venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Mobilità

Sacro Monte, lavori per una funicolare più inclusiva

In corso la sostituzione dei tre sollevatori per carrozzine; il 6 giugno la nuova apertura. Galimberti: «Rendiamo il partimonio Unesco davvero alla portata di tutti»

13 Maggio 2020
in Mobilità, Partecipa, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025

La ripartenza di Varese passa anche dal Sacro Monte. Il patrimonio Unesco sarà presto ancor più alla portata di tutti: in questi giorni, infatti, sono in corso alcuni lavori di ammodernamento della funicolare, con la sostituzione dei tre sollevatori per le carrozzine dei passeggeri diversamente abili. Alla prossima riapertura, in programma per sabato 6 giugno, la struttura sarà quindi più inclusiva e più sicura, con il rispetto di tutte le norme per il contrasto alla pandemia da coronavirus.

«Da anni ormai – afferma il sindaco di Varese Davide Galimberti – lavoriamo per valorizzare il nostro patrimonio Unesco. Quello di questa settimana è così un altro decisivo passo nel percorso intrapreso. Il Sacro Monte è un fiore all’occhiello per tutta la città e per tutti i varesini; renderlo fruibile a cittadini e turisti è per noi un onore, oltre che un obiettivo imprescindibile».

La sostituzione dei tre sollevatori esistenti, due nella stazione di monte e uno in quella di base, sarà completata entro la settimana e consentirà alla funicolare di caricare anche le nuove carrozzine, più pesanti rispetto al passato.

«Questo cambio – spiega il presidente dell’Azienda Varesina Trasporti e Mobilità Franco Amedeo Taddei – era un intervento che avevamo programmato per adeguare le strutture, oggi limitate a carichi non compatibili con i nuovi modelli di carrozzine. Abbiamo sfruttato la chiusura ora imposta anche dalle normative per il contrasto alla pandemia da coronavirus e, alla riapertura, avremo un servizio più inclusivo e più sicuro. Proprio in ottemperanza alle regole anti Covid, infatti, stiamo studiando nuove modalità di accesso alla funicolare, con corse a capienza limitata ma più frequenti. Nelle due stazioni, infine, prevediamo la presenza di steward incaricati di gestire l’afflusso di turisti e cittadini».

Tags: cittàcomunefunicolaregalimbertiLavoriPalazzo Estenseriaperturaripartenzasacro montesindacoturismoVarese
Condividi224TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025
Consigli di quartiere

Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

9 Luglio 2025
Turismo

Sabato 5 luglio Varese è tappa del progetto regionale Cuori Olimpici, in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026

27 Giugno 2025
#ViviVarese

Il Palio di Masnago 2025

24 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025
Cultura

Varese Pride 2025. Un mese di iniziative nel segno dei diritti

29 Maggio 2025

LEGGI ANCHE

Riqualificazione ambientale nel quartiere di Belforte

4 anni fa

L’arte di strada protagonista a Biumo

5 anni fa

Quinta edizione del bando per la sostituzione delle vecchie caldaie con impianti efficienti

4 anni fa

Gli eventi culturali patrocinati dal Comune di Varese sabato 1 e domenica 2 aprile

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In