sabato 24 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Lavori pubblici

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025
in Lavori pubblici
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
L’accesso in città per chi si muove in treno o in autobus è sempre più sicuro e sostenibile. Viene istituita la nuova Zona a velocità limitata a 30 all’ora nell’area delle stazioni. Un intervento legato alla riqualificazione complessiva del comparto, con la pedonalizzazione complessiva di piazzale Trieste, la riqualificazione del nuovo terminal bus di piazzale Kennedy, la realizzazione del nuovo centro anziani e della struttura dell’Informagiovani di via Como. Si tratta dunque di una zona dove ogni giorno si muovono a piedi migliaia di studenti, anziani e utenti del trasporto pubblico. Le vie interessate dalla nuova regolamentazione sono viale Milano nel tratto da piazza Madonnina a via Medaglie d’oro, via Casula nel tratto compreso tra Largo Comolli e viale Milano, via Maspero nel tratto da Piazzale Kennedy a viale Milano, via Cavour, Rainoldi e Luini in tutta la loro lunghezza, infine via Como nel tratto compreso fra l’intersezione con via Cavour e via Milano.
L’istituzione della velocità limitata nel comparto stazioni è un intervento che si inserisce all’interno del Piano Urbano della Mobilità Sostenibile (PUMS) di Varese, per una maggiore sicurezza di tutti gli utenti della strada, con particolare attenzione alle zone percorse da un numero cospicuo di pedoni, come avviene appunto nel comparto delle stazioni. Si estende quindi la rete di aree caratterizzate da una viabilità più sicura e sostenibile intorno a scuole, ospedali e zone delicate connotate da un’alta fruizione di pedoni, in particolare bambini, famiglie, anziani.
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Lavori pubblici

Opere contro il dissesto idrogeologico sul Monte Martica

15 Maggio 2025
Lavori pubblici

Panchine rosse d’artista

9 Maggio 2025
Cultura

Nuovo Teatro di Varese e riqualificazione dell’ex cinema Politeama

7 Maggio 2025
Ambiente

Maltempo. Tutti gli aggiornamenti. Riaperta la via per Bregazzana

24 Aprile 2025
Ambiente

Piana di Luco. Intervento per il contrasto al dissesto idrogeologico 

14 Aprile 2025
Lavori pubblici

Commissione itinerante a San Fermo. Visite ai cantieri dei nuovi Poli scolastici e alla palestra di arrampicata

14 Aprile 2025

LEGGI ANCHE

DoteComune. Aperta la posizione per un tirocinio a Palazzo Estense

3 anni fa

Consigli di quartiere. Giovedì 20 febbraio in Sala Montoli

3 mesi fa

Uniti dalla movida

6 anni fa
Foto "Marcia Diritto" 2019.

I bambini portano Varese sul tetto d’Italia

6 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Nuove Zone 30 nell’area Stazioni
  • Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api
  • Gli eventi del weekend. Dal 23 al 25 maggio

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Nuove Zone 30 nell’area Stazioni

22 Maggio 2025

Di fiore in fiore: le scuole a Palazzo Estense per la giornata mondiale delle api

22 Maggio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In