giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Sociale

“Pronto ti ascolto”, a Varese uno sportello di ascolto e sostegno

Parte sabato l'iniziativa di Comune e associazione “Sulle ali”. Domande, informazioni e tutto quello che può servire a portata di telefono

27 Novembre 2020
in Partecipa, Sociale
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

«Pronto? Ti ascolto». Un dialogo telefonico come un altro, che, però, in tempo di pandemia assume tutto un altro significato. E che a Varese, grazie alla collaborazione tra Amministrazione e associazione “Sulle ali” e al supporto di diversi medici di base, dà vita a un’iniziativa che vuole aiutare e sostenere quanti hanno domande o bisogno di informazioni. “Pronto ti ascolto”, questo il nome del progetto, verrà attivato domani, 28 novembre. Per contattare i volontari sarà sufficiente chiamare il numero 0332.1610582, attivo il sabato dalle 14.00 alle 18.00 e la domenica dalle 9.00 alle 13.00.

«Come può un’associazione di volontariato attiva nel mondo delle cure palliative e di hospice – affermano i responsabili di “Sulle ali” – rendersi utile dopo essere ferma da mesi per i problemi di sicurezza legati alla pandemia da coronavirus? Rendendosi “diversamente utile”, sia dal punto di vista istituzionale, sia sul piano diretto. Nel motto di “Sulle Ali” parliamo di “ascolto” e l’occasione per tornare attivi è proprio questo progetto per la cittadinanza. Il servizio avrà la durata sperimentale di due mesi; in base alle chiamate dei cittadini si valuterà l’attivazione sugli ulteriori giorni della settimana».

Lo sportello telefonico non sostituirà i numeri d’emergenza già attivi, ma li affiancherà diventando strumento di orientamento ai servizi. Tante le domande che i cittadini potranno porre. «Un compagno di classe di mio figlio è risultato positivo, come devo comportarmi?» «Che differenza c’è tra quarantena, isolamento, sorveglianza attiva?» «Devo fare la spesa e sono sola, chi mi può aiutare?» «Sono positivo al coronavirus, come mi comporto con la spazzatura?». Tutti interrogativi cui i volontari di “Pronto ti ascolto” potranno rispondere. Gli operatori non daranno informazioni di tipo medico-sanitario, ma guideranno l’utenza verso il giusto canale di assistenza.

Tags: ascoltoassociazionecoronaviruspandemiaprogettoprontoservizi socialisulle aliVarese
Condividi271TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Partecipa

Il Comune di Varese cerca una figura professionale come dirigente dell’area Lavori pubblici

13 Marzo 2023
Partecipa

Giornata internazionale delle donne. Palazzo Estense si illumina di giallo il 7 e 8 marzo

8 Marzo 2023
Sociale

Famiglie e fragilità. Incontro oggi tra Tribunale di Varese e Comune

2 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Campionati Internazionali di Canottaggio Varese

1 anno fa
©Enrico Lamberti

Premio Chiara Giovani 2022

9 mesi fa

I primi scavi all’Isolino Virginia. A Villa Mirabello un incontro dedicato al sito Unesco

3 settimane fa

Castello di Belforte, l’esito del bando UIA

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In