giovedì 30 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti
VareseInforma
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
VareseInforma
Home Cultura

INSIGHT Foto Festival 2021 porta la fotografia contemporanea a Varese

Prima edizione del festival che celebra la fotografia contemporanea. Numerosi gli spazi espositivi del centro della città che ospiteranno oltre 100 opere fotografiche, video, performance, dibattiti e libri d'artista

18 Maggio 2021
in Cultura, Giovani, Partecipa, Quartieri, Turismo
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ALTRE NOTIZIE

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023

Alla sua prima edizione, INSIGHT Foto Festival è un evento in partenariato con il Comune di Varese, che celebra la fotografia contemporanea nel centro storico della città, promuovendo eventi culturali d’interesse per il pubblico e stabilendo forti connessioni con il territorio. Guarda il programma del festival.

«Con l’arrivo della bella stagione ripartono gli eventi culturali a Varese – afferma il sindaco di Varese Davide Galimberti – nonostante il periodo difficile abbiamo lavorato per offrire alla città una programmazione che per tutta l’estate vedrà lo svolgersi di tante iniziative culturali in sicurezza. INSIGHT Foto Festival è tra queste: una vera sperimentazione per la nostra città perché la fotografia contemporanea sarà protagonista di numerosi spazi del centro cittadino».

Un evento di APS Gattabuia, diretto e curato da Daniela Domestici e Chiara Del Sordo in collaborazione, per la direzione artistica, con Laura Davì, il festival è una manifestazione culturale diffusa in tutta la città, otto le sedi che dal 21 al 30 maggio 2021 ospiteranno mostre, libri d’artista, proiezioni, talk, performance artistiche e visite guidate che trasformeranno il volto del centro cittadino e daranno vita a ville, luoghi storici, location inedite, piazze e strade, gallerie d’arte e spazi culturali.

Daniela Domestici, fondatrice del festival, insieme a Chiara Del Sordo, curatrice, affermano “il nostro obiettivo, e la nostra sfida sin dalla prima edizione, è creare mediante INSIGHT Foto Festival uno spazio artistico che valorizzi nuove visioni fotografiche e, attraverso lavori poco conosciuti o inediti, dia voce a una fotografia contemporanea che si avvicini a un pubblico ampio. INSIGHT vuole promuovere un dialogo e creare momenti di incontro con il pubblico. Gli autori, a partire dal loro processo creativo, forniscono infatti chiavi di lettura delle loro opere e stimolano l’approfondimento di tematiche sociali e collettive.”

Un festival inclusivo e culturale che è stato possibile grazie al contributo di Fondazione Comunitaria del Varesotto che sostiene progetti di natura sociale e culturale volti alla coesione della comunità locale. Altresì grazie alla Fondazione Cariplo che ha patrocinato l’evento sostenendo un progetto di utilità sociale legato al settore dell’arte e della cultura.

In sinergia con i Musei Civici, con il patrocinio della Camera di Commercio e la collaborazione con Varese Vive e le Cantine Coopuf, INSIGHT Foto Festival ha curato i progetti espositivi di autori noti ed emergenti tra cui: Monica Cattani, Federica Cocciro, Diana del Franco, Giacomo Infantino, Giovanni Mantovani, Luca Marinaccio, Camilla Miliani, Antonio Miucci, Jessica Raimondi, Ilaria Sponda e Marta Viola. Le mostre sono una riflessione sul senso dell’identità, tema di questa prima edizione, in cui la fotografia è strumento di relazione e di ricerca di sé. Identità dunque come consapevolezza di sé, della propria storia e come relazione e contatto con l’altro. I progetti fotografici site-specific, allestiti all’interno di Villa Mirabello, Sala Veratti, Sala Nicolini e negli Ex-Magazzini Caprera, sono esposizioni immersive e interattive che prenderanno forma durante il festival grazie al contributo dei visitatori, altresì molti lavori sono caratterizzati da contaminazioni tra più linguaggi: video installazioni, scultura ed elementi materici. Le esposizioni sono valorizzate da video-interviste, dal forte taglio artistico, create ad hoc da Very Enthusiast per coinvolgere i visitatori e avvicinarli al mondo creativo e intimo degli autori, e arricchite inoltre dalle visite guidate degli autori che raccontano la loro ricerca artistica al pubblico, permettendogli di comprendere appieno il loro processo creativo.

Il programma delle visite e delle mostre è visibile su www.insightfotofest.it

Progetti curatoriali che conducono i visitatori in un’esperienza immersiva sono la mostra Dummy Photobook a cura di Chippendale Studio presso la Sede IAT con l’esposizione di oltre 130 libri d’artista che coinvolge il pubblico in una fruizione virtuale del loro archivio. Altresì l’opera-video Zapping the Archive di Phroom, frutto di una selezione di immagini provenienti dai loro archivi, che chiama il fruitore a un’interazione giocosa con lo spazio in un percorso di scoperta all’interno delle Cantine COOPUF, storico Circolo di Biumo Inferiore.

Tra gli obiettivi di INSIGHT c’è anche quello di aprire il mondo della fotografia ad altri linguaggi artistici per sviluppare percorsi tematici trasversali e fuoriuscire dall’autoreferenzialità. Ecco dunque che l‘universo corpo e l’indagine sull’identità diventa traccia di ricerca anche per il mondo delle arti performative che nelle giornate del 22, 23, 29 maggio popolerà i giardini di Palazzo Estense e Varese Vive con le performance di: Dora Ayala, Debora Cristina Cocchetti, Erica Gornati, Alessia Grazzini, Riccardo Giuseppe Mereu, Pol Palli, Alex Sala e Irene Cornacchia.

Il Parco di Villa Mirabello sarà il palcoscenico naturale di numerose conversazioni e dibattiti sulla fotografia, tra questi si segnalano “La fotografia: un valore educativo” nella giornata del 22 maggio con Laura Davì, giornalista, photoeditor e direzione artistica INSIGHT, Enzo Laforgia, docente di Storia e Filosofia al liceo classico Cairoli di Varese e storico, Antonio Orecchia docente di Storia contemporanea al Corso di Storia e Storie del Mondo Contemporaneo dell’Università degli Studi dell’Insubria, Luca Panaro, fondatore e direttore di Chippendale Studio, critico d’arte, curatore e docente all’Accademia di Brera, all’Accademia di Belle Arti di Bologna e alla Scuola di Alta Formazione di Fondazione Modena Arti Visive; “Paesaggi inaspettati” nella giornata del 23 maggio con l’autore Giacomo Infantino e Andrea Minidio, geografo e docente di lettere al liceo artistico Frattini di Varese; “Riflessioni dell’esperienza dei corpi & presentazione del libro Cotton Candy” con l’autrice Marta Viola e Marta Prandelli, ricercatrice in Scienze Sociali su tematiche legate al genere, al corpo e alla sessualità, in collaborazione con Yogurt editions.

Un particolare spazio è dedicato ai libri negli Ex-Magazzini Caprera di Varese Vive, in cui si può scoprire la fotografia attraverso libri insoliti, photobook, piccoli editori grazie alla partecipazione di Choisi Bookshop, libreria di Lugano specializzata in editoria indipendente. Il festival è anche occasione di lancio, attraverso Choisi Bookshop, di alcuni lavori inediti in forma di libro, altresì possibilità di trovare diverse pubblicazioni indipendenti di alcuni degli autori di INSIGHT.

Una manifestazione che si dimostra sin dalla sua prima edizione come un progetto condiviso e inclusivo richiedendo la partecipazione attiva del pubblico grazie al progetto fotografico: Qui, altrove a cura di Voce Collective ed esposto al Premiato Biscottificio Varese, una mostra corale e collaborativa dei cittadini che indaga l’identità come rappresentazione dello spazio. Il collettivo Voce ha raccolto, dallo scorso aprile tramite una call aperta alla cittadinanza, immagini del territorio di Varese e provincia e racconti testuali e audio.

INSIGHT Foto Festival si attesta anche come propulsore di percorsi di educazione all’immagine grazie ai laboratori attivati con il Liceo Classico E. Cairoli di Varese condotti dalla fotografa Rosy Sinicropi,  in collaborazione con il professor Enzo Laforgia, e in cui la fotografia è strumento autobiografico, individuale e collettivo, per arrivare ad una più profonda conoscenza di sé e a una narrazione visuale personale. La mostra degli studenti Il segreto dei miei occhi è visibile, durante il festival, sotto il porticato di Palazzo Estense.

INSIGHT è anche OUT grazie al dialogo instaurato con realtà indipendenti e in sinergia con il festival come la Lavit & Friends Art Gallery che sabato 22 e 29 maggio presenta la rassegna di arti performative Art Happening Varese a cura di Sonia Patrizia Catena e Alex Sala in collaborazione con Libero Transito. Una due giorni dedicata al corpo e all’identità con Anna Utopia Giordano, Daniela Beltrani, Toni Alfano, Beatrice Orsini, Valerio Incerto, Elisabetta Ubezio e Riccardo Giuseppe Mereu. Presente anche lo Spazio Farioli di Busto Arsizio con la mostra fotografica Celeste Terrestre di Francesca Catellani, in cui si pone in dialogo il terrestre, ovvero materia e corpo, con il celeste, o meglio la memoria, fatta di immagini che vivono in un eterno presente.

E ancora, INSIGHT ha aperto le sue porte a cittadini maggiorenni per collaborare con il festival come volontari e fare esperienza sul campo nel settore culturale, così come ha attivato una convenzione di stage con l’Università degli Studi dell’Insubria per coinvolgere gli studenti del corso di Scienze della Comunicazione in un percorso di formazione e di apprendimento pratico: dall’accoglienza del pubblico al coinvolgimento nella diffusione dell’iniziativa, dall’allestimento delle mostre, insieme agli artisti e alle curatrici sino all’assistenza delle visite guidate.

// DATE: dal 21 al 30 maggio 2021

// CONTATTI E INFO:

www.insightfotofest.it / Facebook: Insight Foto Festival / Instagram: insight_foto_festival

#InsightFotoFest21 #IFF21 #IFFVarese

// PRESS:

Press kit: www.insightfotofest.it/contatti/

Il programma degli eventi è online: www.insightfotofest.it

Ufficio stampa:

Sonia Patrizia Catena +39 338 1519662; sonia.catena@insightfotofest.it

Francesca Rivetti press@insightfotofest.it

Un evento: APS Gattabuia in partenariato con Comune di Varese

Con il contributo di: Fondazione Comunitaria del Varesotto

Con il patrocinio di: Camera di Commercio Varese, Fondazione Cariplo, Fondazione Minoprio, Università degli Studi dell’Insubria, TAU Visual.

In collaborazione con: Centro di Ricerca Mass Media & Società, Chippendale Studio & Dummy Photobook, Choisi Bookshop, Coopuf Iniziative Culturali, Covisioni, Lavit & Friends Art Gallery / Arthappening Varese, Liceo classico E. Cairoli Varese, Phroom, Spazio Arte Farioli, Very Enthusiast, Voce Collective, Yogurt.

Digital Imaging Partner: Canon

Sponsor tecnico: Color System

Media Partner: Arte Varese, Inconcreto, Varese News

CondividiTweetInvia

ALTRE NOTIZIE

Partecipa

Tennis e chiosco bar di Villa Toeplitz, aperto il bando per la gestione

29 Marzo 2023
#VareseFuturo

Piano di Governo del Territorio e partecipazione. Collaborazione con il Politecnico di Milano e il mercoledì incontri rivolti ai cittadini

28 Marzo 2023
Mobilità

Mobilità. In città arriva un nuovo servizio di bike sharing

23 Marzo 2023
#ViviVarese

Gli appuntamenti del fine settimana a Varese

17 Marzo 2023
#VareseFuturo

Varese Design Week 2023

14 Marzo 2023
Cultura

Stagione musicale. Mercoledì 22 marzo appuntamento con il concerto in Basilica San Vittore

14 Marzo 2023

LEGGI ANCHE

Un weekend di grande arte ai Musei varesini

3 anni fa

Da Varese a Milano in 29 minuti di treno

3 anni fa

Dal 15 novembre al 15 aprile obbligatori pneumatici da neve o catene a bordo

2 anni fa

Presentato il nuovo sito del Comune di Varese

2 anni fa

CATEGORIE

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

ARGOMENTI

ambiente assessore Bambini bando biblioteca centro città civati comune coronavirus covid covid19 Cultura emergenza epidemia eventi galimberti Giovani incontro Lavori Lavoro lombardia Mobilità molinari Mostra Natale Palazzo Estense pandemia presentazione progetto Quartieri regione sacro monte Scuola scuole servizi sociali Sicurezza sindaco Sociale sport strade teatro turismo Varese weekend

LE PIU' LETTE

  • Coronavirus, tutti gli aggiornamenti in diretta

    2 condivisioni
    Condividi 2 Tweet 0
  • #VareseFuturo, nasce la città del domani: il racconto tappa per tappa

    167 condivisioni
    Condividi 167 Tweet 0
  • Buoni Spesa. Tutti gli aggiornamenti

    207 condivisioni
    Condividi 207 Tweet 0
  • A Varese i parchi diventano aule studio

    503 condivisioni
    Condividi 503 Tweet 0
  • In città dall’autostrada senza code né semafori

    713 condivisioni
    Condividi 713 Tweet 0
VareseInforma

VareseInforma è il nuovo strumento di comunicazione del Comune di Varese. Qui potrai trovare tutte le news di attualità dell'Amministrazione e notizie di cultura e turismo.

Seguici su:

Ultime News

  • Così lontani così vicini
  • Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese
  • PNRR. Aperto il bando per la realizzazione e gestione dell’impianto sportivo polivalente indoor di San Fermo

Argomenti

  • #VareseFuturo
  • #ViviVarese
  • Ambiente
  • Consigli di quartiere
  • Cultura
  • Giovani
  • Impresa e lavoro
  • Lavori pubblici
  • Mobilità
  • Partecipa
  • Percorsi sostenibili
  • Photogallery
  • Quartieri
  • Risorse
  • Salute
  • Scuola&Formazione
  • Sicurezza
  • Sociale
  • Sport
  • Top
  • Turismo
  • Videogallery
  • Voci dalla Città

Ultime News

Così lontani così vicini

30 Marzo 2023

Arte in festa. Domenica 2 aprile una giornata di laboratori e creatività in centro a Varese

29 Marzo 2023
  • WhatsApp
  • Newsletter
  • Contatti

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
    • #VareseFuturo
    • Ambiente
    • Cultura
    • Consigli di quartiere
    • Voci dalla Città
    • Giovani
    • Impresa e lavoro
    • Lavori pubblici
    • Mobilità
    • Percorsi sostenibili
    • Quartieri
    • Risorse
    • Salute
    • Scuola&Formazione
    • Sicurezza
    • Sociale
    • Sport
    • Turismo
  • Voci dalla Città
  • #ViviVarese
  • Consigli di quartiere
  • Partecipa
  • Info Utili
  • Video

© 2023 Comune di Varese - P.Iva: 00441340122 - via Sacco, 5 21100 Varese - tel: 0332255111 - fax: 0332255357 - PEC: protocollo@comune.varese.legalmail.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In