martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

Riqualificazione e ristrutturazione degli edifici di edilizia pubblica (ERP) grazie ai fondi del PNRR

Il Comune di Varese presenta tre progetti per un valore di 11 milioni di euro per i quartieri di Bosto, Lissago e Masnago. Sindaco Galimberti: “Edilizia pubblica che necessita di interventi. I fondi del Piano nazionale devono consentirci anche di costruire città più giuste e sostenibili dove tutti possano vivere al meglio”

1 Dicembre 2021
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023

L’amministrazione Varese si concentra sui fondi del PNRR e presenta tre progetti per un valore complessivo di 11 milioni di euro per riqualificare gli immobili di edilizia pubblica di proprietà del Comune. La Giunta ha approvato infatti le delibere che danno il via libera ai progetti per gli immobili ERP di via Conca D’oro a Bosto, Conte Biancamano a Lissago e via Valverde a Masnago. Si tratta dunque di tre piani di intervento per cui l’amministrazione intende accedere ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza partecipando al bando istituito nel fondo complementare al PNRR dal nome: Programma “Sicuro, Verde e Sociale: Riqualificazione dell’Edilizia Pubblica”.

Ristrutturazione e riqualificazione degli edifici e degli appartamenti, miglioramento delle aree esterne, aumento degli alloggi, miglioramenti strutturali ed efficientamento energetico con l’uso di energia sostenibile, coibentazione e sostituzione degli infissi. Sono questi alcuni dei lavori inseriti nei progetti che riguarderanno gli edifici di edilizia pubblica di Varese.

“Si tratta di alloggi di edilizia pubblica che necessitano di interventi sostanziali di ristrutturazione e riqualificazione – spiega il sindaco Davide Galimberti – per questo non abbiamo perso tempo e intendiamo usare le risorse del PNRR per compiere questi lavori il prima possibile. I soldi che arriveranno dal Piano nazionale infatti devono consentirci anche di costruire città più giuste e sostenibili dove tutti possano vivere al meglio. Per questo l’ambito sociale è stato uno dei primi progetti che portiamo avanti”.

“Gli interventi inseriti nei progetti cambieranno il volto di questi edifici – dice l’assessore Andrea Civati – in questo modo andremo a migliorare l’edilizia pubblica dove oggi vivono tantissime persone con stabili e appartamenti riqualificati e sostenibili”.

“Grazie alle risorse del PNRR – insiste l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – andremo anche ad aumentare il numero di alloggi presenti in queste zone. La riqualificazione complessiva degli edifici infatti prevede, oltre al miglioramento strutturale, anche la realizzazione di nuove abitazioni”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Il nuovo Palaghiaccio di Varese. Storia di un successo varesino

24 Gennaio 2023
Lavori pubblici

Aperto il nuovo terminal bus di piazzale Kennedy

23 Gennaio 2023
Mobilità

Chiusura del raccordo autostradale in ingresso ed uscita da Varese: come evitare code

16 Gennaio 2023
Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
Mobilità

Cantiere di Largo Flaiano. Consigli viabilità: la via Corridoni per raggiungere l’autostrada A8 da Varese

9 Gennaio 2023
Impresa e lavoro

Il Comune mette all’asta sei beni immobili, per un importo totale di quasi 500 mila euro

30 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Mammografia ed ecografia gratuita. Sabato 17 settembre l’evento dedicato alla prevenzione

5 mesi fa

Le farmacie di Varese a domicilio

3 anni fa

Sacro Monte. Bando per la valorizzazione dei Borghi italiani

1 anno fa

Piazza Repubblica. Al via la posa della nuova pavimentazione

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In