martedì 31 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Premio Chiara Giovani 2022

20 Giugno 2022
in Cultura
©Enrico Lamberti

©Enrico Lamberti

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
servizio civile

Bando Servizio Civile, opportunità per 17 giovani

9 Gennaio 2023

32 sono i finalisti scelti dalla Giuria Tecnica

Il Premio Chiara Giovani 2022, promosso dall’Associazione Amici di Piero Chiara con il contributo di Regione
Lombardia e con il patrocinio e il sostegno di diversi enti pubblici e privati tra cui Repubblica e Cantone Ticino,
Fondazione AEM gruppo a2a, Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus, Comunità di Lavoro Regio
Insubrica, con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale di Varese e della Lombardia, era riservato a
giovani da 15 a 20 anni, italiani e dalla Svizzera italiana, invitati a produrre un racconto inedito sulla traccia
“Desiderio”

La segreteria ha ricevuto 201 racconti da tutte le regioni italiane e dal Canton Ticino, a conferma
dell’interesse ampio che il Premio sa suscitare anche al di fuori del proprio territorio d’appartenenza.
“In tutti i racconti colpisce la ricchezza e la padronanza della lingua – dice la presidente di Giuria Bianca Pitzorno
– e la grande originalità dell’inventiva. Si capisce che queste giovanissime e giovanissimi scrittrici e scrittori sono
stati e sono prima di tutto lettrici e lettori. Questi racconti ci offrono una gamma apprezzabile di freschezza
declinata con grande coraggio”.

La Giuria Tecnica, presieduta da Bianca Pitzorno scrittrice, vincitrice Premio Chiara 2021, e composta da
Michele Airoldi docente Liceo Cavalieri di Verbania, Andrea Bianchetti docente CPC Lugano e CPT Bellinzona,
Cristina Boracchi dirigente Liceo Crespi Busto Arsizio, Davide Circello docente Liceo Lugano 1, Salvatore
Consolo dirigente Liceo Classico Cairoli Varese, Michela Maiocchi docente Liceo Lugano 1,
Michele Mancino vicedirettore Varesenews, ha selezionato i 32 finalisti, che sono pubblicati in un volume. La
Giuria dei Lettori, composta da 150 giurati italiani e ticinesi, riceverà il volume e con i suoi voti decreterà il
Vincitore e la classifica dei premiati.

Premi in palio:
• 1° – 500 euro
• 2° – Orologio Locman offerto da Gioielleria Dino Ceccuzzi, Busto Arsizio VA
• 3° – Tablet con custodia offerto da Iper la grande i, Varese
• 4° – Cena per 4 persone offerta da Ristorante Bologna, Varese
• 5° – eBook reader offerto da Unieuro, Varese
• 6° – Beauty da viaggio offerto da Apex, Barasso VA
• 7° – Parure Faber-Castell offerta da Villa, Varese
• 8° – Occhiali da sole offerti da Ottica Giorgi Luigi, Varese
Premio Regio Insubrica – 200 euro – a un racconto di un autore proveniente dal territorio insubre giudicato
meritevole dalla commissione della Comunità di Lavoro Regio Insubrica.

Appuntamenti con i Finalisti del Premio Chiara Giovani 2022
• Domenica 25 settembre ore 16.00
Teatro S.Ambrogio, via Lazzaro Papi 7, Varese
I finalisti intervistati da Salvatore Consolo
Cristina Boracchi e Michele Mancino
Presentazione volume Desiderio
con il prof. Mario Iodice
• Domenica 16 ottobre ore 17.00
Sala Napoleonica Ville Ponti Varese
Premiazione Vincitori
Premio Chiara Giovani
con Premio Regio Insubrica

Gli eventi saranno realizzati nel rispetto delle misure di sicurezza sanitaria

 

Ecco i 32 finalisti del Premio Chiara Giovani 2022

traccia del racconto “Desiderio”
Associazione Amici di Piero Chiara
Viale Belforte, 45 – 21100 Varese – tel. 0332/335525
www.premiochiara.it – amicichiara@premiochiara.it
• Diecimila miglia di Elisa Albè, 2002, Gorla Maggiore (VA)
• Anche i giganti sognano di Nina Altoni, 2002, Airolo – CH
• Μελέτη θανάτου – Esercizio di morte di Greta Arosio, 2005, Leggiuno (VA)
• Desiderio di Sarah Barbara Baiguera, 2006, Mercallo (VA)
• Tra gli scaffali di balocchi di Benedetta Barbetti, 2002, Osimo (AN)
• Il desiderio di Teresa Basso, 2007, Ovada (AL)
• Il secondo desiderio di Vera Berselli, 2006, Lugano – CH
• Fratelli di Maria Antonietta Brundu, 2006, Marnate (VA)
• Storia di una storia che non sarà mai tale di Vera Carucci, 2006, Brugherio (MB)
• La statua del Pasquino di Agata De Gennaro Roccato, 2005, Induno Olona (VA)
• Il rosario di Onofrio De Michele, 2003, Alberobello (BA)
• Una vita al faro di Alessia Delle Piane, 2005, Malnate (VA)
• L’ultimo desiderio di Cecilia Di Via, 2003, Roma
• Icaro di Madalina Doronceanu, 2006, Spinea (VE)
• Briciole di Beatrice Facchin, 2005, Mogliano Veneto (TV)
• E se fosse stato un lieto fine? di Eugenia Faenza, 2007, Udine
• Spotlights di Anna Fenoglio, 2003, Monastero Di Vasco (CN)
• È ora (it’s time) di Sara Gonnella, 2005, Isernia
• Anelito di Sofia Loro, 2002, Casorate Sempione (VA)
• Il tappeto volante di Cecilia Marchionni, 2004, Gemonio (VA)
• Ultimo desiderio di Alice Maresca, 2005, Varese
• Desiderio di Ludovica Maurizi, 2007, Castel di Lama (AP)
• Treno lungomare di Giulia Milani, 2003, Vedano Olona (VA)
• Il labirinto di Martin S. ha preso fuoco di Chiara Miscali, 2003, Ardauli (OR)
• Storie d’autobus – Il pirata di Sara Motta, 2003, Magnago (MI)
• Dandelion di Katia Paronzini, 2006, Mesenzana (VA)
• Pura elettricità di Chiara Ribolzi, 2002, Travedona Monate (VA)
• Esprimi un desiderio di Beatrice Robaldo, 2002, Vicoforte (CN)
• Un’altra barca di Sofia Soldà, 2002, Tezze sul Brenta (VI)
• Un mondo senza desiderio di Gemma Tabet, 2006, Lugano – CH
• Ti ho perso di Martina Vaccari, 2003, Scandiano (RE)
• La parola di Benedetto Viganò, 2006, Massagno – CH

 

 

XIII Premio Chiara

per una raccolta di racconti inediti

Al Premio Chiara Inediti 2022, dedicato a concorrenti da 25 anni in su, hanno partecipato
41 raccolte provenienti da tutta Italia e dal Canton Ticino. La Giuria Tecnica, composta da
Andrea Fazioli Presidente scrittore e giornalista, Adelia Brigo giornalista Varesenews, Andrea
Giacometti direttore Varesereport, Marco Linari giornalista e scrittore. La vincitriceè Camilla Gamberini,
con “I campi fenomenici”.

“È la prima volta – dice il Presidente di Giuria Andrea Fazioli – in 12 edizioni del Premio Chiara
Inediti, che viene premiato un concorrente sotto i 30 anni. La Giuria ha preso unanimemente
questa decisione per dare la possibilità a una giovane di muovere il primo passo nel mercato
editoriale, un passo che potrà fornirle le basi per continuare a coltivare la sua passione per la
scrittura.”

Motivazione “Sono racconti pieni di freschezza, scritti con evidente gusto e divertimento,
utilizzando un linguaggio molto moderno, semplice e al tempo stesso tambureggiante. La giovane
età dell’autrice si percepisce nell’espressività di certe frasi e nelle trovate su cui costruisce le diverse
storie. Al lettore arriva una ventata di novità, che non scade mai nella leggerezza superficiale, ma
tiene in debita attenzione l’intensità dei personaggi e la cura dei particolari.”

La presentazione della Vincitrice avverrà domenica 16 ottobre ore 17.00
durante la Manifestazione Finale del Premio Chiara 2022, Ville Ponti, Varese

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Ambiente

Lido Schiranna, Isolino Virginia e servizio di navigazione con il nuovo collegamento al sito Unesco

10 Gennaio 2023
servizio civile
Cultura

Bando Servizio Civile, opportunità per 17 giovani

9 Gennaio 2023
#ViviVarese

Natale 2022. Il Giardino dell’incanto a Varese. 8 dicembre 2022 – 17 gennaio 2023

8 Gennaio 2023
Cultura

La Biblioteca civica di Varese amplia la propria offerta con una nuova risorsa online

30 Dicembre 2022
Cultura

Biblioteca civica, il 2023 all’insegna del romanzo gotico 

30 Dicembre 2022
Cultura

Sistema bibliotecariodellacittàdi Varese, le chiusure per le festivià natalizie

23 Dicembre 2022

LEGGI ANCHE

Sport Bonus, nuova vita per la Falaschi

3 anni fa

“Giovani talenti alla ribalta”

3 anni fa

Da oggi la Dacia di Villa Baragiola sarà un luogo aperto alla città

1 anno fa

Quinta edizione del bando per la sostituzione delle vecchie caldaie con impianti efficienti

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • La scuola a casa tua

    594 condivisioni
    Condividi 594 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni
  • I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”
  • Ambiente e Acqua. Trovata una nuova possibile falda idrica a Valle Olona

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Bando Servizio Civile, opportunità per giovani tra i 18 e 28 anni

31 Gennaio 2023

I fondi del PNRR per Varese. Cento milioni per realizzare 30 progetti. Sindaco Galimberti: “La più grande opportunità degli ultimi 50 anni”

30 Gennaio 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In