sabato 25 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sport

Quartieri League Varese, la pallacanestro torna ad animare i campetti in città

Dodici tappe a partire da Settembre per un anno all'insegna di basket, arte, rigenerazione urbana, senso civico, inclusione e divertimento

2 Luglio 2021
in Giovani, Quartieri
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
I grandi sportivi del basket varesino di serie A testimonial di Quartieri League Varese,  il progetto rivolto ai giovani per riscoprire il senso di appartenenza ai quartieri. L’iniziativa che prevede l’organizzazione di un tour a tappe nei quartieri della città di Varese, con l’obiettivo di potenziare la rete dei luoghi destinati all’aggregazione giovanile, coinvolgendo i ragazzi con lo sport, animazione, attività socio-educative e artistiche. L’attività è ideata e organizzata dall’associazione Il Basket Siamo Noi, supporter trust di Pallacanestro Varese, in prima linea per riaccendere la passione e l’amore per la pallacanestro nella nostra città, in partenariato con il Comune di Varese e con il contributo di diverse realtà del territorio. Previste dodici tappe, a partire dall’estate 2021 fino all’estate 2022, con tornei di basket rivolti a ragazzi Under 15, under 18 e senior. I quartieri che saranno coinvolti sono Masnago, San Vittore, Bobbiate, Bizzozero, Brunella, Casbeno, San Fermo, Bustecche, Biumo, S.Ambrogio, Giubiano e Belforte.
I primi tre appuntamenti dei tornei di basket sono previsti il 4 settembre a Bobbiate, il 18 settembre a San Vittore in Varese centro e il 2 ottobre a San Fermo. Ma ci sono anche tappe focalizzate sulla rigenerazione urbana, con attività socio educative e artistiche.
Testimonial dell’iniziativa, e “pronti a scendere in campo”, sono sei personaggi simbolo di tre diverse generazioni che hanno realizzato attraverso i campetti il sogno di tantissimi ragazzi di arrivare un giorno ad essere protagonisti in serie A, ovvero Massimo Ferraiuolo, Giancarlo Ferrero, Andrea Meneghin, Aldo Ossola, Matteo Parravicini, Cecco Vescovi. Il Basket Siamo Noi ha inoltre il prezioso contributo di Artestampa, Colorificio Gattoni, Orgoglio Varese attraverso Leroy Merlin, Lindt Factory Shop, Pallacanestro Varese, Rosa Sport e Vibram.
«Lo sport è il modo migliore di coinvolgere i ragazzi – dichiara l’assessore allo Sport Dino De Simone – non è solo disciplina, allenamento e competizione ma è anche un’attività in grado di trasmettere valori positivi come spirito di squadra, rispetto degli altri, onestà. In questi anni abbiamo investito per sistemare i campetti di quartiere. Ora con questo progetto si arriva ad unire tutta Varese sotto il segno del basket diffuso».
«Quartieri, sport e partecipazione sono l’anima di questo bellissimo progetto che coinvolge i giovani – spiega l’assessore ai Quartieri Francesca Strazzi – non solo in attività sportive, ma li guida alla scoperta dei luoghi in cui vivono e li rende protagonisti attraverso l’arte e la partecipazione attiva, promuovendo azioni concrete di sistemazione e decoro degli spazi».
«Siamo mossi dalla convinzione che il basket possa rappresentare un efficace strumento di socializzazione, integrazione e aggregazione, in grado di trasmettere valori sani e positivi soprattutto tra i più giovani – dichiara Paola Biancheri dell’associazione Il Basket siamo noi –  e che pallacanestro ed​ arte siano due strade che molto spesso corrono parallele fra di loro. Non ci siamo limitati a organizzare un torneo di basket  ma abbiamo attivato collaborazioni con scuole, artisti, associazioni, circoscrizioni di quartiere, aziende con lo scopo di coinvolgere gli adolescenti​, ed in generale i cittadini, in un progetto che li veda al contempo attori e destinatari​, della valorizzazione dei quartieri della città di Varese».
L’obiettivo è quello di portare a opere di riqualificazione dei quartieri per sensibilizzare i singoli sul senso civico ed il rispetto del bene comune oltre che sul senso di appartenenza al quartiere ed alla comunità varesina. L’evento centrale di ogni tappa sarà un torneo di basket tra squadre rappresentanti i quartieri e le partite verranno giocate in parte nei campetti comunali in parte negli oratori della città grazie alla sinergia creata anche con la comunità pastorale.

 

1 di 4
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#ViviVarese

Carnevale a Varese 2023

25 Febbraio 2023
Consigli di quartiere

I 12 Consigli di quartiere della città di Varese

24 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Giovani Smart

15 Febbraio 2023
servizio civile
Cultura

Bando Servizio Civile, proroga al 20 febbraio

9 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

La città si anima con i The Readers, gli ambasciatori della lettura

2 anni fa

Il Santuccio continuerà a vivere e sarà ancora più bello

3 anni fa

Ripartenza, cantieri e non solo

3 anni fa

Colletta alimentare 2019, Varese c’è

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia
  • Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili
  • Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Abitare Varese e dintorni: la città in un giardino…per l’infanzia

24 Marzo 2023
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

24 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In