venerdì 8 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home #ViviVarese

Gli eventi del fine settimana da venerdì 10 a domenica 12 novembre

10 Novembre 2023
in #ViviVarese, Cultura, Partecipa
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023

venerdì 10 novembre

 

“Ne riparleremo domani”. Guido Morselli a cinquant’anni dalla scomparsa (1973-2023)

dalle ore 9.00 alle 19.00, Sala Montanari, Via dei Bersaglieri. Convegno organizzato dall’Università dell’Insubria a cura di Gianmarco Gaspari e Elena Valentina Maiolini, con il patrocinio del Centro Internazionale di Ricerca per le Storie Locali e le Diversità Culturali dell’Insubria. Info: www.uninsubria.it


Attualità e ricchezza de I Doveri dell’Uomo di Giuseppe Mazzini

ore 17.30, Sala Morselli Biblioteca Civica, Via Sacco, 9. Prof. Leonardo Tomassoni, Presidente Associazione Mazziniana Varese


Un pacchetto di Gauloises

ore 21.00, Auditorium S. Giovanni Bosco, Via Lazzaro Papi, 7 . Spettacolo teatrale tratto dalla omonima biografia di Guido Morselli di Linda Terziroli. Ingresso gratuito, prenotazione obbligatoria su Eventbrite. Per informazioni: bibliotecavarese.it | 0332/255273 | biblioteca@comune.varese.it


Stagione di Prosa 2023/2024. Il Vajont di tutti | Riflessi di speranza

ore 21.00, Teatro di Varese, Piazza della Repubblica. Info e prezzi: www.teatrodivarese.com


da venerdì 10 a domenica 12 novembre

 

Senologia al Centro LILT

Piazza Monte Grappa. Visite senologiche gratuite con eco ed eventuale mammografia. Info: legatumorivarese.it | FB Lega Tumori Sezione Varesina


sabato 11 novembre

Educazione economico-finanziaria: le donne sanno parlare di soldi?

Ore 17.00, Castello di Masnago, Via Cola di Rienzo, 42. Conferenza per sensibilizzare le giovani generazioni e in particolar modo le giovani donne sull’importanza della gestione economico-finanziaria in molteplici ambiti 


Conferenza concerto

ore 18.00, Auditorium Civico Liceo Musicale “Riccardo Malipiero”, Via Garibaldi. Per celebrare il 250 anni della nascita di Giuseppina Grassini (Varese, 8 aprile 1773), la cantante lirica varesina più importante di tutte le epoche. Info: www.teatrogiornidispari.it


Concerto benefico

ore 21.00, Basilica di San Vittore, Piazza San Vittore. Concerto benefico a favore delle mense dei poveri di Varese. Evento organizzato da Lions Club Varese Europae Civitas. Info: e-clubhouse.org/sites/varese_europae_civitas


sabato 11 e domenica 12 novembre

 

Festa di San Martino 2023 – XXX edizione

Torna la Tradizionale festa con tante attività per tutta la famiglia


 

domenica 12 novembre

Punto informativo AVIS

dalle ore 9.00 alle 18.00Piazza Monte Grappa. Info: www.avisvarese.it


Generazione Giovani – edizione 2023 – “I Maestri”

ore 17.00, Salone Estense, Via Sacco. Mistero buffo e altre storie di Dario Fo con Marina De Juli . Info/prenotazioni: 347.8116559 | verbamanentprogetti@gmail.com. 


Io ti perdono Alex, a volte basta poco per fare la pace

In occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza

ore 17.00, Villa Recalcati, Piazza Libertà. De Agostini propone un prezioso silent book sul coraggio di un bambino che capisce di aver fatto uno sbaglio e chiede scusa. Con Cristina Boracchi, Annachiara Tassan. Info: www.premiochiara.it


fino a venerdì 8 dicembre

Autunno in Rosa

Mese dedicato alla sensibilizzazione e prevenzione del tumore al seno. Saranno organizzati diversi incontri informativi sull’argomento e Open Day di visite senologiche gratuite. Evento organizzato da ANDOS Varese


fino a domenica 10 dicembre

CinemaKids autunno 2023

inizio spettacoli ore 15.00, Cinema Teatro Nuovo, Viale dei Mille, 39. Rassegna di cinema per ragazzi. www.filmstudio90.it


MOSTRE

da venerdì 10 novembre 2023 a domenica 4 febbraio 2024

Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento

Castello di Masnago – Via Cola di Rienzo, 42. ADI Design Museum e gli eredi di Antonio Bassanini presentano la mostra “Antonio Bassanini. Costruttore del Novecento”, con un percorso espositivo dedicato all’imprenditore, per raccontare una storia che ha attraversato il Novecento, coinvolgendo e trasformando l’intero Paese. Info: www.premiochiara.it


da sabato 11 novembre a domenica 10 dicembre

Visioni. Le scienze della Terra nella letteratura popolare dell’Ottocento

Villa Mirabello – Musei Civici del Comune di Varese, Piazza della Motta, 4. Info:  www.museivarese.it


fino a lunedì 20 novembre

La scatola magica – I Kamishibai, un’arte antica

Sala Veratti, Via Veratti, 20. Visite guidate per scolaresche e workshop per docenti. info@lascatolamagica.eu


fino a domenica 25 febbraio 2024

Wolfgang Laib

FAI Villa e Collezione Panza, Piazza Litta, 2. Info: fondoambiente.it


fino a domenica 21 aprile 2024

Marcello Morandini, AG Fronzoni, Gianni Colombo, un percorso storico tra arte e forma

Fondazione Marcello Morandini, Via Francesco del Cairo, 4. Info: www.fondazionemarcellomorandini.com


MUSEI DEL SACRO MONTE

tutte le domeniche fino al 31 dicembre

Sacro Monte contemporaneo. Visita guidata gratuita alla collezione di arte contemporanea, dalle ore 10.00 alle 16.00, Centro espositivo Monsignor Pasquale Macchi, Sacro Monte. Le opere conservate all’interno testimoniano la grande apertura di papa Paolo VI e di Mons. Macchi all’arte del loro tempo. Info/prenotazioni: info@sacromontedivarese.it 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Turismo

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
#VareseFuturo

Consegnata questa mattina la Martinella del Broletto alla professoressa Francesca Angela Rovera

4 Dicembre 2023
#ViviVarese

Natale a Varese. Gli appuntamenti natalizi da venerdì 1 a domenica 3 dicembre

1 Dicembre 2023
Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
#ViviVarese

Natale a Varese. Una meraviglia ovunque vai.

1 Dicembre 2023
Cultura

Baj, Guttuso, Tavernari. Virtuose relazioni varesine

29 Novembre 2023

LEGGI ANCHE

Biblioteca, gli appuntamenti del weekend

4 anni fa

Premio Furia 2023. Assegnato all’artista Michelangelo Pistoletto il premio dell’edizione 2023

4 settimane fa

Coronavirus, via Maspero aperta h24 per i senza fissa dimora

4 anni fa

La solidarietà va in scena

4 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati
  • Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio
  • Il progetto “Varese aiuta” a sostegno della gratuità della mensa scolastica per le famiglie in difficoltà

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Scuola Don Rimoldi, iniziati i lavori di demolizione dei vecchi prefabbricati

6 Dicembre 2023

Natale al Sacro Monte. Le domeniche pomeriggio, tra le 14 e le 18, al borgo solo in bus e funicolare grazie al potenziamento del trasporto pubblico. Linea C ogni 15 minuti e fermata anche allo stadio

6 Dicembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In