mercoledì 8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Premio Chiara, edizione 2022

Sono aperti i bandi per l'edizione 2022 del Premio Chiara.

17 Gennaio 2022
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

8 Febbraio 2023

Bando Premio Chiara Editi 2022

Riservato a raccolte di racconti in lingua italiana di un solo autore, edite in Italia o Svizzera italiana tra il
1 maggio 2021 ed il 30 aprile 2022. Editori e autori che intendono partecipare devono inviare al più
presto, entro giovedì 5 maggio, alla segreteria AMICI DI PIERO CHIARA, Viale Belforte 45, 21100
Varese, 13 copie del libro, da lunedì a venerdì ore 9.30-14.30. La Giuria tecnica, presieduta da Romano
Oldrini, sceglierà la terna finalista, che sarà inviata ai 150 componenti, italiani e del Canton Ticino,
della Giuria dei Lettori, che col loro voto decreteranno il Vincitore.

Bando Premio Chiara Giovani 2022

Possono partecipare giovani da 15 a 20 anni, italiani e della Svizzera italiana, che devono scrivere un
racconto di max 6.000 battute sulla traccia “Desiderio”. I racconti devono pervenire entro domenica
3 aprile solo via web alla pagina premiochiara.it/inviochiaragiovani. La Giuria tecnica presieduta da
Bianca Pitzorno scrittrice, vincitrice Premio Chiara 2021 sceglierà i racconti finalisti da pubblicare in
un volume, che sarà inviato ai 150 componenti, italiani e del Canton Ticino, della Giuria dei Lettori, i
quali col loro voto decreteranno il Vincitore e i premiati. Il I Premio è di 500 €, un Premio di 200 €
sarà assegnato dalla Regio Insubrica.

Bando Premio Chiara Inediti 2022

Per aspiranti scrittori dai 25 anni in su, che hanno nel cassetto una raccolta di almeno 3 racconti
inediti, mai apparsi né in cartaceo né sul web, per un totale di circa 160.000 battute. La raccolta va
inviata via web, alla pagina premiochiara.it/inviochiarainediti, entro venerdì 22 aprile. Il Vincitore,
selezionato dalla Giuria tecnica presieduta da Andrea Fazioli scrittore, si aggiudicherà la
pubblicazione grazie alla collaborazione di Pietro Macchione Editore.

Concorso Videomaking

Prosegue il bando “da un racconto di parole a un racconto per immagini, trasposizione in film di un
racconto di Piero Chiara”, giunto alla IV edizione. Ai concorrenti è richiesto di realizzare un
cortometraggio, della durata di max 10 minuti, con tecnica libera, trasponendo un racconto di Piero
Chiara a piacere. Il breve film va inviato entro giovedì 31 marzo 2022 esclusivamente via email
contest.pierochiara@gmail.com. I Vincitori saranno selezionati dalla Giuria tecnica; la manifestazione
conclusiva avverrà in data da destinarsi a Varese.

Tutti i bandi sono pubblicati su premiochiara.it; per informazioni: tel. 0332 335525, 335 6352079, email amicichiara@premiochiara.it.

La manifestazione Finale e premiazioni saranno domenica 16 ottobre alle ore 17.00 nella Sala Napoleonica di Ville Ponti Varese.

Inoltre la mostra documentaria “La bellezza del vivere, passioni di Piero Chiara”, allestita al Castello di Masnago, è prorogata fino al 13 marzo 2022. Acquistando il biglietto unico dei Musei Civici di Varese, si ha diritto a visitare tutte le strutture museali convenzionate, tra cui anche il Castello di Masnago, presso cui la mostra è allestita.

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
Cultura

Prosa di primavera, la rassegna teatrale del Comune di Varese

8 Febbraio 2023
#ViviVarese

Vivo a Varese. La campagna di promozione della città

3 Febbraio 2023
Lavori pubblici

Piano di governo del territorio. Al via la redazione del nuovo PGT di Varese. Tutte le info

2 Febbraio 2023
Cultura

Burattini in città

2 Febbraio 2023
#VareseFuturo

Una vasta offerta culturale. Vivo a Varese

1 Febbraio 2023

LEGGI ANCHE

Arte e pandemia

1 anno fa

Biblioteca superstar

3 anni fa

Varese weekend, gli eventi del fine settimana

3 anni fa

«Cambia la forma, non la sostanza»: la Colletta 2020

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo
  • Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità
  • In arrivo il nuovo Informagiovani e Informalavoro, con aule studio, coworking, spazi eventi e iniziative

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Il Comune di Varese presente alla Borsa Internazionale del Turismo

8 Febbraio 2023

Cantieri in città. Senso unico in via Saffi. Informazioni sulla viabilità

8 Febbraio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In