giovedì 21 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

Nord in giallo. Parte venerdì 9 giugno la seconda edizione del festival

Cambio data per lo spettacolo teatrale Bella con l’anima, che slitta a lunedì 12 giugno ai Giardini Estensi

8 Giugno 2023
in Cultura
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Varese si prepara ad accogliere la seconda edizione del festival Nord in giallo, con trenta autori che saranno coinvolti in un programma di incontri nello spazio dei Giardini Estensi, all’interno della tensostruttura. Tanti gli appuntamenti in calendario, con un cambio data per lo spettacolo teatrale Bella con l’anima, tratto dall’omonimo racconto di Antonio Zamberletti, che è spostato a lunedì 12 giugno. Ad affiancare gli incontri della manifestazione, ci sono inoltre gli appuntamenti del Fuori festival, che prende vita nelle librerie cittadine

Quattro le sezioni del festival: Incontro con gli autori, Il Giallo al cinema, Il Giallo a teatro e, novità di questa edizione, Giallo Junior, spazio dedicato alla narrativa di genere per ragazzi. Tutti gli incontri si terranno all’interno degli spazi di Palazzo e Giardini Estensi. Torna poi anche quest’anno il fuori festival, con una programmazione di incontri che prende il via dal 3 giugno e fino al 17 giugno propone un programma di incontri nelle librerie cittadine.

Programma Nord in giallo

Venerdì 9 giugno alle ore 16.00 appuntamento con Giallo Junior, con la varesina Giuditta Campello e Christian Hill. dalle 18.00 spazio alla sezione Incontro con gli autori, con Loriano Macchiavelli, Bruno Morchio, Valerio Varesi, Patrizia Zappa Mulas . Chiude alle 21.00 la serata l’evento del Giallo al cinema, con la proiezione di Finché c’è prosecco c’è speranza di Antonio Padovan. Sabato 10 giugno dalle ore 16.00 nuovo appuntamento con Giallo Junior: saranno ospiti Fausto Vitaliano e il vincitore della sezione dedicata alla narrativa per ragazzi all’interno del concorso letterario Ceresio in Giallo 2022/23.  Dalle ore 18.00 incontro con gli autori: presenti Ben Pastor, Valeria Corciolani, Massimo Picozzi, Alessandro Robecchi. Domenica 11 giugno dalle ore 18.00 ci saranno Luca Crovi, Marina Visentin, Rosa Mogliasso per l’Incontro con gli autori, mentre alle 21.00 chiude il festival la proiezione di Milano calibro 9 di Fernando Di Leo. Infine è previsto per lunedì 12 giugno alle 21.00 lo spettacolo Bella con l’anima, per la sezione Giallo a teatro.

Fuori festival

Tanti anche gli appuntamenti del fuori festival, con un calendario di incontri dal 3 al 17 giugno. Appuntamento sabato 3 alle 17.30 con Alessandro Bongiorni alla Mondadori Bookstore. Mercoledì 7 giugno la Libreria Libraccio alle ore 18.00 ospita Gino Marchitelli, mentre mercoledì 14 alle 18.00 alla Libreria Feltrinelli ci sarà  Rosa Teruzzi. Si prosegue giovedì 15 alla Libreria Feltrinelli con Cocco & Magella, che sarà presentato alle ore 18.00. E ancora venerdì 16 ospite Laura Veroni alla Libreria Ubik Piazza del Podestà, alle ore 18.30. Infine sabato 17 la Libreria Ubik ospieta Gian Andrea Cerone, dalle ore 11.00.

Tutto il programam e i dettagli sul sito: nordingiallo.it
CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Cultura

Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

19 Settembre 2023
Cultura

Incontri di mondi lontani. La nuova mostra sulle esplorazioni dei fratelli Castiglioni come occasione di mecenatismo culturale

18 Settembre 2023
Cultura

Torna la rassegna #InBiblioteca

14 Settembre 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio. Presentata oggi la squadra di professionisti che lavorerà con l’amministrazione e i tecnici del Comune alla redazione del nuovo strumento urbanistico di Varese

8 Settembre 2023
Cultura

Varese ArcheoFilm. In Sala Montanari da mercoledì 6 a sabato 9 settembre va in scena il cinema documentaristico

6 Settembre 2023
#ViviVarese

Funicolare di Varese. Ad agosto oltre 10 mila passeggeri per il collegamento su fune che porta al Sacro Monte. Prosegue il servizio nei weekend

1 Settembre 2023

LEGGI ANCHE

Sacro Monte, lavori per una funicolare più inclusiva

3 anni fa

Bonoldi nominato consigliere delegato alla Sanità

2 anni fa

A Varese si accende il Natale. Giovedì 3 dicembre segui la diretta sui social

3 anni fa

Nature Urbane, via alle prenotazioni

3 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • La prima pietra delle nuove stazioni

    0 condivisioni
    Condividi 0 Tweet 0
  • Falò di Sant’Antonio 2021. La tradizione continua, ma la festa sarà in streaming

    5 condivisioni
    Condividi 5 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema
  • Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale
  • Giornate Europee del Patrimonio, anche a Varese iniziative sabato 23 e domenica 24 settembre

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Incontro Identità di genere. Sabato 30 Settembre un incontro sul tema

20 Settembre 2023

Sabato 23 settembre una giornata aperta a tutti per imparare le tecniche di difesa personale

20 Settembre 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In