giovedì 26 Maggio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Presentato oggi il progetto del nuovo studentato di Biumo Inferiore

Avviata la prima fase di partecipazione al quartiere e alla città

24 Gennaio 2022
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese

25 Maggio 2022

Pomeriggi musicali a Villa Mirabello

20 Maggio 2022
È iniziata oggi la fase partecipativa che vede protagonista il quartiere di Biumo Inferiore, con la realizzazione dello studentato diffuso. Prima tappa questa sera con la presentazione pubblica del progetto di riqualificazione e rigenerazione che interesserà il rione. 
Tanti i cittadini presenti nell’Auditorium del Liceo Musicale, dove si è svolta la serata, e in tanti anche i cittadini collegati alla diretta online. A presentare il sindaco Davide Galimberti, gli assessori Andrea Civati e Cristina Buzzetti, l’architetto Alfonso Femia e i professionisti incaricati dello sviluppo progettuale, il direttore dell’Università degli Studi dell’Insubria Marco Cavallotti.
Con questo incontro prende cosi il via la prima fase di partecipazione rivolta a cittadini, associazioni e studenti, con l’obiettivo di condividere il progetto il più possibile con il quartiere e la città, informando sulle opere previste e accogliendo anche esigenze e possibili spunti. Una partecipazione che verrà poi portata avanti anche nelle fasi successive, con altri momenti di partecipazione e con la creazione di un punto informativo aperto ai cittadini durante l’avvio del cantiere.  
Il progetto prende le mosse dalla necessità di riqualificare il quartiere Biumo, con interventi di rigenerazione urbana per agire non solo sugli spazi fisici ma anche sugli aspetti sociali e culturali della zona, con soluzioni volte a incentivare il rilancio del quartiere che avrà così una nuova vocazione, non solo grazie all’arrivo degli studenti ma anche grazie al miglioramento della qualità della vita per tutti gli abitanti del quartiere, dai giovani alle famiglie e agli anziani.
Un progetto la cui finalità è quella non solo di riqualificare edifici in stato di abbandono ma a che quello di restituire vita e relazioni agli spazi, collettivi e privati, e alle aree verdi della zona.

 

1 di 7
- +
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese

25 Maggio 2022
Lavori pubblici

Pomeriggi musicali a Villa Mirabello

20 Maggio 2022
Lavori pubblici

InnoVa, al via la fase partecipata del masterplan di Valle Olona

16 Maggio 2022
Ambiente

Alla scoperta della natura varesina

9 Maggio 2022
Ambiente

Varese città antispreco

7 Maggio 2022
©Enrico Lamberti
Lavori pubblici

Premio Chiara, i prossimi appuntamenti

4 Maggio 2022

LEGGI ANCHE

Anagrafe, la rivoluzione che semplifica

3 anni fa

Tre dirigenti tecnici per Comune e Provincia. Il bando

2 anni fa

Sabato 24 luglio arriva a Varese “Città in trappola”

10 mesi fa

#VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Giornata conclusiva PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per sedici studenti del Liceo Artistico “A. Frattini” e resoconto accoglienza giovani 2021-2022
  • Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese
  • Accoglienza cittadini ucraini. Indicazioni operative – ПРИЙОМ ГРОМАДЯН УКРАЇНИ – ПЕРШІ ОПЕРАТИВНІ ПОКАЗАННЯ

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Giornata conclusiva PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) per sedici studenti del Liceo Artistico “A. Frattini” e resoconto accoglienza giovani 2021-2022

25 Maggio 2022

Un lungo fine settimana di musica e arte ai Musei Civici di Varese

25 Maggio 2022
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2019 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In