sabato 21 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Risorse

Presentato in Consiglio comunale di Varese il Bilancio previsionale 2024/2026

1 Dicembre 2023
in Ambiente, Cultura, Giovani, Impresa e lavoro, Lavori pubblici, Mobilità, PNRR, Quartieri, Risorse, Salute, Scuola&Formazione, Sicurezza
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025

Il bilancio previsionale del Comune di Varese presentato questa sera in Consiglio comunale si muove su due binari. Il primo, e più importante, è quello che la manovra economica di Palazzo Estense si presenta dopo tanti anni, e in anticipo rispetto alle previsioni, senza l’eredità del disavanzo di 8,5 milioni. “Quello del 2024/2026 è dunque un bilancio con i conti in ordine grazie ad un grande sforzo dell’amministrazione”, queste le parole dell’assessore Buzzetti questa sera in Consiglio comunale. L’altro punto però è il quadro socio economico in cui il bilancio si inserisce: “In anni difficilissimi e complessi come gli ultimi – prosegue Buzzetti – che gli economisti definiscono di “policrisi” – ovvero crisi economica, climatica, politica e sanitaria – che si accumulano e si amplificano l’uno con l’altro, il Comune di Varese ha realizzato uno lavoro grandissimo, mettendo i conti in ordine. Questo ci rende una città più forte”.

Un terzo elemento del Bilancio di previsione 2024/2026 è che non prevede nessun incremento di imposte, canoni, tasse o tariffe. Il Comune infatti si farà carico, come nell’anno passato, anche dei maggiori costi dell’incremento Istat. “Dunque – spiega il sindaco Davide Galimberti – grazie all’eliminazione del buco di bilancio ereditato saranno disponibili maggiori risorse per le manutenzioni, il potenziamento dei servizi e la promozione del territorio. Tutto questo senza nessun aiuto da parte del Governo che non ha destinato nessuna risorsa per gli Enti locali”.

“In un periodo di crisi mondiale – prosegue l’assessore Buzzetti – la notizia che i cittadini varesini non avranno nessun aumento ci sembra molto importante. Oggi infatti, nonostante il quadro di riferimento nazionale e internazionale non sia certamente migliorato rispetto all’anno scorso e la Legge di Bilancio 2024 abbia addirittura previsto tra il 2024 e il 2028 un taglio di 200 milioni annui a carico dei Comuni, la nostra prospettiva sta decisamente cambiando perché lo scorso aprile con un larghissimo anticipo sui tempi stabiliti dalla normativa siamo usciti dalla situazione di disavanzo che avevamo ereditato nel 2016. Il nuovo status di Ente in avanzo ci permetterà di programmare ed effettuare i necessari interventi di manutenzione con certezza di tempi, maggiore flessibilità e ottimale utilizzo delle risorse”.

Il bilancio presentato questa sera dunque ammonta ad oltre 85 milioni di euro di spesa corrente. Di queste risorse le principali voci che vedono anche un incremento negli stanziamenti riguardano ad esempio la sicurezza che vede uno stanziamento di quasi 5 milioni di euro. Sono invece oltre 10 i milioni che sono segnati nella voce istruzione e diritto allo studio mentre oltre 17 milioni sono stanziati per le politiche sociali e la famiglia. Alle manutenzioni vengono dedicati invece circa 6 milioni di euro, una voce che prevede dunque opere alla viabilità e le infrastrutture stradali, gli interventi ordinari su edifici istituzionali e residenziali di proprietà comunale e la cura del verde pubblico.

Per quanto riguarda la cultura e la valorizzazione dei beni e delle attività culturali gli stanziamenti sono di oltre 3 milioni e duecentomila euro. Oltre 17 milioni poi vengono riportati nel bilancio previsionale alla voce ambiente, sviluppo sostenibile e tutela territorio. Sono 6 i milioni invece dedicati ai trasporti e alla mobilità mentre circa 2 milioni sono stanziati per lo Sport e il tempo libero. I servizi alla persona recepiscono inoltre le maggiori richieste che provengono dalle famiglie, e così nel bilancio vengono destinati oltre 20 milioni di euro tra personale servizi e trasferimenti ad ambiti essenziali come i minori, le disabilità, gli anziani, l’inclusione e il diritto alla casa. Per quanto riguarda invece gli asili nido e le scuole dell’infanzia comunali e paritarie vengono destinati 7,5 milioni di euro e viene confermata la gratuità alle famiglie per la frequenza degli asili nido. Una voce a parte che continua a pesare in modo notevole sul bilancio, anche se un po’ meno rispetto all’anno scorso, è quella relativa all’impegno finanziario per la spesa energetica, preventivata in 4 milioni e 800 mila euro contro un assestato al mese di novembre 2023 di 6.900.000.

A tutte queste voci poi si aggiungono le progettualità e le opere in corso finanziate grazie alle risorse che il Comune è stato in grado di intercettare e portare a Varese. Tra tutte le più importanti sono quelle relative ai bandi del PNRR che ammontano a circa 100 milioni di euro. Si tratta di opere quindi già finanziate e già in fase di esecuzione o in procinto di partire.

 

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

#ViviVarese

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025
#ViviVarese

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
Cultura

Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

18 Giugno 2025
Cultura

Domenica 22 giugno il concerto di Laura Marzadori, Primo Violino del Teatro alla Scala di Milano

18 Giugno 2025
#ViviVarese

Torna la Notte Bianca del lettore

17 Giugno 2025
#ViviVarese

Esterno Notte 2025

10 Giugno 2025

LEGGI ANCHE

Varese on live, il talent per i giovani artisti varesini

5 anni fa

Autori e libri al Castello. Quattro appuntamenti al Museo di Masnago

2 anni fa

Piano Asfaltature del Comune di Varese. Aggiornamento cantieri

9 mesi fa

Il Sacro Monte tra i progetti che hanno ottenuto i fondi dal Ministero della Cultura

1 anno fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • La magia del Natale a Varese

    323 condivisioni
    Condividi 323 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio
  • Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno
  • Concerto del trio d’archi OP3. Sabato 21 giugno ai Giardini Estensi

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • PGT
  • Photogallery
  • PNRR
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Varese Itinerari di Gusto. La rassegna enogastronomica che coinvolge circa 40 realtà cittadine. Dall’1 al 31 luglio

20 Giugno 2025

Gli eventi del weekend. Dal 20 al 22 giugno

18 Giugno 2025
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • PGT
    • PNRR
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2025 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In