lunedì 6 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sicurezza

A scuola di “Protezione Civile e Territorio”

11 Luglio 2022
in Scuola&Formazione, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023

Nel periodo 6 -11 giugno 2022,, nell’ambito del Percorso per le Competenze Trasversali e l’Orientamento – PCTO LSS “G. Ferraris” – classi terze, è stato realizzato il progetto “Protezione Civile e Territorio”, in collaborazione con i Centri di Promozione della Protezione Civile di Varese ed il Comune di Varese.

È stata svolta una attività di sensibilizzazione e di promozione della cultura della Protezione Civile e di conoscenza dei rischi naturali ed antropici, oltre che del territorio in cui si vive, si lavora, o si studia.

Si è approntato, quindi, un percorso di 25 ore in presenza, suddiviso in 3 momenti:

Parte 1: “Conoscere il Territorio” 

  • le cartografie ed il Data Base Topografico e gestione dei dati, utilizzo di cartografia con evidenziazione delle principali località di Varese per un orientamento da parte degli studenti, oltre ad un excursus sull’espansione dell’urbanizzato nel corso degli anni;
  • introduzione alle tematiche di Protezione Civile;
  • geomorfologia del territorio varesino, con ausilio di cartografie esplicative.

Parte 2: “Conoscere il Rischio” 

  • i rischi ed il funzionamento del sistema allertamento regionale
  • utilizzo di cartografie con indicazione dei principali scenari di rischio del territorio (idraulico, idrogeologico ed incendio boschivo);
  • utilizzo di cartografia di dettaglio di alcuni scenari ritenuti di particolare interesse, con indicazione di: monitoraggio periodico, opere di mitigazione, aree di origine del rischio, documentazione fotografica di eventi rilevanti.

Parte 3: “Toccare con mano”

  • visita alla sede operativa di Protezione Civile comunale, con illustrazione mezzi ed attrezzature;
  • visita al Centro Geofisico Prealpino ed alla sede amministrativa di Protezione Civile comunale;
  • visita alla sede di ARI (Associazione Radioamatori Italiana) e prove di comunicazione;
  • visita alla sede del N.M.P.I. (Nucleo Mobile di Pronto Intervento), con prove pratiche e sessioni didattiche;
  • geocamminate all’interno del territorio comunale, con il Geologo del Comune di Varese e l’Ufficio di Protezione Civile comunale, per analisi di alcuni scenari di rischio idraulico del Torrente Valle Luna/Lago di Varese e del Torrente Vellone.

Durante le varie attività, i ragazzi si sono sempre dimostrati interessati e soddisfatti di avere intrapreso questo percorso PCTO. Hanno ascoltato quanto esposto dai vari partner del progetto, visionato mezzi, provato attrezzature, utilizzato le radio, montato la tenda. Hanno anche esplorato aree del territorio di particolare interesse ambientale, naturalistico, ingegneristico, che possono diventare scenari di rischio in occasione di eventi atmosferici di particolare rilevanza.

I ragazzi, a completamento del percorso formativo, sono stati invitati a predisporre una rielaborazione individuale/ o di gruppo del percorso svolto (Parte 4 del progetto), al fine di consolidare le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite e per sviluppare comportamenti adeguati e più consapevoli in situazioni nuove.

I Tutor che hanno seguito i ragazzi in questo percorso, sono stati: Rossella De Andreis, Referente C.P.P.C. di Varese e Michele Giudici – Funzionario P.C. del Comune di Varese.

 

1 di 6
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
Partecipa

“Gli errori degli altri”, uno spettacolo teatrale sull’anticorruzione come momento formativo per la pubblica amministrazione

1 Febbraio 2023
Sicurezza

Polizia locale, i dati sulle operazioni del 2022

27 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Adolescenti, pillole d’aiuto per genitori. Sessanta persone al primo incontro

20 Gennaio 2023
Scuola&Formazione

Al via il progetto Teen Team , siamo tornati

17 Gennaio 2023
Ambiente

Capodanno, pubblicata l’ordinanza che vieta botti, petardi e fuochi d’artificio

29 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Varese futuro: gli ultimi interventi di Palazzo Estense in città

2 anni fa

Aumentare il numero dei posti nel parcheggio vicino alla stazione ferroviaria. Sopralluogo oggi nell’area di sosta

9 mesi fa

Natale 2022. Raggiunti i 150 mila visitatori per lo spettacolo di luci ai Giardini Estensi

4 settimane fa

Misure a sostegno dell’abitare

8 mesi fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città
  • Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese
  • Burattini in città

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuovo accordo fiscale per i frontalieri. Il Comune prosegue il tavolo di confronto e dà il via alla campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese

2 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In