sabato 12 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Ambiente

Proseguono i lavori del tavolo avviato dal Comune di Varese sulle Comunità Energetiche Rinnovabili

Un'opportunità per unire tutela dell'ambiente e integrazione sociale. Presto incontri aperti al pubblico

24 Marzo 2023
in Ambiente
Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Comunità Energetica Rinnovabile - scuola Garibaldi

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025

Proseguono i lavori del tavolo sulle Comunità Energetiche Rinnovabili avviato dal Comune di Varese, con il coordinamento dall’Assessora Nicoletta San Martino e del consigliere delegato all’Energia Dino De Simone: dopo il primo incontro dei mesi scorsi che ha visto la partecipazione delle realtà del mondo cooperativo e associazionistico, si è tenuto il secondo incontro rivolto alle imprese. L’obiettivo è quello di integrare i due tavoli per intercettare i bisogni del territorio e utilizzare al meglio le potenzialità delle CER a livello sociale, ambientale ed economico. Nel contesto delle CER infatti è possibile avviare la sperimentazione di nuovi servizi andando oltre la condivisione di energia, sviluppando dunque forme innovative di imprenditorialità che nascono dai bisogni all’interno della comunità.

Nel corso dell’incontro di mercoledì sera, che si è svolto nella Sala Matrimoni del Comune di Varese, alla presenza di API Varese, Camera di Commercio Varese, CGIL Varese, Confartigianato Imprese Varese, Università degli Studi dell’Insubria e Banca Etica, oltre ai vantaggi dal punto di vista ambientale ed economico, sono emerse la dimensione sociale del progetto e le ricadute positive sul territorio. La comunità energetica può diventare infatti una comunità di servizi non solo energetici, estendendo il raggio d’ azione anche ad ambiti diversi a seconda del contesto in cui si trova. In questa dinamica assume un ruolo chiave il terzo settore con la sua capacità di intermediazione, favorendo nuove forme d’impresa con tipologie innovative di imprenditorialità. Un modo di conferire alle città un rinnovato senso del vivere comune, dove la dimensione dei servizi va al pari passo con l’inclusione e la riduzione delle disuguaglianze.

“Quello che si sta delineando è un modello energetico collaborativo e partecipato che prende le mosse da produzione, consumo e condivisione locale di energia pulita, ma che diventa un volano di comunità di servizi e di integrazione sociale – ha dichiarato l’assessora alla Tutela ambientale, Economia circolare e Sostenibilità sociale, Nicoletta San Martino – E’ un cambio di paradigma fondamentale per dare vita a modelli estremamente virtuosi, rigenerativi e interdisciplinari di sviluppo dei territori, nell’ambito dei quali può aumentare anche l’accettabilità sociale delle imprese, contrastare fenomeni di abbandono e isolamento sociale, colmare i divari”.

Aggiunge il consigliere Dino De Simone: “Adesso siamo nella fase dell’ascolto del territorio. Il Comune di Varese vuole giocare un ruolo importante di stimolo ma anche intervenendo direttamente per costituire una Comunità Energetica Rinnovabile, a partire dalla Scuola Garibaldi dove abbiamo installato 60 kW di impianto fotovoltaico. Stiamo valutando il migliore modello di CER, capace di rispondere ai bisogni del territorio e dare un’impronta determinante anche per la lotta al cambiamento climatico e per l’autonomia energetica attraverso la diffusione massiccia delle fonti energetiche rinnovabili. Invitiamo tutti coloro che abbiano interesse a percorrere questa strada con noi a farsi avanti, contattando l’Assessorato all’Ambiente. Nelle prossime settimane torneremo a riunire il Tavolo e organizzeremo anche incontri pubblici divulgativi”.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Ambiente

Varese entra nella Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria

3 Luglio 2025
Ambiente

Adesione di Varese alla Comunità Energetica Rinnovabile Malpensa-Insubria 

2 Luglio 2025
Ambiente

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

Natale 2022. Tutto pronto per il grande evento ai Giardini Estensi che porterà la firma di Festi Group

3 anni fa

Presentazione del catalogo della mostra Incontri di mondi lontani

1 anno fa

Studentato di Biumo. Proseguono i lavori di restauro della Casa Frasconi

2 anni fa

Gli eventi culturali del fine settimana a Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In