese con il festival Storie di cortile

Appuntamento per giovedì 22 giugno in piazza della Canonica

20 Giugno 2023
in #ViviVarese, Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Il Festival Storie di cortile fa per la prima volta tappa a Varese: sarà la leggendaria violinista di Bob Dylan, Scarlet Rivera, a inaugurare l’edizione varesina del festival itinerante che da sette anni valorizza e promuove, attraverso la musica, corti, cortili, cascine, case di ringhiera. Giovedì 22 giugno alle 21 appuntamento dunque in piazza della Canonica: l’ingresso è libero e costituisce un’occasione unica per ascoltare la performance con cui l’artista rende omaggio a Bob Dylan.
Scarlet canterà dal vivo diverse canzoni di Dylan tra cui Senor e Blowin in the Wind, accompagnata dai Borderlobo, la band tex mex di Alex Kid Gariazzo (cantante e chitarrista della Treves Blues Band) e del cantautore Andrea Parodi Zabala, accompagnati da Riccardo Maccabruni (pianoforte, hammond, fisarmonica e voce), Michele Guaglio (basso e footdrum), Marco Rovino (chitarre e mandolino) e dal celebre trombettista Raffaele Kohler, che durante la pandemia del 2020 ha suonato tutte le sere alle 18 dalla sua finestra a Milano.
“Un vero piacere poter accogliere anche a Varese un festival che punta a promuovere il legame tra sonorità e spazi urbani, portando in città una grande artista poliedrica  – spiega l’assessore alla Cultura Enzo Laforgia – facendo leva sulla forza che ha la musica di essere uno strumento in grado di valorizzare al meglio luoghi che svolgono un ruolo sociale e culturale”.
Scarlet Rivera e i Borderlobo accompagneranno il pubblico in un viaggio affascinante che evoca la frontiera messicana e omaggia i grandi songwriters: Bob Dylan, Leonard Cohen e Fabrizio De Andrè lasciando spazio anche a brani originali in inglese e in italiano.
“Quando mi sono trasferito a Figino Serenza, piccolo Comune della Brianza, sono rimasto catturato dalla dimensione del mio cortile che è ubicato nella piazza principale del paese – spiega Andrea Parodi, direttore artistico del festival – La piazza era relegata a poco più che un parcheggio mentre nel cortile la sera c’erano gli anziani che scendevano con le proprie sedie e i bambini che giocavano a pallone fino a tardi. È stata questa dimensione e il desiderio di raccontarla a ispirare la nascita di Storie di Cortile. Corti, cortili, cascine, case di ringhiera, parchi di antiche ville rappresentano un patrimonio straordinario del nostro territorio da tutelare, promuovere e valorizzare. Luoghi che hanno svolto un ruolo sociale e culturale diventando teatro naturale della tradizione orale di una volta, dai cantastorie alla gente comune che si passava le notizie, si confrontava e allestiva le commedie della vita quotidiana. In questi 7 anni abbiamo organizzato oltre 100 spettacoli, tutti a ingresso libero, di musica e storytelling con ospiti prestigiosi, italiani e internazionali”.
L’incontro tra Bob Dylan e Scarlet Rivera è uno dei momenti più forti e romantici della storia del rock ed è stato magistralmente raccontato nel film di Martin Scorsese sul leggendario tour della Rolling Thunder Review.
Bob Dylan è stato il primo a scoprire Scarlet riconoscendo il genio e considerandola una violinista capace di suonare il volino alla stregua di una chitarrista solista. Da quel momento la sua carriera e la sua vita hanno preso una direzione inaspettata. Scarlet ha collaborato con gli artisti più influenti del nostro tempo, collezionando premi e nomination ai Grammy Awards, e aprendo un varco nel tessuto della storia del rock come pioniera del violino elettrico. Partendo da un background classico, ha evoluto il suo percorso fino ad abbracciare una gran varietà di generi di musica, dalla fusion che mescola rock e jazz, dalla musica latina a quella celtica, fino alla new age esibendosi nella Duke Ellington Orchestra e al fianco di Joni Mitchell, Indigo Girls, Tracy Chapman, Eric Andersen, Keb Mo e Peter Maffay. Il programma completo del festival: Storie di cortile.
—
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023
Cultura

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
#ViviVarese

Costituzione e tessera elettorale ai neo maggiorenni varesini

16 Settembre 2023
Cultura

Torna la rassegna #InBiblioteca

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Cultura

Varese ArcheoFilm. In Sala Montanari da mercoledì 6 a sabato 9 settembre va in scena il cinema documentaristico

6 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Le iniziative in occasione del XXV aprile e gli appuntamenti per il fine settimana 

5 mesi fa

Allerta meteo, stop alla circolazione sulla SP 62 Rasa – Brinzio

2 anni fa

Asili nido comunali: aperte le iscrizioni

4 anni fa

Sicurezza. Nuove telecamere in quattro parchi cittadini

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In