mercoledì 2 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Sant’Ambrogio in strada 2022

26 Agosto 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

Torna Sant’Ambrogio in strada, un atteso evento per il rione e per tutta la città di Varese. I due appuntamenti, estivo ed invernale, sono ormai consolidati. L’edizione estiva sarà domenica 4 settembre dalle 12.00 alle 20.00, con musica, artigianato, street food, performance e installazioni artistiche che animeranno vie, cortili e attività del quartiere.

L’evento è organizzato dall’Associazione Coopuf Iniziative Culturali con il partenariato del Comune di Varese. La direzione artistica, organizzativa e comunicativa è a cura di Madboys E&C e di Mani Maestre, con la collaborazione dei commercianti del quartiere, della Scuola Canetta e della Parrocchia. Oltre alla rivalorizzazione del borgo e alla promozione di attività artistiche, le finalità dell’evento sono rivolte soprattutto ai giovani artigiani e musicisti. Inoltre l’edizione 2022 di sarà completamente Plastic Free, per un evento sostenibile a livello ambientale e sociale. Tutto il cibo e le bevande saranno distribuiti in contenitori compostabili che saranno buttati negli appositi bidoni dell’umido, per poi essere riciclati e riutilizzati per altri scopi.

“Sant’Ambrogio in strada è un ottimo esempio di come associazioni, attività, cittadini e amministrazione possano unirsi per dare vita a qualcosa in grado di valorizzare i quartieri della nostra città” – dichiara l’assessore Stefano Malerba.
“Un’iniziativa collaudata importante per valorizzare il quartiere e tutte le realtà presenti. Una festa per il rione e la città a cui si aggiunge un risvolto sociale e ambientale – dichiara la consigliera Manuela Lozza.
Il programma prevede mostre di artigianato locale a chilometro zero, in collaborazione con Mani Maestre, affermato format nato sempre nel contesto dell’Associazione Coopuf Iniziative Culturali e diventato nel tempo un vero punto di riferimento per hobbisti, artigiani ed artisti vari della provincia di Varese e non solo; durante la giornata ci saranno poi performance e installazioni artistiche sia di nomi più affermati a livello locale e di emergenti, oltre ai mercatini delle scuole, momenti teatrali, musica di strada, dj-set e altre iniziative proposte dagli stessi cittadini.
La Festa di Sant’Ambrogio ha da sempre coinvolto sia i cittadini che le attività commerciali del quartiere. Forti dell’edizione invernale 2021, la stessa cittadinanza e le attività commerciali hanno voglia ed entusiasmo di realizzare la festa. Molti abitanti hanno già dato la propria disponibilità per aprire i cortili e gli spazi privati al fine di ospitare gli stand o le iniziative culturali. Le attività commerciali, come da tradizione, saranno invece protagoniste dell’intrattenimento culinario in particolare; anziché puntare solo su Street Food o proposte simili, l’Organizzazione permetterà alle attività di scendere appunto “in strada” per proporre le loro specialità.
Lo stesso faranno i negozi non destinati alla vendita di cibo e bevande, proponendo attività culturali, artistiche e d’intrattenimento. Si fa notare che, nell’ambito dell’iniziativa di rivalorizzazione artistica del quartiere.
Chiusura strade
 
Durante la giornata del 4 settembre verranno chiuse al traffico: via Sacro Monte, Piazza Milite Ignoto, via Canetta, via Baraggia, vicolo Camairago, e la fine di via Oriani dalle 09.00 alle 20.00.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#VareseFuturo

Varese e Gallarate candidate a Capitale italiana dell’arte contemporanea 2027

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Notte Bianca del lettore. Sabato 28 giugno

17 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

In dialogo con le intelligenze artificiali

2 anni fa

Torna Varese Pride 2024, manifestazione per i diritti civili di tutti

1 anno fa

Coronavirus, rapida guida per lo smaltimento rifiuti

5 anni fa

Al Castello di Masnago 25 opere inedite di Ravo. In esposizione fino al 28 luglio

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026
  • Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura
  • Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In