venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Sacro Monte, terminati i lavori di consolidamento del versante

29 Maggio 2019
in Ambiente, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025

Terminati gli interventi di consolidamento del versante di via del Ceppo: due mesi per mettere in sicurezza uno dei punti più fragili della montagna; cronoprogramma rispettato nonostante il maltempo che ha più volte rallentato gli operai. Sono di nuovo a disposizione anche i circa venti parcheggi residenti che si      trovano nell’area.

Il progetto, che aveva un valore complessivo superiore ai 150mila euro, prevedeva la realizzazione di una barriera para massi di circa cinquanta metri, a cui poi nel corso dei lavori ne è stata aggiunta una seconda lunga trenta metri, senza però aumentare il costo dell’intervento. Si tratta di difese passive, che fermeranno cioè eventuali massi che si dovessero staccare dal versante. Altro discorso quello relativo alle reti in aderenza, il cui compito è quello di evitare del tutto i distaccamenti, e alla rete antierosione applicata sulla parte inferiore della parete. Proprio quest’ultima sezione ha visto anche il ripristino della precedente barriera di sicurezza a bordo strada. Il totale dell’area coperta, considerando l’altezza della montagna, è di circa tremila metri quadrati.

“Intervenire in un luogo patrimonio dell’Unesco non è mai facile – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – ma questi lavori erano urgenti sia per la messa in sicurezza del versante che per la valorizzazione del borgo. Siamo intervenuti con attività complesse e a tratti spettacolari su tutta l’area classificata a rischio alto, che nel 2017 era stata chiusa per mesi a causa di una frana; l’obiettivo era quello di porre rimedio alla fragilità di una montagna che è meravigliosa, ma che in quel punto aveva bisogno di una seria manutenzione e di un intervento radicale. Lo abbiamo fatto completando il lavoro nel minor tempo possibile e coinvolgendo i residenti e ristoratori del borgo nelle varie fasi per diminuire i disagi. Oggi si è fatto un passo in avanti per la valorizzazione del nostro Sacro Monte”.

Tra i momenti più suggestivi dell’intervento, a metà aprile, anche l’arrivo di un elicottero che aveva permesso di portare lungo il pendio putrelle e reti metalliche che, per il loro ingente peso, sarebbero state difficilmente trasportabili in altri modi.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Lavori pubblici

Progetto Stazioni. Aperto il nuovo sottopasso che collega piazzale Kennedy con i binari della Stazione Nord

8 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Lavori pubblici

Piano straordinario delle manutenzioni 2025. Segui gli aggiornamenti dei cantieri

26 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Vaccini antinfluenzali gratuiti a scuola, l’ipotesi di Palazzo Estense

5 anni fa

Fondali puliti. Domenica 16 ottobre la giornata di pulizia dei fondali nell’area del sito UNESCO dell’Isolino Virginia

3 anni fa

A scuola di “Protezione Civile e Territorio”

3 anni fa
0861 33SANFERMO

Penasca di San Fermo, la 39esima edizione è online

5 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In