martedì 26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Sacro Monte, terminati i lavori di consolidamento del versante

29 Maggio 2019
in Ambiente, Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021

Terminati gli interventi di consolidamento del versante di via del Ceppo: due mesi per mettere in sicurezza uno dei punti più fragili della montagna; cronoprogramma rispettato nonostante il maltempo che ha più volte rallentato gli operai. Sono di nuovo a disposizione anche i circa venti parcheggi residenti che si      trovano nell’area.

Il progetto, che aveva un valore complessivo superiore ai 150mila euro, prevedeva la realizzazione di una barriera para massi di circa cinquanta metri, a cui poi nel corso dei lavori ne è stata aggiunta una seconda lunga trenta metri, senza però aumentare il costo dell’intervento. Si tratta di difese passive, che fermeranno cioè eventuali massi che si dovessero staccare dal versante. Altro discorso quello relativo alle reti in aderenza, il cui compito è quello di evitare del tutto i distaccamenti, e alla rete antierosione applicata sulla parte inferiore della parete. Proprio quest’ultima sezione ha visto anche il ripristino della precedente barriera di sicurezza a bordo strada. Il totale dell’area coperta, considerando l’altezza della montagna, è di circa tremila metri quadrati.

“Intervenire in un luogo patrimonio dell’Unesco non è mai facile – afferma l’assessore ai Lavori pubblici Andrea Civati – ma questi lavori erano urgenti sia per la messa in sicurezza del versante che per la valorizzazione del borgo. Siamo intervenuti con attività complesse e a tratti spettacolari su tutta l’area classificata a rischio alto, che nel 2017 era stata chiusa per mesi a causa di una frana; l’obiettivo era quello di porre rimedio alla fragilità di una montagna che è meravigliosa, ma che in quel punto aveva bisogno di una seria manutenzione e di un intervento radicale. Lo abbiamo fatto completando il lavoro nel minor tempo possibile e coinvolgendo i residenti e ristoratori del borgo nelle varie fasi per diminuire i disagi. Oggi si è fatto un passo in avanti per la valorizzazione del nostro Sacro Monte”.

Tra i momenti più suggestivi dell’intervento, a metà aprile, anche l’arrivo di un elicottero che aveva permesso di portare lungo il pendio putrelle e reti metalliche che, per il loro ingente peso, sarebbero state difficilmente trasportabili in altri modi.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Nuovi alberi in arrivo a Villa Toepltiz

21 Gennaio 2021
Percorsi sostenibili

Percorsi sostenibili, ultimati i lavori del primo lotto

21 Gennaio 2021
Top

Coronavirus, gli orari e le misure degli uffici comunali

18 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Villa Mylius, inizia il restauro

15 Gennaio 2021
Lavori pubblici

Via del Cairo. Dal 18 gennaio al via i lavori per la riqualificazione della strada. Tutte le informazioni sul cantiere

8 Gennaio 2021
#VareseFuturo

Accessibilità a Varese, il punto sul nuovo assetto viabilistico

30 Dicembre 2020

LEGGI ANCHE

Varese “capitale” del giornalismo per quattro giorni

1 anno fa

Italia City Branding 2020: il Comune in corsa per il piano di investimenti

2 mesi fa

Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

2 settimane fa

Supporto psicologico e spirituale: Sportello “La Casa in ascolto”

10 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto programma Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    714 condivisioni
    Condividi 714 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
  • Di nuovo potabile l’acqua a Bregazzana e Sant’Ambrogio

    378 condivisioni
    Condividi 378 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Cambio in Questura, il saluto del sindaco
  • Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa
  • Varese si muove, ritorna lo sportello a Palazzo Estense

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Cambio in Questura, il saluto del sindaco

26 Gennaio 2021

Zamberletti, l’eredità a due anni dalla scomparsa

26 Gennaio 2021
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In