venerdì 11 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Scuola&Formazione

I bambini portano Varese sul tetto d’Italia

Oltre 1700 presenti alla marcia per i trent'anni della Convenzione internazionale sui diritti dell'infanzia. Dimaggio: «È la manifestazione più grande del Paese»

20 Novembre 2019
in Giovani, Partecipa, Scuola&Formazione, Sociale
Foto "Marcia Diritto" 2019.

Foto "Marcia Diritto" 2019.

Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025

«Scintille, scintille, siamo più di mille». Non solo un coro, non solo uno slogan quello che si è levato dal corteo delle scuole varesine. Perché più di mille lo erano davvero, superando quota 1700. Un fiume in festa, da piazza Repubblica alla Basilica di San Vittore per arrivare a Palazzo Estense e ai suoi Giardini. “Marcia diritto”, l’iniziativa per celebrare i trent’anni dall’approvazione, da parte delle Nazioni Unite, della Convenzione internazionale sui diritti dell’infanzia, fa segnare un nuovo record di partecipanti e porta Varese sul tetto d’Italia.

«Questa – ha affermato l’assessore ai Servizi educativi Rossella Dimaggio accogliendo i partecipanti al loro arrivo in Comune – è la manifestazione più grande del Paese. Oggi, è un giorno di festa, in cui stare assieme e ricordarci di quanto sia fondamentale tutelare e proteggere i diritti dei bambini. È un compito fondamentale, per il quale l’amministrazione di Palazzo Estense è costantemente al lavoro. Un contributo su questo fronte, però, dobbiamo darlo noi tutti, attivandoci in prima persona e cercando di essere migliori giorno dopo giorno».

Al termine della marcia, giunta alla quattordicesima edizione in città, un dolce regalo: il Gruppo Alpini Varese, infatti, ha preparato per tutti una cioccolata calda offerta da Lindt e Centrale del Latte.

«Siamo partiti quattordici anni fa con trecento presenze – ha ricordato l’assessore ai Servizi sociali Roberto Molinari – e oggi ci ritroviamo con numeri importanti. Questo record di presenze è un segnale significativo di come la manifestazione sia ben radicata all’interno del circuito educativo, un circuito che deve sempre essere presente nei nostri pensieri e nella nostra azione amministrativa. Un ringraziamento particolare va a tutti coloro che hanno reso possibile questa giornata; in primis, ovviamente, ai bambini, alle loro maestre e a tutte le scuole che hanno scelto di partecipare. Se siamo qui oggi, poi, è grazie al lavoro di Unicef, dell’associazione ‘Progetto Zattera’ e degli uffici comunali, nonché al supporto di tutti gli sponsor. Ultimi, ma non certo per importanza, gli Alpini e tutte le forze dell’ordine presenti, dai Vigili del Fuoco alla Polizia di Stato e Locale».

La Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza: la marcia a Varese!

? Questa mattina i diritti dei bambini hanno compiuto 30 anni! Una partecipazione fantastica: oltre 1700 tra bambine e bambini hanno marciato in centro città per la Giornata internazionale dei Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza. A #Varese la manifestazione più grande d'Italia! ?

Pubblicato da Comune di Varese su Mercoledì 20 novembre 2019

Tags: Bambinicarta diritticentroconvenzionedirittiinfanziamarciamarcia dirittonazioni uniteonupresenzerecordscuoletrent'anniVarese
Condividi16TweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Giovani

Servizio Civile Universale. A Varese prende il via l’esperienza per sedici ragazze e ragazzi tra i 18 e 28 anni

7 Luglio 2025
Scuola&Formazione

Progetto Switch. Ragazzi e ragazze all’opera tra creatività e riqualificazione urbana sui muri di via Como e nell’area intorno all’Informagiovani

3 Luglio 2025
Sociale

Prevenzione delle truffe agli anziani. A Palazzo Estense un nuovo incontro

3 Luglio 2025
Lavori pubblici

Contrastare le dipendenze giovanili. L’intervento del Comune di Varese al convegno promosso dalla Prefettura

26 Giugno 2025
Sociale

Caldo estivo, cosa c’è da sapere

25 Giugno 2025
#ViviVarese

Varese Estate 2025

23 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Biblioteca civica. Sabato 15 marzo appuntamento con gli eventi della Biblio-vivente

4 mesi fa

Vertiporto e droni-taxi. Anche Varese protagonista dei nuovi sistemi di mobilità area urbana

9 mesi fa

Quando i mercatini sono senza età

6 anni fa

Gli eventi del fine settimana da venerdì 10 a domenica 12 novembre

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Orti urbani. Online il bando per tredici orti
  • Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese
  • Patti di Quartiere. Stanziati oltre 600 mila euro per realizzare i programmi condivisi con i cittadini  

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Orti urbani. Online il bando per tredici orti

10 Luglio 2025

Sport per tutti. Premiate le realtà sportive varesine che hanno aderito all’iniziativa promossa dal Comune di Varese

9 Luglio 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In